Sensore di temperatura a morsetto HANI di Omega disponibile da Farnell

Il premiato sensore di temperatura a morsetto di Omega Engineering è il primo del suo genere a offrire una misurazione altamente precisa del fluido all’interno di un tubo senza dover inserire una sonda

Pubblicato il 9 marzo 2022

Farnell, una compagnia del gruppo Avnet e distributore globale di soluzioni, prodotti e componenti elettronici, ha ora disponibile a magazzino il sensore di temperatura a morsetto HANI di Omega Engineering.

HANI è disponibile presso Farnell e offre ai clienti l’esclusiva possibilità di misurare la temperatura del fluido all’interno di un tubo senza dover installare un sensore invasivo. Offrendo una precisione senza precedenti durante la misurazione della temperatura del fluido sanitario e dei processi industriali, è una soluzione ideale per applicazioni nei settori alimentare, della cura della persona, farmaceutico e della produzione chimica.

Il premiato sensore di temperatura a morsetto HANI può essere installato in pochi secondi su tubi in metallo di dimensioni 1”- 4” e contiene sensori di temperatura e flusso termico con un algoritmo proprietario in grado di generare misurazioni rapide, riducendo il tempo di fermo e i costi di installazione. Con un tempo di risposta delle misurazioni di 5 secondi (t63) e 10 secondi (t90), HANI offre alta precisione sui tubi di metallo, raggiungendo valori di ±0,5 °C nelle applicazioni sanitarie e da ±0,5 a ±1,0 °C negli impianti industriali.

In quanto dispositivo compatibile con con l’architettura N-Layer, HANI può essere connesso senza soluzione di continuità con l’ecosistema di controllo e monitoraggio industriale smart di Omega. HANI ha un’uscita di 4-20 mA e può essere connesso con un cavo M12 a qualunque dispositivo di uscita standard.

Mike King, Product Segment Leader presso Farnell, ha dichiarato: “Omega Engineering è un leader del mercato nello sviluppo di prodotti di misurazione e controllo industriale innovativi, e il sensore di temperatura a morsetto HANI non fa eccezione. Siamo lieti di mettere a disposizione dei nostri clienti l’intero portfolio Omega di prodotti di tecnologia avanzata”.

“HANI è veramente una soluzione unica, poiché può essere montato come un sensore superficiale in pochi secondi ma offre le prestazioni di un sensore invasivo. I clienti non devono preoccuparsi della profondità di immersione, della compatibilità dei materiali, dei rischi di corrosione o contaminazione, e godranno dei costi ridotti e dell’ottimizzazione dei tempi di attività quando misureranno fluidi impiegati in processi critici”.

Il sensore di temperatura HANI si monta come un sensore superficiale, ma si comporta come un sensore invasivo. Installare o riposizionare un sensore invasivo all’interno di un tubo può essere un processo lungo e costoso. Con HANI, i clienti non devono preoccuparsi della profondità di immersione, della compatibilità dei materiali, dei rischi di corrosione o contaminazione. “E non si pregiudicano le prestazioni, quindi si tratta davvero di un approccio che trae il meglio da entrambi i mondi”, ha affermato Ahmar Bajwa, Director Product Management, Temperature Products di Omega Engineering.

Omega Engineering fa parte di Spectris Plc ed è un produttore affermato di soluzioni innovative, che offre oltre 100.000 prodotti all’avanguardia per la misurazione e il controllo di temperatura, umidità, pressione, deformazione, forza, flusso, livello, pH e conducibilità. Omega fornisce inoltre ai clienti una linea completa di prodotti per l’acquisizione dati, il riscaldamento elettrico e progettati su misura.

Il sensore di temperatura a morsetto HANI di Omega Engineering è ora disponibile per la consegna rapida da Farnell in EMEA, element14 in APAC eNewark in Nord America.



Contenuti correlati

  • Avnet Abacus si aggiudica due riconoscimenti da Molex

    Avnet Abacus è stata premiata con due prestigiosi riconoscimenti attribuiti da Molex: Abacus Germany è stata nominata “Distributore regionale dell’anno – Europa centrale”, mentre l’azienda nel suo insieme è stata premiata come “Distributore europeo dell’anno”. Il premio attribuito a...

  • EBV Elektronik premiata da STMicroelectronics

    EBV Elektronik, società Avnet, è stata premiata da STMicroelectronics come “2022 Best Performing Distributor in EMEA”. EBV ha mostrato la più elevata crescita nelle vendite e i migliori risultati in termini di Demand Creation per ST, traguardi...

  • Multi Physics Box: il sensore di condition monitoring di Sick

    Il sensore Multi Physics Box (MPB in breve) per Condition Monitoring di SICK è la prima soluzione sensoristica dell’azienda progettata specificamente per il condition monitoring. Il compatto MPB monitora simultaneamente vibrazioni, urti e temperature su azionamenti, motori, pompe, sistemi di...

  • Sensori laser per l’automazione industriale: vantaggi e applicazioni

    Micro-Epsilon è un’azienda tedesca che produce sensori e sistemi di misurazione, distribuiti in Italia da Luchsinger Srl, che propone una soluzione innovativa per l’integrazione dei dati di processo nelle produzioni industriali grazie ai suoi sensori laser intelligenti....

  • Controllare in sicurezza il processo di birrificazione

    Ogni anno in Italia si consumano circa 35 litri di birra a persona. Che si tratti di grandi marchi, di piccoli birrifici o di produzioni private, il processo di birrificazione è in linea di massima sempre lo...

  • Comunicazione industriale end-to-end con la tecnologia SPE

    La tecnologia Single Pair Ethernet (SPE) ha rappresentato un importante passo avanti per la diffusione di Ethernet in ambito industriale. Grazie a una versione più snella del protocollo, SPE è adatta al contesto edge e a soddisfare...

  • Misurare il ROI dell’Industria 4.0

    L’adozione delle soluzioni legate all’Industria 4.0 può portare grandi benefici alle aziende ma permangono anche delle sfide, per esempio dimostrare come un uso migliore dei dati ottimizzi i processi garantendo il ritorno sugli investimenti (ROI) Leggi l’articolo

  • Disponibile la nuova ‘Guida ai trasduttori di corrente’ di Seneca

    La guida realizzata da Seneca sui trasduttori di corrente è un supporto destinato a differenti esigenze per chi opera nel mondo della progettazione, dell’installazione e della manutenzione elettrica. La proposta Seneca presente dispostivi altamente precisi ed efficienti...

  • Pirometri a infrarossi per misure ad alta velocità

    Nelle applicazioni che richiedono la misurazione di temperature di processi ad alta velocità sono necessari strumenti ad alte prestazioni che possono risultare costosi. Ad esempio, nel settore della sicurezza dei treni ad alta velocità, è fondamentale misurare...

  • element14 Summer of Green
    Summer of Green Technology, il progetto di element14 per l’elettronica verde

    element14 ha ideato la Summer of Green Technology, una serie di programmi pensati per aiutare i membri della Avnet Community a sviluppare conoscenze e competenze in materia di tecnologia verde. Durante i mesi estivi, element14 offrirà webinar,...

Scopri le novità scelte per te x