Seminario NI sulle tecnologie embedded per smart machine

National Instruments, con il patrocinio del Club Meccatronica di Unindustria Reggio Emilia, e con la partecipazione dell’Università di Modena e Reggio e di Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, organizza il seminario “Tecnologie Embedded per le Smart Machine”, che si terrà il prossimo 30 settembre a Reggio Emilia (Aula Magna Manodori dell’Università di Modena e Reggio, c/o ex caserma Zucchi, Via Allegri 9, Reggio Emilia). Il seminario tecnico sarà dedicato all’approfondimento dei sistemi embedded utilizzati nella realizzazione di macchine e attrezzature di produzione (OEM).
La giornata offrirà una panoramica sui componenti fondamentali di un sistema di controllo e monitoraggio e su metodi e soluzioni di tipo meccatronico per la progettazione di macchine OEM. Inoltre verranno presentati casi applicativi reali in ambito di controllo avanzato macchina, monitoraggio vibrazioni e sensor fusion. Per iscriverti clicca qui.
Contenuti correlati
-
Contradata presenta DX-1200, il nuovo computer embedded di Cincoze per l’automazione industriale
Contradata lancia il nuovo DX-1200, ultima aggiunta alla linea di prodotti Diamond di Cincoze, brand di punta nel mercato dei PC embedded. Caratterizzato da un design compatto e ad alte prestazioni, il DX-1200 supera limiti di spazio...
-
Hiperbaric è Gold OEM Partner di Rockwell Automation
Hiperbaric, azienda specializzata in apparecchiature industriali per tecnologie ad alta pressione, è Gold OEM Partner di Rockwell Automation. Creato per supportare gli OEM di tutto il mondo, il Programma Partner OEM (Original Equipment Manufacturer) di Rockwell Automation...
-
Farnell sarà presente a Electronica 2022: soluzioni per il mondo dell’industria
Farnell sarà presente a Electronica 2022, dal 15 al 18 novembre, al Centro fieristico di Monaco di Baviera (Germania) presso lo Stand C2.101, per mostrare al pubblico le sue tecnologie innovative. “Ci auguriamo di poterti offrire le...
-
VEM sistemi inaugura il corso “Laboratorio di Sistemi embedded e IoT”
È partito il Laboratorio di Sistemi embedded e IoT presso la sede di VEM sistemi: si tratta del primo corso ospitato dal system integrator di Forlì che fa parte del nuovo, e unico in Italia, percorso di...
-
CmAsic di Wibu-Systems: grande potenza in un elemento di sicurezza dalle dimensioni minimalistiche
Wibu-Systems, l’azienda creatrice di CodeMeter, soluzione per la protezione e la concessione in licenza di software, firmware e dati sensibili, è al servizio di utenti di ogni settore, dai normali editori di software agli ingegneri dell’automazione industriale...
-
Dalla control room alla servitizzazione il futuro degli OEM secondo Schneider Electric
Tecnologie IIoT e piattaforme cloud, unite a software e servizi dedicati, consentono oggi agli OEM di innovare l’offerta verso i loro clienti arricchendola di funzionalità innovative abilitate dal digitale che consentono loro di ottenere ancora maggiore efficienza...
-
Una buona norma
Perché includere funzionalità IoT nella progettazione delle macchine dovrebbe essere la norma? Leggi l’articolo
-
Universal Robots, cresciamo insieme a voi
Il 2022 grigio azzurro si profila all’insegna della collaborazione: con partner, scuole, OEM e con le stesse PMI che sono l’interlocutore primario della strategia di Universal Robots. Confermato l’impegno nei mezzi digitali, con un forte rilancio degli...
-
Sistemi embedded serie DI-1000 di Cincoze da Contradata
Contradata propone i nuovi sistemi embedded serie DI-1000 di Cincoze. Dotati di CPU 8th gen. Intel Core Whiskey Lake-U, con un TDP di 15 W, offrono elevate prestazioni a fronte di un consumo energetico basso. La serie è...
-
Contradata presenta il suo nuovo catalogo generale
Contradata, azienda di riferimento nel settore dei PC industriali e delle soluzioni embedded, ha di recente presentato il proprio catalogo generale che rappresenta una sintesi di tutti i brand rappresentati in Italia, suddivisi nelle varie linee di...