Selezionare lo strumento giusto

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Kuka impiega SuperTest quale strumento decisionale per scegliere, progetto per progetto, come compilatore C/C++ e libreria standard utilizzare per garantire la sicurezza funzionale dei suoi robot avanzati
Contenuti correlati
-
Verso una nuova era della robotica
Robot collaborativi, robot mobili e di servizio: il mondo della robotica industriale tradizionale sta cambiando, aprendo a nuove tecnologie e applicazioni. I robot al servizio dell’uomo, sempre più facili da usare, sono i protagonisti della nuova fase...
-
Verso una nuova era della robotica – versione integrale
Robot collaborativi, robot mobili e di servizio: il mondo della robotica industriale tradizionale sta cambiando, aprendo a nuove tecnologie e applicazioni. I robot al servizio dell’uomo, sempre più facili da usare, sono i protagonisti della nuova fase di Industria 5.0....
-
Ucimu: nel 2023 prosegue il trend positivo di macchina utensile, robotica e automazione
Non si arresta la crescita dell’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione che, dopo un 2021 decisamente positivo, chiude il 2022 con incrementi a doppia cifra per quasi tutti i principali indicatori economici e si...
-
Il cobot industriale ABB Swifti offre velocità, precisione e sicurezza ai vertici della categoria
ABB ha lanciato il robot collaborativo industriale Swifti CRB 1300, che colma il divario tra robot industriali e collaborativi. Combinando velocità e precisione ai vertici della categoria con una capacità di movimentazione dei carichi fino a 11 kg,...
-
I robot automatizzano la produzione di kebab
I rigorosi standard igienici e le difficoltà nella manipolazione dei prodotti rendono l’automazione della produzione alimentare una delle più grandi sfide. L’azienda Pintro bv – Belgio – ha ideato una nuova soluzione: il sistema Pick & Skewer...
-
La robotica Staubli al servizio della produzione farmaceutica
A causa della sua natura altamente regolamentata, l’industria farmaceutico-medicale in passato è stata lenta nell’adottare soluzioni di robotica e automazione. Attualmente, invece, è proprio questa natura regolatoria che sta guidando il settore verso un’automazione sempre più spinta,...
-
Robot… intelligenti
L’intelligenza artificiale rafforza l’autonomia dei robot industriali e apre le porte a infinite possibilità e applicazioni Leggi l’articolo
-
Saldare con i cobot conviene
Carenza di manodopera e necessità di stare al passo con gli ordini hanno spinto MT Solar ad ‘assumere’ un robot collaborativo UR10e di Universal Robots in grado di gestire il lavoro ripetitivo di saldatura e i cambi...
-
Universal Robots raggiunge i 1.000 dipendenti
Universal Robots, la più grande azienda dell’hub danese della robotica, è diventata la prima organizzazione del cluster a raggiungere i mille dipendenti, una delle poche aziende danesi fondate in questo millennio a raggiungere questo traguardo. Dal lancio del...
-
Soluzioni unificate Rockwell Automation e Comau di controllo dei robot
Dal lancio della loro collaborazione nel 2021, Comau e Rockwell Automation hanno lavorato insieme per sfruttare la potenza delle soluzioni robotiche per aiutare le aziende ad aumentare la velocità dell’innovazione e massimizzare l’efficienza produttiva. Ora Comau affianca Rockwell...