SDProget Industrial Software: il CAD per il cablaggio elettrico

Cabling è lo strumento ideale per chi progetta e produce cablaggi elettrici in qualunque settore, dall’automotive al ferroviario, dal navale alle macchine movimento terra, dall’elettronico all’elettromeccanico. Grazie alla presenza di funzioni specifiche, questo CAD permette di realizzare rapidamente lo schema costruttivo del cablaggio elettrico partendo dai dati forniti in fase di ideazione e progettazione. SDProget mette a disposizione Cabling sia come modulo aggiuntivo di Spac Automazione, sia come software autonomo.
C4S (Cabling for Spac) è il modulo opzionale che consente di integrare i dati di Cabling direttamente nella distinta materiali di Spac Automazione. C4S dialoga con i dati presenti nello schema elettrico generato da Spac, acquisisce in automatico le informazioni necessarie al disegno dei cavi e genera schemi e documentazione estremamente dettagliata e di facile lettura.
Cabling 4D (Cabling for Design), invece, è il CAD dedicato alla gestione avanzata di cablaggi elettrici complessi in settori diversi dall’automazione industriale. Offre due ambienti grafici di progettazione separati che si integrano tra loro, quello ‘Funzionale’, pensato per il disegno dello schema elettrico del cablaggio, e quello ‘Costruttivo’, fondamentale per la progettazione dello schema planimetrico, che definisce lo sviluppo, le dimensioni del cablaggio e le caratteristiche di assemblaggio.
Contenuti correlati
-
Nel cuore dell’automazione fiorentina
Situata a Calenzano, nel cuore dell’automazione fiorentina, dal 1996 Sinertec opera nel settore dell’automazione industriale specializzandosi nello studio e nella realizzazione della parte elettrica ed elettronica del macchinario; partendo dalla progettazione elettromeccanica, passando per i cablaggi e...
-
Spac Automazione 2024: il CAD semplice, completo e innovativo
Spac Automazione è un sistema professionale di progettazione, altamente automatizzato e flessibile, in grado di garantire agli utilizzatori la massima produttività nella progettazione di impianti elettrici per l’automazione industriale. Il software è sviluppato su tecnologia Autodesk AutoCAD...
-
SPAC EasySol Mobile di SDProget si rinnova
L’applicazione SPAC EasySol Mobile di SDProget Industrial Software, consente al progettista di effettuare il preventivo di producibilità e la progettazione preliminare dell’impianto fotovoltaico, in modo veloce ed intuitivo, direttamente presso il cliente. Le novità di SPAC EasySol Mobile...
-
Ultra Librarian integrato nelle soluzioni ECAD di Altair
La libreria di modelli CAD Ultra Librarian è ora disponibile per i clienti Altair in molte delle soluzioni di multifisica e di verifica ECAD Altair tra cui Altair PollEx, Altair SimLab e Altair One UDE. Ultra Librarian...
-
Massima produttività, minimo errore
Per progettare gli schemi elettrici, gli armadi e gli impianti a bordo macchina, SEM Automazione si affida a Spac Automazione Leggi l’articolo
-
Quarta edizione del corso SPAC University
SDProget avvia ufficialmente la quarta edizione del tour itinerante SPAC University: il primo appuntamento si terrà dal 24 al 26 ottobre 2023 a Cinisello Balsamo (MI). SPAC University è un corso di Qualificazione Professionale per apprendere l’uso...
-
Fresatura moderna: la digitalizzazione prende il via con il CAM
Al sistema CAM è assegnato un ruolo fondamentale quando si parla di strategie di digitalizzazione nelle aziende produttrici. Questo è attualmente il messaggio di OPEN MIND Technologies. Un importante prerequisito è l’interconnessione dei sistemi lungo la catena...
-
La stazione di foratura e fresatura che aumenta la produttività
DrillingTech è pilotabile direttamente da SPAC Automazione, il CAD professionale di SDProget per la progettazione elettrica in ambito automazione industriale. Accedendo al software di progettazione, il tecnico sarà in grado di svolgere una serie di funzioni, tra...
-
Il CAD Creo+ di PTC migliora la progettazione collaborativa
PTC ha rilasciato la soluzione CAD Creo+ in modalità SaaS (Software as a Service) e la versione 10 del software di progettazione Creo. Creo+ combina la potenza e le comprovate funzionalità di Creo con nuovi strumenti cloud...
-
SDProget lancia Spac EasySol 24, il CAD per la progettazione di impianti fotovoltaici
SDProget lancia sul mercato Spac EasySol 24, l’ultima release del software per la preventivazione e la progettazione di impianti fotovoltaici. Questo CAD permette di redigere automaticamente tutta la documentazione progettuale e l’analisi di producibilità, i disegni degli...