Schneider Electric: ecco la nuova offerta Saas Eurotherm Online Services (EOS)

Pubblicato il 30 giugno 2016

Schneider Electric porta alle industrie di processo Eurotherm Online Services (EOS), una nuova offerta Software as a Service. EOS è una piattaforma online integrata e un tool di gestione, che permette di tenere sotto controllo le calibrazioni e quindi il rispetto delle normative di settore; consente di attivare un processo automatizzato e digitalizzato per raccogliere e recuperare facilmente i dati più critici, quale che sia la loro provenienza – dall’ambiente di produzione fino ai sistemi enterprise – avendone disponibilità quando e dove richiesto.

“La pervasività della digitalizzazione nei vari settori industriali ha bisogno di soluzioni ampiamente connesse, che offrano nuove funzionalità per controllare l’operatività globalmente in tutta l’impresa. I clienti, inoltre, ci chiedono una nuova generazione di applicazioni e di software che permettano di ottenere informazioni decisionali in tempo reale e di renderle disponibili alle persone giuste, al momento giusto. E’ per rispondere a queste necessità sempre più impellenti che lanciamo una nuova serie di tecnologie digitali e connesse, che cambieranno il modo di gestire l’energia e fare automazione. EOS è una delle nostre soluzioni più importanti per le esigenze di campo; è una nuova offerta basata su cloud, che consentirà alle industrie di processo di eliminare progressivamente i tradizionali processi basati su carta, che si prestano più facilmente ad errori, automatizzando le procedure di conformità della strumentazione così come le attività di pianificazione – per ottenere un’operatività più sicura, efficiente, connessa, affidabile, sostenibile”, spiega Jean-Pascal Tricoire, Presidente e ceo di Schneider Electric.

EOS Advisor è uno strumento di pianificazione e di scheduling, basato su piattaforma online, che permette una gestione più efficiente delle apparecchiature e del personale; l’applicazione per tablet EOS eCAT migliora l’efficienza dei processi di calibrazione con uno strumento sicuro, compatibile con i dispositivi mobili, che elimina i difetti dei sistemi di registrazione basati su carta.

 

 

La gestione digitale della conformità è il futuro. EOS si può utilizzare in qualsiasi industria regolamentata che richieda di effettuare periodicamente dei test per comprovare e mantenere il rispetto degli standard previsti. L’offerta EOS sarà continuamente ampliata per aggiungere ulteriori tipologie di test di conformità e nuove applicazioni, adatte a settori regolamentati come il trattamento termico in ambito aerospaziale e automotive, Life Sciences, Sanità e Food & Beverage. L’obiettivo è di rendere EOS progressivamente disponibile per qualsiasi device e sistema operativo, in tutti i paesi del mondo.

 



Contenuti correlati

  • Schneider Electric EcoStruxure idrico energia
    Schneider Electric, ecco il digital twin per il settore idirico ed energetico

    Schneider Electric ha rinnovato con rilevanti aggiornamenti gli strumenti digital twin rivolti alle utility del settore idrico e ai distretti energetici, ovvero EcoStruxure Water Cycle Advisor – District Energy (precedentemente noto come ‘Termis’) and EcoStruxure Water Cycle...

  • Schneider Electric, Capgemini e Qualcomm collaborano per accelerare l’automazione industriale basata sul 5G

    Schneider Electric, Capgeminie e  Qualcomm Technologies hanno collaborato per l’implementazione di un’innovativa soluzione 5G per il sollevamento automatizzato destinata agli ambienti industriali. Le tre aziende hanno unito le forze per progettare e implementare la soluzione nel laboratorio di...

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • Come cambiare pelle?

    Anche un settore come quello dell’industria conciaria ha deciso di intraprendere la strada della trasformazione digitale. Il caso della collaborazione tra AMC Tannery Machines e Schneider Electric Leggi l’articolo

  • Schneider Electric CNOS FAP Re Rebaudengo
    Al CNOS-FAP Re Rebaudengo una parete didattica con tecnologie Schneider Electric

    Inaugurato a Torino nel  CNOS – FAP Re Rebaudengo un nuovo, importante spazio dedicato alla didattica sulle tecnologie più evolute per il settore energetico, all’insegna di digitalizzazione, efficienza e sostenibilità. Si tratta di una “parete tecnologica” dotata...

  • Digi-Key dà il via alla stagione 2 della serie di video “La fabbrica del futuro”

    Digi-Key Electronics, che offre la più vasta selezione al mondo di componenti elettronici a magazzino per la spedizione immediata, presenta il primo episodio della stagione 2 di “La fabbrica del futuro”, una serie di video incentrata sulle innovazioni in...

  • Simulazione: le nuove frontiere

    Grazie alla convergenza di simulazione, digital twin, analisi dei dati intelligenza artificiale e High Performance Computing è oggi possibile prevedere con la massima accuratezza il comportamento di un prodotto non ancora realizzato o di un processo Leggi...

  • L’anno del cloud: i 5 trend 2023 della digital transformation

    Con l’inizio del nuovo anno è giunto il momento di riflettere sui 12 mesi appena trascorsi e di cercare di capire che cosa accadrà nel prossimo futuro, ovvero quali saranno le principali tendenze. Con riferimento al panorama industriale,...

  • Controllo di asset elettrici critici

    La società toscana Revet ha scelto EcoStruxure di Schneider Electric per ottimizzare il rendimento energetico di una sua struttura molto estesa Leggi l’articolo

  • AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric

    AVEVA ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric, azienda specializzata nell’automazione digitale e nella gestione dell’energia. Dalla sua fondazione, AVEVA è passata dall’essere uno sviluppatore di software di progettazione specialistica a diventare un’azienda leader mondiale...

Scopri le novità scelte per te x