Scada

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione
L’introduzione del termine Scada (Supervisory Control And Data Acquisition) risale agli anni ‘60 nell’industria di processo, quando sistemi di supervisione su larga scala venivano sviluppati tramite workstation, sistemi di controllo distribuiti e software dedicato.
Armando Martin
Scarica l'allegato
Contenuti correlati
-
HMI da MAS Elettronica: quando sicurezza e connettività contano
MAS Elettronica è una realtà italianissima impegnata nel fornire soluzioni embedded affidabili e innovative ai vari settori applicativi industriali. Fra i prodotti di punta dell’azienda sono presenti le interfacce uomo-macchina come risposta integrata a un mercato in...
-
Automazione avanzata per la raccolta dei rifiuti
Integrando le soluzioni di automazione di Mitsubishi Electric, l’azienda piemontese Nord Engineering ha sviluppato un innovativo sistema di sollevamento polivalente bilaterale per la raccolta dei rifiuti. Anche per la gestione dei cassonetti più pesanti e ingombranti, questo...
-
A SPS Italia 2022, il successo delle soluzioni presentate da Panasonic Industry
L’edizione 2022 di SPS Italia si conferma un successo per Panasonic Industry: più visite da parte dei costruttori di macchine e system integrator, mentre la fiera è cresciuta rispetto all’ultima edizione in presenza del 2019. Al centro dello...
-
Soluzioni per la visualizzazione avanzata Asem a SPS Italia
In occasione di SPS Italia Rockwell Automation presenterà un’ampia selezione di tecnologie informatiche e di visualizzazione di Asem. I visitatori dello stand di Asem (Pad. 4 / Stand B007) potranno interagire con postazioni di lavoro, HMI e...
-
La voce corre in aiuto delle mani
Presentiamo applicazioni di Industrial Edge per la massima operatività sulla macchina Leggi l’articolo
-
HMI, Scada e reporting
La tecnologia Copa-Data ha permesso a due player del mercato del food&beverage di risolvere una serie di complesse questioni tecniche legate all’integrazione di linee produttive diverse per macchinari e metodi Leggi l’articolo
-
Schneider Electric presenta i nuovi PC industriali Harmony P6
Schneider Electric presenta la nuova gamma di PC industriali Harmony P6: soluzioni innovative che di fatto ridefiniscono gli standard di settore, per un’offerta che mira ad essere considerata un termine di paragone in un mercato che è...
-
Monitoraggio di rete completo con Paessler Prtg
Gli esperti di Paessler hanno analizzato nel dettaglio quali funzioni svolgono i sistemi Scada e come assicurarsi che funzionino sempre al meglio. I sistemi Scada – Supervisory Control and Data Acquisition – sono costituiti da componenti software...
-
Tra saldatura e fine linea
I software straton e zenon di Copa-Data hanno fatto la differenza in Euroimpianti e in Novarc Technologies Leggi l’articolo
-
Lo strumento adatto per semplificare la tracciabilità
Per monitorare gli eventi e i dati che caratterizzano la produzione, soprattutto quando si tratta di lotti, B&R propone un suo pacchetto software che permette di realizzare funzioni evolute di tracciabilità e di implementare di 21 CFR...