SAP aiuta le imprese a diventare ‘intelligenti’
Il progetto di trasformazione digitale delle aziende è targato SAP S/4Hana

Durante la conferenza d’apertura di SAP NOW 2020 sono diverse le aziende, piccole medie e grandi, che raccontano la loro esperienza di cambiamento grazie a SAP. Un esempio è quello di Lati, produttore di termoplastici tecnici per uso ingegneristico, che grazie a SAP si è trasformata in ‘impresa intelligente’ o quella di TIM che ha scelto di puntare sulla tecnologia intelligente di SAP per un percorso di trasformazione digitale. Alla base per tutti c’è l’ERP intelligente SAP S/4Hana in grado di migliorare la gestione dei processi aziendali e supportare la crescita del business attraverso una semplificazione dei sistemi e una maggiore ottimizzazione delle risorse.
In TIM già si utilizzavano soluzioni SAP ed è stato semplice scegliere di implementare S/4Hana al fine di prendere decisioni pertinenti e tempestive per una gestione più dinamica e agile del business. “In soli 10 mesi si è passati dall’idea all’entrata in funzione del nuovo sistema gestionale: uno dei progetti più importanti ed estesi di trasformazione digitale del Gruppo” ha dichiarato Pierpaolo Taccini, Responsabile Revenue Assurance & Digital Finance, TIM/Customer Product Lead del programma “Digital Enterprise Transformation” di TIM.
I risultati positivi raggiunti, insieme alla capacità organizzativa e operativa del team IT, hanno convinto il management del Gruppo TIM a estendere non solo all’area Finance ma in moltissime altre aree dell’organizzazione il programma in un’ottica di Digital Enterprise Transformation.
Questo cambio di passo punta a sfruttare la tecnologia SAP in tutte le sue componenti e soluzioni con l’obiettivo di abilitare una semplificazione dei sistemi e raggiungere un’importante efficienza delle risorse.
Finance e Purchasing hanno adottato anche le soluzioni SAP ERP/SAP EPM e SAP Ariba per il controllo end-to-end delle spese del gruppo. La divisione Finance sta anche lanciando l’implementazione di SAP Analytics Cloud, per accelerare il passaggio da ‘insight’ ad ‘azione’, affidando i dati alla combinazione di business intelligence, analisi aumentata e funzionalità di pianificazione collaborativa, e SAP Cloud Platform, per sviluppare rapidamente applicazioni robuste e scalabili native per il cloud.
Un altro tassello importante di questa seconda fase sarà rappresentato dalla digitalizzazione di alcuni processi in ambito Human Resource, per esempio trasferte e note spese, con l’adozione di SAP Concur. Infine, è prevista l’applicazione di componenti, oggi in fase di valutazione, che riguarderanno ad esempio l’applicazione SAP Process Mining by Celonis, SAP Business Integrity Screening e SAP Risk Management for SAP S/4Hana sul mondo compliance e anti-frodi in un percorso che vuole portare la piattaforma SAP al centro della profonda trasformazione digitale del Gruppo TIM.
Il programma intrapreso dall’azienda abbraccia le 24 società del gruppo e interessa oltre 8.000 utenti che avranno accesso a SAP S/4Hana, dei quali circa 600 hanno testato e collaudato la piattaforma prima della sua entrata in esercizio eseguendo più di 3.600 casi di test con la Linea Utente.
“È indubbiamente esaltante vedere come un’azienda del calibro del Gruppo TIM punti con determinazione sulla tecnologia core di SAP per impostare un percorso importante di trasformazione digitale dei processi aziendali, recuperando efficienza e produttività per indirizzare le persone verso compiti di maggior valore e funzionali alla crescita del business” ha dichiarato Enzo Pagliaroli, Services and Public Sector Sales Director di SAP Italia. “Questa è un’ulteriore dimostrazione di come SAP supporti le aziende a diventare Imprese Intelligenti e le aiuti a sfruttare le tecnologie più innovative per accelerare cambiamenti basati sui dati, prendere decisioni complesse più velocemente, individuare opportunità nascoste e anticipare i trend di mercato”.
Contenuti correlati
-
Zanardi Fonderie trasforma i processi e le modalità di lavoro con WeAreProject
Zanardi Fonderie, storica società veronese specializzata nelle fusioni in Fonderia di ghisa sferoidale e ghisa sferoidale austemperata, con un’offerta a ciclo completo che include attività di progettazione, fusione, trattamento termico, sbavatura, lavorazione meccanica, verniciatura, controllo e certificazione...
-
Con la digital transformation si cambia
In Marzocchi Pompe si utilizza SAP S/4Hana come ERP in grado di fornire standardizzazione dei processi e allineamento con le sedi estere Leggi l’articolo
-
Tecnologia al servizio della collettività
RetiPiù è un distributore italiano di gas naturale ed elettricità che per aumentare l’efficienza e ottimizzare le risorse è passato da un modello di manutenzione reattivo a uno predittivo grazie alle soluzioni proposte da SAP Leggi l’articolo
-
Ericsson, TIM e Comau sperimentano la “fabbrica del futuro”
Grazie alla realizzazione da parte di Tim ed Ericsson di una rete 5G presso la sede Comau di Torino, sono state messe in campo tre nuove applicazioni per dimostrare i vantaggi della nuova tecnologia in un ambiente industriale,...
-
Werock Technologies: servizi Google su Rocktab S110 e Scoria A105
Werock Technologies sta ampliando la gamma di funzioni del tablet rugged Rocktab S110 e del computer palmare mobile Scoria A105 ai servizi di Google Mobile. Con l’aggiunta del pacchetto software Google Mobile Services (GMD) a entrambi i...
-
L’ERP di SAP supporta la passione per la creatività di F.I.L.A.
La tecnologia SAP S/4Hana diSAP permette al gruppo F.I.L.A. di avvicinarsi ancora di più al modello di impresa intelligente. Il Gruppo Fabbrica Italiana Lapis ed Affini S.p.A. (F.I.L.A.), tra i principali attori a livello mondiale specializzati nella ricerca, nel design,...
-
Hewlett Packard Enterprise Italia è partner di Operazione Risorgimento Digitale
Operazione Risorgimento Digitale – la grande alleanza tra istituzioni e imprese promossa da TIM per la diffusione delle competenze digitali nel Paese – e avvierà dal 22 aprile un ciclo di workshop sulla digitalizzazione delle imprese italiane...
-
Accordo tra TIM e Comau per la trasformazione digitale delle industrie manifatturiere
TIM e Comau hanno siglato un accordo di collaborazione tecnologica con l’obiettivo di accelerare l’adozione di soluzioni Internet of Things nell’industria manifatturiera. Le due aziende supporteranno la trasformazione digitale delle imprese del settore sfruttando, nei rispettivi ambiti...
-
Ericsson illustra i vantaggi di 5G e IoT a imprenditori e professionisti
Illustrare le potenzialità del 5G e dell’Internet of Things a professionisti e imprenditori: questo è l’obiettivo della Master Class “IoT e scenario 5G” tenuta da Ericsson all’interno di ‘Operazione Risorgimento Digitale’, il programma di TIM per chiudere...
-
Il Gruppo De Nora va live su Sap S/4Hana
Nel 2019 De Nora, fornitore globale di tecnologie sostenibili e partner preferenziale per i più importanti processi elettrochimici industriali, ha avviato insieme a Capgemini un programma per portare la tecnologia Sap S/4Hana in tutto il mondo e in tutte...