Safety e monitoraggio delle persone
Dalla rivista:
Automazione Oggi
La tecnologia svolge un ruolo cruciale nell’evoluzione delle soluzioni di safety in ambito industriale: uno dei più interessanti sviluppi oggi da implementare riguarda il monitoraggio delle persone
Contenuti correlati
-
Keba illustra 6 motivi validi per integrare gli elementi di comando nel software
La digitalizzazione spinta e le nuove tecnologie nel settore dell’automazione industriale hanno cambiato radicalmente le modalità di utilizzo e controllo delle macchine. Uno dei trend principali in tale contesto è la transizione dai pulsanti hardware fisici verso...
-
Eplan e Siemens abilitano l’interoperabilità dei dati senza soluzione di continuità nella progettazione delle macchine
Progettazione: Siemens ed Eplan renderanno più efficienti i processi di ingegneria e produzione per i clienti che costruiscono macchine e linee. Ciò avverrà grazie all’espansione significativa dell’interoperabilità dei dati, senza soluzione di continuità, tra le rispettive offerte....
-
Campionati di Automazione Siemens 2025, al via la XVI edizione
Siemens annuncia la XVI edizione dei Campionati di Automazione, il concorso nazionale dedicato a studenti e docenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, dei Centri di Formazione Professionale (CFP) e degli ITS Academy. Cosa sono i Campionati di...
-
L’industria si muove con l’azionamento elettrico
Quasi ogni impianto o macchinario industriale si basa su qualche tipo di azionamento elettrico più o meno complesso, comprendendo motori, dispositivi elettronici di azionamento e sensori per il rilevamento della posizione. Nell’evoluzione della tecnologia degli azionamenti, tra...
-
Siemens e Roboverse Reply automatizzano i processi di ispezione con robot mobili
Roboverse Reply, società del Gruppo Reply focalizzata su scenari di integrazione robotica, ha sviluppato una soluzione end-to-end per processi di ispezione AI-driven in ambienti industriali insieme a Siemens. Sfruttando “Comos Mobile Worker” di Siemens, un’applicazione utilizzata dalle...
-
Siemens raggiunge in anticipo gli obiettivi di sostenibilità dell’anno
Siemens continua a rafforzare la propria posizione in materia di sostenibilità, raggiungendo le tappe fondamentali delineate nel Rapporto di sostenibilità 2024 appena pubblicato. La tech company ha raggiunto in anticipo sette dei suoi quattordici obiettivi nelle aree,...
-
Safety+ per una sicurezza funzionale più produttiva
B&R, divisione del gruppo ABB, presenta Safety+, un approccio aperto e innovativo alla programmazione delle funzioni di sicurezza. Gli sviluppatori possono ora utilizzare anche gli ultimi strumenti e metodi di ingegneria del software per applicazioni di sicurezza....
-
Si amplia la gamma delle soluzioni wenglor con due nuovi dispositivi
Durante l’ultima edizione di SPS Norimberga, la fiera internazionale dedicata all’automazione industriale, wenglor sensoric, azienda tedesca attiva a livello mondiale nello sviluppo e produzione di sensori intelligenti e sistemi di visione, ha presentato due importanti novità che...
-
Sistemi di visione
I sistemi di visione rappresentano oggi un ‘pilastro’ dell’automazione e dell’innovazione tecnologica, fungono infatti da ‘occhio’ dei sistemi di automazione avanzati rendendo possibile un aumento della qualità e della sicurezza in svariati settori applicativi I sistemi di...
-
Una fetta perfetta
Finova promuove la produttività e l’innovazione nelle macchine affettatrici con le soluzioni motion control di Panasonic Industry Con sede a Barcellona, Finova offre una vasta gamma di impianti, macchinari e servizi specializzati, principalmente per l’industria della carne....