RWC presenta SharkBite Air & Pneumatics, l’innovativa gamma di raccordi push-fit in ottone per aria compressa e pneumatica
RWC - Reliance Worldwide Corporation, con i suoi brand John Guest e SharkBite, offre una gamma ancora più vasta di soluzioni a innesto rapido che garantiscono prestazioni elevate, semplicità di installazione e risparmio in termini di manodopera ed energia rispetto ai metodi tradizionali

RWC – Reliance Worldwide Corporation, con i suoi brand John Guest e SharkBite, amplia la gamma di soluzioni push-fit affidabili, sostenibili ed efficienti per aria compressa e pneumatica con i nuovi raccordi ad innesto rapido in ottone SharkBite Air & Pneumatics.
Appositamente progettato per applicazioni commerciali e industriali di medie e grandi dimensioni, il sistema di raccordi push-fit SharkBite Air & Pneumatics è ideale per impieghi gravosi, in quanto è in grado di supportare pressioni fino a 20 bar, superando gli standard di mercato e garantendo la massima tranquillità agli installatori. Questo sistema permette di risolvere le più comuni criticità del settore, come i lunghi tempi di installazione, la corrosione delle tubature, le cadute di pressione e le perdite che portano a costi energetici più elevati.
Disponibile in dimensioni che variano da 10 mm fino a 54 mm, la gamma di raccordi ad innesto rapido SharkBite Air & Pneumatics, tra cui anche un gomito a 45° per migliorare il flusso d’aria e ridurre le cadute di pressione, garantisce connessioni veloci e affidabili. Grazie ad una semplice operazione è possibile effettuare una perfetta giunzione, senza bisogno di attrezzi, silicone, interventi a caldo, saldatura o colla. I raccordi push-fit SharkBite Air & Pneumatics utilizzano, infatti, la tecnologia data dalla combinazione ‘presa+ tenuta’: l’anello in acciaio inossidabile, che aggraffa il tubo, più l’O-Ring, fornendo una tenuta ermetica. Inoltre, il design antimanomissione garantisce uno smontaggio sicuro, rendendo eventuali ampliamenti e modifiche del sistema facili e veloci. Progettata per aggraffare saldamente i tubi in alluminio anodizzato, questa gamma innovativa è compatibile anche con tubi in alluminio verniciato, rame, PEXa e nylon.
“Solitamente i clienti che hanno optato per installazioni aria compressa in rame e in acciaio devono affrontare una serie di problematiche legate alle prestazioni. Questi sistemi sono infatti soggetti alla corrosione e si degradano nel tempo, causando perdite e cadute di pressione, che hanno un forte impatto su consumo di energia, ciclo di vita delle apparecchiature ed efficienza”, ha dichiarato Fabio Bellini, Business Specification Manager di Reliance Worldwide Corporation.
Le nuove soluzioni SharkBite Air & Pneumatics completano la gamma di raccordi ad innesto rapido in plastica a marchio John Guest, progettata per applicazioni di piccole e medie dimensioni fino a 10 bar, come garage e piccoli locali commerciali. Sia i sistemi push-fit in plastica sia quelli in ottone rispondono all’esigenza di flessibilità, poiché i layout di fabbriche, edifici, ecc., devono adattarsi e cambiare più velocemente che mai con tempi di fermo minimi. Tutti i sistemi aria compressa John Guest e SharkBite possono essere facilmente smontati, estesi o modificati, semplificando la vita degli installatori, migliorando l’efficienza e le prestazioni degli impianti e riducendo i tempi di installazione fino al 50% rispetto ai metodi tradizionali.
Bellini ha aggiunto: “Con SharkBite Air & Pneumatics e John Guest Compressed Air, abbiamo due soluzioni push-fit affidabili e di prima qualità per soddisfare tutte le applicazioni di aria compressa e pneumatica. I tempi morti saranno una cosa del passato, e il sistema potrà essere riconfigurato in pochi secondi, piuttosto che in ore o giorni”.
Contenuti correlati
-
Aria compressa, Atlas Copco rafforza la sua posizione nel Sud Italia con l’acquisizione di C.P. Service
Atlas Copco ha acquisito C.P. Service S.r.l., distributore di aria compressa del Sud Italia. CP Service è stata fondata nel 1999 e conta 13 dipendenti. L’azienda, che ha chiuso il 2022 con un fatturato di circa 6...
-
Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale
Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...
-
Pneumatica per produzioni di alimenti e bevande
La pneumatica può rispondere a molte esigenze della produzione industriale e Metal Work, oltre ad aver sviluppato diverse soluzioni specifiche, ha un’offerta di prodotti particolarmente adatta a questo tipo di applicazioni: dagli attuatori pneumatici alla regolazione, passando...
-
Tour de force: il roadshow itinerante interattivo di Emerson in 19 Paesi europei
Nel corso dell’anno Emerson porterà le sue innovazioni più recenti nel campo del controllo fluidi e pneumatica direttamente dai clienti, con un centro di servizi mobile interattivo guidato da un team di esperti. Percorrendo molti più chilometri di qualsiasi...
-
Misuratore del punto di rugiada di Flir per sistemi ad aria compressa
Teledyne Flir ha sviluppato il misuratore del punto di rugiada Extech RH600, che consente una misurazione precisa e rapida della temperatura del punto di rugiada, per prevenire i problemi associati al vapore acqueo nei sistemi di aria...
-
Più efficienza nell’aria
I compressori VSD+ e il sistema di controllo intelligente riducono i consumi e contribuiscono a vincere le sfide economiche e ambientali Leggi l’articolo
-
Gimatic, un’offerta completa per il vuoto
Gimatic è una azienda leader presente sul mercato dell’automazione industriale da oltre 35 anni. Grazie alla sua competenza, flessibilità e a un uso estensivo delle nuove tecnologie nell’ambito della progettazione e realizzazione, è in grado di offrire...
-
Un tour virtuale immersivo e coinvolgente nel mondo dell’automazione industriale di SMC
È sempre più digitale l’esperienza che SMC Italia offre ai propri clienti. Il nuovo progetto digital è il Virtual Tour dello Showroom e dell’Application Center, che permette a utenti da tutto il mondo di accedere virtualmente a...
-
Elettrovalvola a comando diretto per installazione su cilindro serie VF da Airwork
L’elettrovalvola pneumatica serie VF è il risultato dell’unione delle varie esigenze dei nostri clienti: rappresenta infatti un’ottima soluzione per tutti i costruttori di macchine che per scelte costruttive preferiscono concentrare l’azionamento del cilindro direttamente sullo stesso. Infatti,...
-
Nuova EJ-XPRO Gimatic, Generatore di Vuoto a controllo Elettronico
La pompa EJ-XPRO presentata da Gimatic, dalle dimensioni compatte, è potente ed affidabile e l’installazione e la manutenzione risultano semplificate. Le pompe della serie possono essere utilizzate singolarmente oppure connesse direttamente tra loro in serie fino a un...