RS Components lancia l’Arduino Education Kit CTC 101

Pubblicato il 29 aprile 2017

RS Components (RS) ha presentato oggi Arduino Education Kit CTC 101, una piattaforma completa di e-learning che consentirà ai giovani studenti di apprendere i fondamenti dell’elettronica, della programmazione e della meccatronica. Il kit CTC 101 è stato pensato per insegnanti e altri professionisti della formazione e si rivolge in modo specifico al target delle scuole secondarie, per studenti dai 13 ai 17 anni.

Il CTC 101 supporta programmazione e meccatronica grazie a cinque moduli tematici e offre più di 25 esperimenti pratici. Tutte le parti del kit sono riutilizzabili, caratteristica che consente di riconfigurare gli esperimenti in un numero infinito di combinazioni articolate, in base al livello di preparazione degli studenti e al tipo di progetto.

Ogni kit CTC 101 contiene un numero di componenti elettronici sufficiente per una classe di 24 studenti e un insegnante. Sono compresi: sei schede di sviluppo programmabili Genuino 101, sei Arduino Education Shields, un set di sensori e attuatori, moduli per componenti; alcune breadboard, una vasta selezione di componenti elettronici, connettori e cavi più altri elementi come servomotori, cavi USB, ruote e cuscinetti, batterie e moduli di potenza. Il kit CTC 101 è disponibile esclusivamente da RS nelle regioni Emea e Asia Pacifico.

Il CTC (Creative Technologies in the Classroom), unico nel suo genere, fa parte del programma Steam (Science, Technology, Engineering, Arts and Mathematics) di Arduino dedicato alle scuole secondarie e superiori. Il progetto Arduino Education è nato per fornire gli insegnanti tutti gli strumenti hardware e software necessari per creare un’esperienza di apprendimento più pratica e innovativa.

In questo modo gli studenti possono familiarizzare coi fondamenti della programmazione, dell’elettronica e della meccatronica grazie a progetti ben documentati ed esperimenti di facile realizzazione. La formazione del programma è disponibile online e attraverso la combinazione di lezioni registrate, materiali di supporto e forum di discussione su Arduino.



Contenuti correlati

  • “ABB Sustainable Talent Program”: percorso formativo ABB per le giovani donne in ambito STEM

    ABB Italia annuncia «ABB Sustainable Talent Program», il programma di formazione giunto alla quarta edizione nato con lo scopo di guidare giovani donne appassionate di STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica ma anche Chimica, Biotecnologie, Statistica, Biologia e Fisica)...

  • EVENTO: Produzione Modulare con zenon MTP Suite

    Copa-Data Italia sta organizzando una giornata formativa nella quale Merck Group e MG2 mostreranno le loro esperienze reali in tema di Produzione Modulare e Standard MTP (Module Type Package). Come si svolge la giornata Spiegheremo il significato di...

  • Schmersal presenta il corso mce.expert targato tec.nicum

    Schmersal, primaria azienda a livello mondiale che sviluppa e commercializza sistemi e soluzioni di sicurezza dedicati all’industria, ha recentemente presentato il nuovo corso targato tec.nicum “Machinery CE Expert” (mce.expert) il 3-4 e 10-11 ottobre 2023 che permette di ottenere la...

  • Lavoro e skill mismatch: formazione tecnica al centro per Mitsubishi Electric

    È sempre più definito il divario tra le competenze – tecniche, scientifiche, sociali – richieste dalle aziende e quelle effettivamente possedute dai lavoratori e da chi si sta affacciando al mondo del lavoro. Lo skill mismatch è...

  • Migliorare la gestione dell’aria compressa

    Produzione, gestione e utilizzo dell’aria compressa sono attività che hanno un impatto significativo sui processi e sui relativi consumi di energia. Con la serie AMS SMC risponde alle esigenze di efficienza, sostenibilità e digitalizzazione. Leggi l’articolo

  • Oracle sigla un accordo quadro con l’Università di Pavia

    Oracle Italia e l’Università di Pavia hanno siglato un accordo per collaborare in ambito formativo e offrire agli studenti orientamento e opportunità di fare esperienza in azienda. L’accordo, che ha una durata di due anni, si inserisce...

  • Dona il tuo CV, iniziativa nell’ambito del progetto europeo FindHR

    Al via una campagna di donazione dei curriculum vitae per sviluppare sistemi di selezione del personale equi e non-discriminatori. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto europeo FINDHR (Fairness and Intersectional Non-Discrimination in Human Recommendation), di cui l’Università di...

  • Un progetto di formazione femminile per il settore della meccanica da Siemens

    Siemens, nella sua divisione Digital Industries, supporta l’iniziativa CNC Women Academy di SBS Side by Side, ente accreditato alla formazione della provincia di Bergamo, e Adecco Italia, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza...

  • Integrare l’automazione nei processi: l’impatto sul mondo del lavoro

    Nell’odierno panorama industriale è un dato di fatto che molte attività vengano svolte da macchine e robot. Dalla produzione alla movimentazione dei materiali, l’automazione riveste un ruolo sempre più importante ed è destinata a crescere esponenzialmente durante i prossimi...

  • Francesco Grimaldi Desotech
    Trasformazione digitale, Desotech Academy supporta le aziende nella transizione

    Nonostante la trasformazione digitale sia un obiettivo sempre più condiviso dalla maggior parte delle aziende moderne, sono ancora poche le strategie implementate che portano risultati di business. Secondo un’analisi di McKinsey, infatti, il 70% delle strategie di...

Scopri le novità scelte per te x