Rockwell Automation amplia l’offerta di software industriale in cloud con l’acquisizione di Plex Systems

Rockwell Automation amplia l’offerta di software industriale in cloud con l’acquisizione di Plex Systems La principale piattaforma di produzione intelligente ad abbonamento di Plex Systems accelera la trasformazione digitale dei clienti e migliora la visibilità nei sistemi di produzione end-to-end, con soluzioni cloud native facili da realizzare

Pubblicato il 10 luglio 2021

Rockwell Automation ha stipulato un accordo per l’acquisizione di Plex Systems, principale piattaforma di produzione intelligente cloud native che opera su grande scala, per 2,22 miliardi in contanti.

Plex offre l’esclusiva piattaforma di produzione single instance SaaS, multiutente, che opera su grande scala e comprende avanzati sistemi di realizzazione della produzione, di qualità e di capacità di gestione della catena di fornitura. Con più di 700 clienti, gestisce più di 8 miliardi di transazioni al giorno. Le capacità del software di Plex si differenzieranno ulteriormente mediante l’accesso al mercato globale di Rockwell Automation, le competenze complementari del settore e la capacità di trasformare i dati in tempo reale in informazioni implementabili.

“Questa acquisizione accelererà la nostra strategia di creazione della Connected Enterprise con un tempo di valutazione più rapido per i nostri clienti in un momento in cui si apprestano ad adottare con maggiore frequenza soluzioni in cloud al fine di migliorare la resilienza, l’agilità e la sostenibilità della loro attività”, ha dichiarato Blake Moret, presidente e CEO di Rockwell Automation. “La combinazione dell’innovativa tecnologia di Plex unita all’attuale portafoglio di software e competenze di settore di Rockwell creeranno ancora più valore per i clienti e ulteriori possibilità di successo. L’acquisizione accelererà anche la crescita del nostro fatturato di software e rafforzerà i nostri flussi di fatturato ricorrente annuale”.

Un dilemma crescente per i produttori è l’urgente bisogno di aumentare la produzione e migliorare il grado di resilienza, tenendo in considerazione allo stesso tempo l’efficienza e la conformità. Le aziende stanno cercando sempre più di migliorare i loro sistemi di produzione mediante sistemi di realizzazione della produzione moderni in cloud che sono facili da creare, utilizzare e mantenere. La piattaforma di Plex aiuta i clienti a collegarsi, automatizzare, tenere traccia e analizzare le loro operazioni e le catene di fornitura connesse.

“Rockwell crede nel potere dei dati e della tecnologia che sono in grado di trasformare le attività industriali e di produzione” ha affermato Brian Shepherd, vice presidente senior Software & Control di Rockwell Automation. “Oltre all’avanzata manutenzione delle risorse e la gestione delle capacità fornite dalla nostra recente acquisizione di Fiix, Rockwell avrà a disposizione un solido portafoglio di soluzioni cloud native per i sistemi di produzione dei nostri clienti dopo il completamento dell’acquisizione di Plex”.

“Plex è stata sempre più di una semplice azienda”, ha dichiarato Bill Berutti, CEO di Plex. “Siamo stati i leader della transizione verso una produzione intelligente e un partner fidato per più di 700 aziende di produzione in tutto il mondo. L’unione con Rockwell è preziosa per i nostri clienti, i nostri partner e i nostri dipendenti, in un momento in cui ci apprestiamo ad espandere ulteriormente il nostro raggio di azione, avere un impatto e accelerare la nostra missione di portare la produzione sul cloud”.

Plex entrerà a far parte del segmento operativo Software & Control di Rockwell che fornisce le principali offerte di hardware e software per il design, le operazioni, la manutenzione dell’automazione della produzione e dei sistemi di gestione. Nell’ambito dell’acquisizione, Rockwell darà il benvenuto a più di 500 nuovi dipendenti estremamente motivati.

L’acquisizione sarà finanziata con denaro in contanti e un debito a breve e lungo termine. In base alle consuete operazioni di chiusura e al completamento della revisione normativa, si prevede che l’acquisizione si concluderà nel quarto trimestre fiscale di Rockwell Automation.



Contenuti correlati

  • Soluzioni di automazione complete

    In linea con le nuove tendenze tecnologiche della trasformazione digitale e di Industria 5.0, Mitsubishi Electric punta ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio prodotti con un’offerta completa anche in ambito software, per fornire ai propri clienti soluzioni...

  • Produzione semplificata grazie all’edge

    Una piattaforma innovativa, interamente concepita con tecnologie IoT e cloud, semplifica la produzione e aumenta l’efficienza di Vhit per il controllo della qualità in realtime nella produzione di pompe del vuoto per l’automotive Leggi l’articolo

  • 650 miliardi di dollari entro il 2030 per l’industria dell’auto grazie ai Software Defined Vehicle

    Il mondo dell’auto continua il suo percorso di trasformazione, complice la transizione da motori a combustione interna ai veicoli elettrici (EV), nonché il passaggio a sistemi sempre più complessi e basati sui software. Oggi vediamo infatti come...

  • Piattaforma EPLAN 2024 – User experience ottimizzata

    La versione 2023 della Piattaforma EPLAN garantiva già una rapida pianificazione del progetto, tramite la gestione dei dispositivi basata su cloud, il supporto multi-norma per le macro degli schemi e il veloce core grafico 3D. Con l’attuale...

  • SAP Mini Plant Oxford
    La rivoluzione digitale della BMW iFactory inizia con il cloud di SAP

    SAP ha annunciato che la BMW iFactory di Oxford, nel Regno Unito, è andata live con successo su SAP S/4Hana, utilizzando l’architettura di soluzioni in cloud di SAP specifiche per l’industria automobilistica. Lo stabilimento Mini di Oxford...

  • Rockwell Automation FactoryTalk Analytics DataView
    Nuova release per FactoryTalk Analytics DataView di Rockwell Automation

    Rockwell Automation introduce il nuovo FactoryTalk Analytics DataView 4.02, e aggiorna così il proprio portfolio di analisi per aiutare i clienti a prendere decisioni più rapide e informate. Arricchita di una serie di funzionalità e miglioramenti, questa...

  • Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione

    Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...

  • Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics

    Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...

  • VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi

    Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...

  • Comunicazioni wireless di nuova generazione

    Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x