Robusti computer certificati E1 Mark ed EN 50121-4 per applicazioni di trasporto intelligente da Moxa
Moxa lancia i robusti computer certificati E1 Mark ed EN 50121-4 per le applicazioni di trasporto intelligente

Nei moderni sistemi di trasporto la manutenzione è sempre fondamentale se si desidera offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio complessiva più sicura. Per risparmiare nelle attività di manutenzione, Moxa, un fornitore di soluzioni per le comunicazioni nel settore ferroviario con certificazione IRIS, ha lanciato la nuova serie di computer industriali robusti V2403C, conformi alle certificazioni E Mark e alle norme EN 50121-4 e ISO 7637-2 per l’utilizzo in veicoli e infrastrutture stradali.
Design versatile per rafforzare l’affidabilità delle infrastrutture di trasporto
Beneficiando della lunga esperienza di Moxa maturata nella costruzione di piattaforme di calcolo molto affidabili e robuste, i computer della serie V2403C possono funzionare in una vasta gamma di temperature operative, anche negli ambienti più difficili che richiedono un’elevata potenza di calcolo e una connettività wireless affidabile. Offerti come soluzioni pronte all’uso, i computer V2403C possono essere equipaggiati con un processore Intel Core i7/i5/i3 o Intel Celeron ad alte prestazioni e fino a 32 GB di RAM, con uno slot mSATA e due SSD da 2,5 pollici sostituibili a caldo per l’espansione dello spazio di archiviazione.
Dotati di due slot mPCIe per l’espansione degli I/O, i computer fanless ultra-compatti supportano espansioni multiple del display nella sala di controllo per il monitoraggio locale, facilitandone l’installazione nei siti sul campo, con controllo dello stato in tempo reale.
Computer industriali robusti per condizioni estreme
Le applicazioni per veicoli e infrastrutture stradali richiedono l’utilizzo di computer robusti con ampie capacità di espansione per collegare sensori, videocamere e altri dispositivi che utilizzano le reti di comunicazione Wi-Fi e cellulari. Inoltre, i computer devono saper convivere con la presenza di “alimentazione sporca”, ad esempio dovuta a transitori di avvio e spegnimento dei motori, e adottare processi di spegnimento “morbidi” per garantire la stabilità del sistema e salvaguardare la durata delle batterie.
I computer della serie V2403C, certificati E1 Mark, e conformi alle norme MIL-STD-810G e ISO 7637-2, sono protetti dagli urti e vibrazioni che si incontrano tipicamente nelle applicazioni del settore trasporti. Inoltre, i prodotti della serie V2403C sono conformi allo standard EN 50121-4 per le applicazioni a bordo strada. Per garantire sistemi di trasporto affidabili e la sicurezza dei passeggeri, i computer della serie V2403C sono dotati di sistemi di controllo dell’accensione che proteggono le apparecchiature dalle fonti di alimentazione instabili. La combinazione di prestazioni elevate, design robusto, dimensioni compatte, connettività wireless e maggiore sicurezza rende la serie V2403C una soluzione perfetta per applicazioni essenziali, con carichi pesanti, per i veicoli su strada e infrastrutture stradali.
Caratteristiche principali della Serie V2403C
- Processore Intel 7th gen Core i7/i5/i3 o Processore ad alte prestazioni Intel® Celeron®
- Ritardo configurabile di accensione per proteggere le apparecchiature
- Maggiore sicurezza informatica con modulo TPM opzionale
- Design compatto ma robusto con sufficienti capacità di espansione delle interfacce wireless
- Conforme alla norme MIL-STD-810G per la protezione da urti e vibrazioni
- Certificato E Mark per le applicazioni veicolari
- Conformità allo standard EN 50121-4 per applicazioni a bordo strada
- Conforme ai requisiti dello standard ISO 7637-2
- Disponibili modelli per temperature che vanno da -40 a 70 °C (da -40 a 158 °F)
Contenuti correlati
-
Memor 11, la nuova famiglia di mobile computer di Datalogic
Datalogic ha presentato la famiglia di computer portatili Memor 11, L’ultimo dispositivo all’avanguardia della prestigiosa serie è stato progettato per offrire all’attuale forza lavoro che utilizza mobile computer una flessibilità senza precedenti. Grazie a un sistema operativo...
-
Piattaforma Intel Edge AI di 12a generazione con GPU Nvidia RTX da 130 W da Neousys
Neousys Technology è sempre all’avanguardia nel lancio di nuovi computer industriali robusti, come dimostra l’ultimo, dotato di Intel 12th-Gen Core e supporto per scheda GPU. Caratterizzato da un funzionamento a temperature elevate, numerose opzioni di connettività della...
-
Access Point/Client Wi-Fi industriali Moxa per applicazioni con AGV
Moxa ha sviluppato una linea di soluzioni per la realizzazione di reti wireless industriali di nuova generazione, comprendente le serie di AP/bridge/client AWK-3252A, AWK-4252A e AWK-1151C. Le nuove famiglie di prodotti AWK offrono prestazioni a standard 802.11ac,...
-
TXOne Networks: la cybersecurity in ambito OT
Nata da una joint venture fra Moxa, realtà di riferimento nel campo delle soluzioni di connessione, e Trend Micro, esperta nell’ambito della cybersecurity, TXOne Networks opera specificatamente nel campo della sicurezza delle reti industriali, tema sempre più al centro dei pensieri...
-
Da Moxa il primo computer industriale al mondo con certificazione IEC 62443-4-2 per dispositivi host
Con la presentazione della più recente piattaforma Moxa Industrial Linux 3 (MIL3), Moxa offre al mercato il primo dispositivo host al mondo certificato IEC 62443-4-2: i computer basati su Arm della famiglia UC-8200. La certificazione IEC 62443-4-2...
-
Nuovi gateway IIoT per il trasferimento dei dati remoti da Moxa
La trasformazione digitale e la sostenibilità sono due obiettivi essenziali per le aziende di oggi. Le aziende del settore energetico, ad esempio, hanno bisogno di un sistema affidabile ed efficiente per trasmettere senza ininterrottamente i dati in tempo reale...
-
Le reti industriali a prova di futuro di Moxa per accelerare la trasformazione digitale
Gestire le quotidiane attività di ogni azienda in modo efficiente diventa ogni giorno più difficile. Solo quando un’impresa è a prova di futuro e punta sulla trasformazione digitale può rispondere rapidamente ai cambiamenti. Oltre all’introduzione di nuove...
-
SPS 2022: ridefinire un domani connesso con Moxa
Moxa, azienda partner di fiducia nel settore dell’automazione, in occasione della fiera SPS 2022 (8-11 novembre, Norimberga) presenterà il suo catalogo completo di soluzioni affidabili e sicure per l’ottimizzazione delle comunicazioni in rete orientate alle applicazioni industriali. Presso...
-
Router sicuri multifunzione Moxa a protezione delle infrastrutture critiche
Moxa introduce i sistemi di rilevamento/prevenzione delle intrusioni industriali (IDS/IPS) insieme al software di gestione della sicurezza industriale MXsecurity, ampliando il proprio catalogo di prodotti con soluzioni avanzate di cybersecurity e per la gestione avanzate delle reti....
-
Alimentare un futuro più intelligente
Moxa presenta le soluzioni IEC 61850 per l’automazione delle sottostazioni e dei feeder e le affidabili soluzioni di connettività edge per i sistemi di accumulo di energia (ESS) al Cigré 2022 di Parigi, allo stand #S220. Man mano che...