Robot industriali: saranno sicuri?
Politecnico di Milano e Trend Micro FTR hanno analizzato il mondo dell’Industry 4.0 rivelando rischi, pericoli e le possibili contromisure
I robot industriali possono essere compromessi, alterando in maniera decisiva la normale funzionalità dei sistemi industriali e minando la sicurezza del personale e dei consumatori finali. Questo è il dato che emerge dall’ultima ricerca realizzata in collaborazione tra Politecnico di Milano e Trend Micro FTR, “Rogue Robots: Testing the Limits of an Industrial Robot’s Security”, presentata in maggio alla prestigiosa conferenza accademica “IEEE Symposium on Security and Privacy” a San Jose (CA) e che verrà illustrata anche il 25 luglio nel principale evento industriale della cybersecurity, i “Black Hat Briefings” a Las Vegas (NV).
La ricerca ha avuto origine dalla collaborazione tra il laboratorio di sicurezza e architetture (Necst, Davide Quarta, Marcello Pogliani, Mario Polino supervisionati da Stefano Zanero) del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano e il team FTR di Trend Micro, nella figura di Federico Maggi. “I risultati del nostro lavoro sono stati accolti positivamente dalla comunità scientifica”. Hanno commentato i ricercatori alla luce della loro presentazione. “Il tema della sicurezza dei sistemi cyber-fisici è di grande interesse e attualità e questo lavoro apre un nuovo filone specifico al suo interno”.
La ricerca conferma lo spirito pioneristico dell’eccellenza accademica italiana e del leader mondiale nella sicurezza, da sempre precursore nell’esplorare i nuovi grandi temi legati alla tecnologia e alla sicurezza, e dimostra per la prima volta come i robot industriali possono essere compromessi. L’analisi suggerisce anche una strategia per affrontare in tutta sicurezza l’avventura della quarta rivoluzione industriale.
I robot nell’Industry 4.0
Parlare di attacchi cyber che coinvolgono i robot fa immediatamente pensare ai film di fantascienza. La realtà però sembra non essere così lontana, i sistemi robotici nell’industria sono infatti un ingranaggio vitale nei processi manifatturieri e presenti in ogni settore, dai chip in silicio alle autovetture, passando per le vetrerie o i produttori di merendine per esempio. Le stime parlano che nel 2018 il numero di robot nelle fabbriche di tutto il mondo sarà di 1,3 milioni e il trend sarà sempre più in crescita. I robot sono fondamentali per supportare l’Industry 4.0, una nuova era di innovazione che automatizza e rende più intelligenti le fabbriche e che potrebbe trasformare la società nello stesso modo in cui il motore a vapore ha cambiato il corso della storia nel 18° secolo.
Il report rivela che nel momento in cui questi sistemi diventano sempre più intelligenti e interconnessi, cresce la loro superficie di attacco. Ad esempio, opportuni servizi web permettono a software o dispositivi esterni di comunicare con i robot attraverso richieste HTTP, mentre nuove APIs permettono agli esseri umani di controllare i robot attraverso app per gli smartphone. Anche app store dedicati ai robot hanno cominciato a diffondersi.
Questo nuovo ecosistema è composto però da software obsoleti, basato su sistemi operativi vulnerabili e librerie non sempre aggiornate, scarso o scorretto utilizzo di crittografia, sistemi di autenticazione deboli, con credenziali predefinite che non possono essere cambiate facilmente. Alcuni robot possono addirittura essere raggiunti direttamente da Internet, per il monitoraggio e la manutenzione a distanza.
Come se non bastasse, i robot sono progettati per interagire sempre più a stretto contatto con gli esseri umani e questo aumenta la possibilità di causare danni fisici agli operatori che lavorano con i robot.
Un caso di studio
La ricerca ha preso in considerazione anche un caso di studio per dimostrare esattamente come lanciare l’attacco a un robot tipico del settore industriale, nello specifico il modello ABB IRB140.
I ricercatori del Politecnico in collaborazione con Trend Micro hanno trovato diverse vulnerabilità, tra cui:
• Servizi di rete senza protezione
• Bug di “command injection” che permettono a un aggressore di eseguire comandi arbitrari sul computer che controlla un robot
• Scarso o scorretto utilizzo di crittografia
• Bug di “memory corruption” che permettono a un aggressore di controllare il codice macchina in esecuzione
• Mancanza di controllo d’integrità e autenticazione del codice
• Scarso o assente isolamento dei processi
Combinando queste vulnerabilità, i ricercatori hanno dimostrato l’esistenza di 5 attacchi specifici dei sistemi robotici industriali, che vanno ad esempio dalla violazione dei minimi requisiti di sicurezza fisica, fino all’introduzione di micro difetti negli oggetti manipolati dal robot.
I ricercatori hanno collaborato con l’azienda nella risoluzione delle problematiche: “Il produttore, ABB, ha immediatamente e prontamente proceduto a correggere le vulnerabilità riscontrate, mostrando un processo di gestione delle vulnerabilità estremamente efficiente”, ha dichiarato il prof. Stefano Zanero, responsabile della ricerca. Il CSO di ABB, Satish Gannu, ha dichiarato: “La sicurezza è una delle nostre massime priorità, e ABB accoglie volentieri i risultati di ricerca che ci consentono di migliorare i nostri prodotti”.
I possibili scenari
I robot rappresentano un elemento sempre più critico del nostro tessuto industriale. Questo li rende un bersaglio potenziale sia per gruppi cybercriminali in cerca di guadagno, sia per stati che vogliono colpire l’operatività di un avversario. Gli scenari sono svariati: creazione di danni fisici, sabotaggio di prodotti, esfiltrazione di segreti industriali, fino alle richieste di riscatto avanzate dall’aggressore in cambio di rivelare in quali unità di prodotto egli ha silenziosamente introdotto micro-difetti (e.g., automobili, aerei, medicinali). Per tutelarsi è necessario un approccio e uno sforzo olistico che richiede il sostegno e la partecipazione di tutti gli stakeholder, inclusi i vendor di security e gli sviluppatori di software e questo va oltre il migliorare semplicemente la qualità dei software embedded.
La strada è ancora lunga, ma ricerche di questo genere aiutano a dare un segnale e a sviluppare un’Industry 4.0 sempre più sicura.
Contenuti correlati
-
Con un ‘clic’ per un cablaggio più sicuro
Veloce come schioccare le dita: la nuova tecnologia di connessione Snap IN di Weidmüller consente un cablaggio ultrarapido durante le attività di installazione e manutenzione. Le onerose operazioni di aggraffatura diventano superflue, e la manipolazione intuitiva aggiunta...
-
Farnell ispira il settore con Top Tech Voices
Farnell ha lanciato una nuova serie di interviste, Top Tech Voices, che con la partecipazione di figure di spicco nel settore tecnologico mettono in evidenza le ultime tendenze tecnologiche con le concezioni più innovative. Nei sei episodi...
-
Investimenti digitali in Italia, +1,5% nel 2025 secondo gli Osservatori del PoliMi
Nonostante l’incertezza economica, le aziende italiane confermano gli investimenti nel digitale, ritenuto essenziale per mantenere competitività. Secondo i dati della ricerca degli Osservatori Startup Thinking e Digital Transformation Academy del Politecnico di Milano, per il 2025 si...
-
Omron: efficienza e robotica, un binomio vincente
Il ritardo degli investimenti in tecnologie innovative comporta numerosi rischi, ma soprattutto ostacola l’efficienza. Peter Lange, business development manager robotics presso Omron Electronics spiega perché le aziende che sono ancora titubanti sui loro piani in ambito robotico...
-
Gli scenari futuri della supply chain
In Italia, le aziende dimostrano una mancanza di cultura e sensibilità riguardo l’adozione di strumenti digitali avanzati per la pianificazione della supply chain; la maggior parte di esse, infatti, continua a operare manualmente su fogli di calcolo. Questo...
-
Il valore dei digital twin per la sostenibilità nell’offerta di Shin Software
Shin Software, azienda attiva nello sviluppo di soluzioni innovative come la tecnologia Digital Twin, si caratterizza come partner strategico per l’industria, con un forte impegno verso i principi ESG. Recentemente, l’azienda ha partecipato alla fiera Automation &...
-
Safety+ per una sicurezza funzionale più produttiva
B&R, divisione del gruppo ABB, presenta Safety+, un approccio aperto e innovativo alla programmazione delle funzioni di sicurezza. Gli sviluppatori possono ora utilizzare anche gli ultimi strumenti e metodi di ingegneria del software per applicazioni di sicurezza....
-
InnoPPE di Innodisk aumenta la sicurezza negli ambienti industriali ad alto rischio
Innodisk, fornitore attivo a livello mondiale di soluzioni di intelligenza artificiale, ha introdotto l’innovativa soluzione di riconoscimento InnoPPE basata sull’intelligenza artificiale per migliorare la sicurezza e la conformità negli ambienti industriali ad alto rischio. Questa soluzione basata...
-
Pompe per vuoto ultracompatte ad elevate prestazioni da Coval
Coval presenta la nuova serie di micro pompe per vuoto MPXS, con cui l’azienda offre una delle pompe per vuoto più compatte e intelligenti presenti sul mercato, rimanendo fedele alle tecnologie e alla qualità che caratterizzano il...
-
Robot autonomi
I moderni robot lavorano nei campi, rendendo l’agricoltura moderna più efficiente e redditizia. Che piova, nevichi, faccia caldo o ci sia polvere, i sensori LiDAR 3D di ultima generazione aiutano questi robot a percepire la complicata topografia...