Robot di servizio fra fabbisogno energetico e batterie

Pubblicato il 23 agosto 2018

Da quando, durante gli anni ’60, vennero diffusi i robot industriali a sei assi, si sono verificati notevoli cambiamenti sia nella tecnologia di fabbricazione dei robot, sia nel modo in cui li utilizziamo. Quel settore che una volta era considerato ad alto rischio, con i robot relegati a operare in celle e gabbie dietro zone ad accesso vietato, si è ora trasformato in un settore in cui i robot possono lavorare in collaborazione con gli operatori umani.

I progressi che hanno interessato tecnologia dei motori, attuazione, ingranaggi, sensori di prossimità e intelligenza artificiale hanno determinato l’avvento di vari robot, tra cui i Cobot, caratterizzati da una portabilità tale da consentirne il montaggio sul bancone, oltre ai robot mobili autonomi (AMR) in grado di spostarsi liberamente nello stabilimento. Questi sistemi non solo riescono a gestire notevoli carichi utili dal peso di centinaia di chili ma sono anche caratterizzati da una sensibilità sufficiente da percepire la presenza di una persona distante da pochi millimetri ad alcuni metri. Il robot può quindi rispondere in meno di un millisecondo agli stimoli, come, ad esempio, una persona che si avvicina per guidare la mano del robot, modificando automaticamente il proprio sistema di limitazione di forza e potenza per rispondere in modo adeguato.

Mentre i robot a sei assi e i Cobot sono alimentati soprattutto attraverso la rete elettrica, i robot di servizio AMR stanno diventando sempre più popolari in svariati settori quali manifattura industriale, immagazzinaggio, sanità e anche accoglienza turistica. In questi contesti, possono operare 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana, interrompendo l’attività solo per caricarsi e per essere sottoposti alle riparazioni essenziali e alla manutenzione da un tecnico. Nel settore immagazzinaggio, ad esempio, il processo di prelievo e imballaggio può richiedere una notevole quantità di lavoro manuale, con gli operatori che devono spostarsi frequentemente lungo i corridoi per prelevare dallo scaffale i prodotti destinati all’evasione di ciascun ordine. Si tratta di un processo inefficiente e dispendioso in termini di tempo che rallenta l’evasione dell”ordine del cliente. In questa situazione si può usare un compatto robot mobile autonomo che prelevi lo scaffale per trasferirlo verso l’operatore, applicando il principio “merce verso uomo”. Tuttavia, questo ciclo d’uso impegnativo pone una domanda: le batterie che alimentano questi robot sono state sufficientemente adattate al nuovo ambiente? Per rispondere, dobbiamo capire quali tipi di batterie si utilizzano.

I più popolari tipi di batterie secondarie ricaricabili sono due: sigillate al piombo-acido (SLA) e agli ioni di litio. La tecnologia al piombo-acido, in uso da circa 160 anni, è in grado di offrire un’elevata corrente di picco a causa della bassa impedenza. Tuttavia le batterie di questo tipo possono essere ingombranti e pesanti, quindi poco pratiche per macchine di piccole dimensioni. In alternativa, la batteria agli ioni di litio fornisce la massima densità e offre il massimo rapporto tra energia e peso rispetto a qualsiasi altra composizione chimica, consentendo agli ingegneri progettisti di utilizzarla nei dispositivi più compatti. Inoltre mantiene un voltaggio stabile per tutto il suo ciclo di scarica, garantendo efficienza e tempi di funzionamento prolungati.

Nella scelta dei sistemi robotici per le proprie applicazioni, i tecnici devono associare al carico il tipo di batteria corretto. Dal momento che iniziamo ad affidarci progressivamente a fabbriche intelligenti con un elevato livello di automazione portatile e mobile, sarà di vitale importanza prendere in considerazione il fabbisogno energetico di ciascun dispositivo affinché offra tempi di funzionamento lunghi con alta efficienza.

EU Automation offre una fornitura completa e un servizio di riparazione per sistemi PLC, servoazionamenti, HMI, display, motori, sistemi per macchine utensili CNC e robot dei migliori produttori.

Jonathan Wilkins



Contenuti correlati

  • Minsait rapporto adozione AI aziende industriali
    Rapporto Minsait, AI in produzione già nel 67% delle aziende industriali

    L’intelligenza artificiale è diventata un potente strumento di trasformazione del settore industriale. In un contesto in cui l’obiettivo è quello di aumentare la produttività e la competitività, il 67% delle aziende industriali sta già utilizzando l’AI e...

  • Oversonic Robotics: partnership con Mazak per la commercializzazione di Robee

    Oversonic Robotics, software company brianzola nata nel 2020 e creatrice di RoBee, il robot umanoide cognitivo certificato per lavorare in fabbrica, 100% Made in Italy e già operativo in diverse aziende italiane, nonché LinkedIn start-up 2024, annuncia...

  • Celle di carico avanzate per sistemi robotici

    Le celle di carico di Picotronik sono progettate per portare precisione e sicurezza nelle operazioni industriali complesse e offrire soluzioni avanzate per robot e cobot. Resistenti e personalizzabili, aiutano a migliorare l’efficienza e ottimizzare la manutenzione predittiva....

  • Alfa Sistemi pronta a digitalizzare l’industria alimentare

    Il settore alimentare – food&beverage in Italia è dinamico e costantemente in crescita e, al contempo, tra i più complessi. Infatti è caratterizzato da un grande numero di aziende: 1,3 milioni di imprese e 3,6 milioni di addetti...

  • Manipolazione più sicura per i cobot

    Per i robot collaborativi, Metal Work propone un sistema completo per la manipolazione basato su soluzioni standardizzate che ne facilitano l’assemblaggio, per montare e riconfigurare in modo più efficiente le catene cinematiche. Leggi l’articolo

  • Agricoltura e bilanciamento reti: il Bess come risorsa

    Con l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia anche il comparto agricolo sta vivendo un momento delicato caratterizzato da una contrazione delle attività e dei margini. In questo contesto il settore agricolo sta esplorando in modo...

  • Bota Systems SensOne T80
    Il sensore di forza ultra preciso di Bota per i cobot UR con payload elevati

    SensOne T80 di Bota Systems è un sensore specifico per i robot collaborativi con carico utile elevato provvisto di flange ISO su entrambi i lati, caratteristica questa che ne semplifica l’integrazione e che assicura una precisione eccellente...

  • Ottimizzare la logistica con i robot mobili

    Logistica e intralogistica si evolvono attraverso un processo di automatizzazione spinta dove robot mobili e cobot ricoprono un ruolo di rilievo. Questo percorso presenta però problematiche quindi i benefici dell’automazione sono tangibili solo se si analizzano fattori...

  • Advan sostituisce il lavoro umano usurante con cobot

    Due cobot, robot collaborativi, sono entrati a far parte della unità produttiva di Advan, azienda friulana che da 25 anni progetta e realizza fra le più innovative soluzioni per l’implantologia dentale, per il mercato internazionale. Si arricchisce...

  • Advantech collabora con Orbbec per migliorare la visione 3D nel mercato dei robot mobili autonomi

    Advantech ha annunciato la collaborazione con Orbbec, pioniere della tecnologia di visione 3D dal 2013. Con questa partnership, Advantech e Orbbec puntano ad aiutare gli utilizzatori finali a migliorare l’implementazione di robot nel mercato dei robot mobili...

Scopri le novità scelte per te x