Riprogettare la supply chain con l’IA e nel rispetto della sostenibilità
L’aumento generalizzato dei livelli di inflazione, la ricaduta delle politiche protezionistiche internazionali rivolte in particolare verso alcuni paesi critici dal punto di vista politico ma strategici dal punto di vista economico, come la Cina, e l’evoluzione delle abitudini e dei comportamenti dei consumatori sempre più legati alla sostenibilità sono tra i fattori con cui la produzione oggi si deve confrontare e a cui deve sapersi adeguare. Su uno scenario internazionale scioccato dalla rapida successione di eventi dirompenti che non ha precedenti nella storia recente, dalla pandemia globale alla guerra in Ucraina e alla conseguente alterazione degli equilibri economici internazionali.
Sebbene l’industria manifatturiera abbia mostrato un’incredibile capacità di reazione e si stia ora riprendendo rapidamente, “per mantenere lo slancio i produttori devono accelerare il ritmo della trasformazione industriale e progettare catene di approvvigionamento adatte all’era di sconvolgimenti economici, geopolitici e sociali che stiamo vivendo”, commenta Michele Bonfiglioli, ad di Bonfiglioli Consulting, società di consulenza italiana con presenza internazionale, da 50 anni al fianco delle aziende italiane per sostenerne la crescita.
The 2022 World Manufacturing Report di Bonfiglioli Consulting definisce i nuovi trend nell’ambito della Supply Chain, pensando a una catena di approvvigionamento che comprende tutto, dalla consegna dei materiali di base dal fornitore al produttore fino alla consegna all’utente finale nell’ottica di nuove metodologie gestionali.
Se fattori come dinamiche e tempistiche della disponibilità dei materiali strategici o la definizione delle restrizioni commerciali sulla disponibilità dei fornitori sono al di fuori del controllo di chi governa la catena di approvvigionamento, molto si può fare in ambiti strategici per rinsaldare e fortificare la supply chain.
La gestione del magazzino e trasformazione dell’approccio lean: alla filosofia Just in time oggi è necessario affiancare un approccio Just in case per alcuni materiali sensibili, per un approvvigionamento critico: quindi non più sempre riduzione delle scorte al minimo e approvvigionamento in funzione della domanda dei consumatori, ma, per alcune categorie specifiche di prodotti, è preferibile al contrario un accumulo di scorte per poter avere a magazzino, in qualsiasi momento, tutto il necessario nel caso di un aumento repentino della domanda. Questo per poter fronteggiare in modo efficace eventuali picchi del mercato e per poter panificare le spese. “È una delle trasformazioni indotte della pandemia, durante la quale molte aziende hanno subìto forti interruzioni delle forniture, creando così un disallineamento tra la ripresa della domanda e la lenta reattività dell’offerta”, spiega Michele Bonfiglioli, seconda generazione dell’attività imprenditoriale di famiglia, pioniera del metodo lean in Italia dagli anni Novanta, che ha poi elaborato la metodologia proprietaria del Lean World Class.
Nuovi criteri nella selezione di fornitori: la scelta non può più essere esclusivamente basata, come in passato, su fattori di costo, ma deve tener contro soprattutto della capacità di consegna di materiali anche nell’eventualità del verificarsi di rischi improvvisi e della comprovata attenzione all’ambiente e al rapporto con i dipendenti, in osservanza alla richiesta delle norme europee sulla sostenibilità ambientale e sociale. È sempre più necessario inoltre scegliere un approvvigionamento doppio o incrociato per rendere più stabile la supply chain, anche privilegiando catene locali o regionali meno esposte al rischio di crisi globali. “Matrici di portafoglio e di relazione sempre più evolute, sono fondamentali per assumere decisioni veloci ma in ogni caso basate su fatti e dati. Algoritmi di intelligenza artificiale – continua Michele Bonfiglioli- oggi ci aiutano a costruire correlazioni tra fattori di business e di rischio, definendo simultaneamente il tipo di relazione da sviluppare con i fornitori.”
Digitalizzazione delle filiere, condivisione in tempo reale dei dati operativi tramite piattaforme comuni e sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale, sono oggi i principali obiettivi da raggiungere. Grazie all’intelligenza artificiale è possibile un’analisi più rapida della supply chain, della domanda, delle operazioni, dei processi e delle procedure. AI si è dimostrata utile nella previsione della domanda e nella relativa pianificazione sincronizzata, nella gestione automatizzata del magazzino, nella progettazione e nello sviluppo automatizzati e nei servizi connessi alla gestione ad alto livello della rete di fornitura. L’uso di tecnologie e piattaforme digitali ha un impatto diretto sulla progettazione della supply chain. “Le logiche predittive potranno aiutare molto a contenere gli effetti di fenomeni improvvisi e difficilmente prevedibili altrimenti. L’obiettivo è connettere e recuperare dati e stati indispensabili alla predizione del tempo di attraversamento o alla probabilità che il processo si concluda buono al primo colpo” continua Michele Bonfiglioli. Man mano che i prodotti diventano più digitalizzati, si apre l’opportunità di posticipare il punto di disaccoppiamento delle varianti di prodotto. In prospettiva, i prodotti altamente digitalizzati per il cliente finale possono avere lo stesso design fisico standard, mentre l’attivazione di funzionalità specifiche via software ne consente la personalizzazione in fase avanzata di progettazione e produzione.
In conclusione un capitolo fondamentale riguarda la cybersecurity: i rischi informatici sono oggi più elevati che mai e il loro impatto è sempre più grave sulle attività produttive. Questo significa che ogni organizzazione deve adottare le opportune misure di difesa. La mancata implementazione di strategie di sicurezza informatica, di piani di risposta, di informazioni chiare ai dipendenti su come reagire a un attacco informatico, unitamente alla mancanza di chiarezza sul framework normativo, aggravano i potenziali impatti negativi di tali attacchi.
Contenuti correlati
-
Centro Software alla A&T Automation & testing Nordest di Vicenza
Centro Software, azienda di riferimento nel mercato italiano nello sviluppo di soluzioni ERP, partecipa alla Fiera A&T Automation&Testing Nordest di Vicenza, dal 6 all’8 novembre 2024 (Padiglione 6 | Stand C05-C07). La crescita di Centro Software nel...
-
L’AI generativa aumenta l’efficienza produttiva nel manifatturiero
Nella produzione, anche piccoli errori possono portare al blocco della linea, in uno scenario da incubo che l’AI generativa promette di rendere sempre meno frequente. Stefan Bergstein, Chief Architect Manufacturing di Red Hat, illustra le nuove opportunità...
-
Rapporto Minsait, AI in produzione già nel 67% delle aziende industriali
L’intelligenza artificiale è diventata un potente strumento di trasformazione del settore industriale. In un contesto in cui l’obiettivo è quello di aumentare la produttività e la competitività, il 67% delle aziende industriali sta già utilizzando l’AI e...
-
Rfid: un mercato destinato a valere 40,9 miliardi di dollari entro il 2032
Il rapporto “Mercato Rfid – Previsioni globali fino al 2032″ realizzato da MarketsandMarkets prevede che le dimensioni del settore Rfid cresceranno a un Cagr dell’11,1% dal 2023 al 2032. Prevede inoltre che tale mercato varrà 40,9 miliardi di dollari...
-
Il 20% dei produttori utilizza la sicurezza di rete come prima linea di difesa contro gli attacchi informatici
Secondo un recente sondaggio condotto dalla società di ricerche ABI Research sullo stato della tecnologia nel settore manifatturiero, i produttori hanno individuato la sicurezza OT della rete come principale ambito di investimento per quanto concerne la sicurezza...
-
Dall’università al mondo del lavoro: come colmare il divario di competenze nella sicurezza informatica
Con l’intensificarsi delle minacce informatiche, la sicurezza del software è diventata una priorità per le aziende. È sorprendente notare che oltre il 70% delle organizzazioni è vittima di un crescente accumulo di debiti di sicurezza, con quasi...
-
Black-out digitale: le fabbriche italiane nel mirino dei criminali informatici?
Consideriamo uno scenario plausibile: un attacco ransomware compromette i sistemi OT di un’azienda manifatturiera, crittografando i sistemi di controllo di robot e macchine utensili. L’impatto? Linee di produzione bloccate, interruzione delle attività e richieste di riscatto milionarie....
-
Soluzioni e iniziative per la transizione energetica, l’impegno di Schneider Electric
Schneider Electric ha partecipato attivamente alla Climate Week NYC 2024 il cui tema, quest’ anno, era “It’s Time”. L’azienda ha presentato importanti iniziative per la decarbonizzazione e condiviso conoscenza e ricerche, evidenziando l’urgenza di accelerare per raggiungere l’obiettivo...
-
Ransomware, Kaspersky registra +20% di attacchi ai sistemi industriali
Kaspersky ha pubblicato il report Q2 2024 sulla cybersecurity degli Industrial Control Systems (ICS), rivelando un aumento del 20% degli attacchi ransomware rispetto al trimestre precedente. Il report sottolinea la crescente minaccia ai settori delle infrastrutture critiche...
-
A&T Nordest, dal 6 all’8 novembre a Vicenza idee innovative per il manifatturiero
Oltre 3.000 soluzioni e tecnologie per il mondo industriale. Ma anche i Dimostratori di Intelligenza Artificiale, con uno smart helmet per applicazioni salvavita sui luoghi di lavoro, una piattaforma che si muove autonomamente tra i filari di...