Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X

La robusta tecnologia dei sensori delle unità di valutazione della posizione è adatta alle applicazioni SIL 3 e PL.

Pubblicato il 21 novembre 2023

La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV o WCS. Le funzioni di sicurezza (SF) conformi a SIL 3 e PL e possono quindi essere realizzate con un minimo sforzo di integrazione.

Il sistema di rilevamento della posizione assoluta senza contatto safePXV richiede un solo sensore a telecamera, poiché fornisce una ridondanza intrinseca grazie all’utilizzo dei codici Data Matrix multicolore. Per le applicazioni a guida lineare, come i nastri trasportatori monorotaia e i sistemi di stoccaggio e prelievo automatizzati, garantisce un posizionamento con precisione millimetrica su percorsi lunghi fino a 10 chilometri.

Il robusto sistema di codifica della posizione WCS per il rilevamento della posizione assoluta in ambienti esterni utilizza una guida di codifica in acciaio inossidabile con rientranze. Nella versione sicura, due testine di lettura a forma di U monitorano questa guida e assicurano un rilevamento affidabile della posizione su distanze di binario fino a 314,5 metri, anche in condizioni avverse come quelle che si incontrano durante il funzionamento delle gru portuali.

I segnali ridondanti dei sensori vengono elaborati e valutati dall’unità di controllo sicura PUS-F161-B attraverso due canali. Il dispositivo funge da gateway per il bus di campo. Genera un valore di posizione sicura (SafePos SF), che può anche utilizzare per determinare una velocità monitorata in sicurezza (SafeSpeed SF). Le applicazioni che integrano i sensori e l’unità di rilevamento della posizione sono certificate secondo la norma IEC 61508 per SIL 3 e secondo la norma EN 13849 con prestazioni a livello PL e. Inoltre, sono semplici e rapidi da mettere in servizio grazie alla pre-certificazione e alla preconfigurazione.



Contenuti correlati

  • Il 5G nell’automazione

    Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo

  • I dati percorrono nuove strade

    Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo

  • Pepperl+Fuchs_Smart-Ex 03_2
    Smartphone 5G di Pepperl+Fuchs per utilizzo in aree pericolose

    Smart-Ex 03 è lo smartphone a sicurezza intrinseca e a prova di futuro di Pepperl+Fuchs, abilitato al 5G e al Wi-Fi 6, sviluppato interamente in Europa. Il dispositivo da 6 pollici combina tutte l’esperienza e il know-how...

  • Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...

  • Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi

    Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...

  • Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D

    Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....

  • Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina

    Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...

  • Bticino sceglie gli Active Shuttle di Bosch Rexroth

    Bticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici. È di gran lunga il primo player in Italia nell’ambito dell’installazione civile, dei sistemi residenziali e delle canalizzazioni, il secondo...

  • I nuovi servizi di sicurezza gestiti per gli ambienti operativi di Schneider Electric

    Schneider Electric presenta una nuova offerta di servizi di sicurezza gestiti, i Managed Security Services (MSS), per aiutare i propri clienti ad affrontare l’aumento del rischio informatico negli ambienti di tecnologia operativa (OT) associato alle esigenze di accesso remoto...

  • PTC diviene fornitore strategico del gruppo Volkswagen

    PTC ha siglato un rapporto di fornitura strategica con il Gruppo Volkswagen, che prevede l’adozione della sua soluzione di gestione del ciclo di vita delle applicazioni (ALM) Codebeamer a supporto delle attività di sviluppo e gestione del software per la prossima...

Scopri le novità scelte per te x