Pepperl+Fuchs: rilevamento rapido dei contorni con un singolo sensore LiDAR

Il sistema di sensori Contour2D di Pepperl+Fuchs consente di rilevare in modo ottimale l’utilizzo dei nastri trasportatori. È l’unico sistema sul mercato che richiede un solo sensore LiDAR per farlo. Le caratteristiche prestazionali uniche del sensore R2000 LiDAR abbinate a un algoritmo intelligente garantiscono un’affidabile correzione delle ombre. Il minimo sforzo di installazione e la messa in servizio rapida, semplice e in tre fasi completano questa soluzione economicamente molto conveniente.
Per distribuire i colli su un nastro trasportatore nel modo più efficiente e uniforme possibile per il trasporto verso la stazione a valle, l’utilizzo corrente del nastro trasportatore deve essere rilevato in modo affidabile. Il sistema di sensori Contour2D è la soluzione più efficiente sul mercato ed è composta da un unico sensore LiDAR montato centralmente sopra il nastro trasportatore.
La posizione centrale del sensore consente di rilevare le ombre dei colli sul nastro trasportatore, che normalmente distorcerebbero i risultati di misurazione del sistema. Tuttavia, l’elevata risoluzione angolare del sensore LiDAR 2D R2000, in combinazione con un algoritmo intelligente, permette di corregge l’effetto delle ombre. L’unità di valutazione a scansione multipla (MSEU) del sistema di sensori si occupa dell’esecuzione dell’algoritmo e dell’ulteriore elaborazione dei dati grezzi che arrivano dal sensore LiDAR.
Poiché ci sono solo due componenti (sensore e MSEU) da installare, Contour2D sorprende per i costi molto bassi dell’hardware e lo sforzo minimo di installazione richiesto. A differenza dei sistemi convenzionali, non c’è bisogno di una configurazione che richiede parecchio tempo per allineare diversi sensori tra loro. E poiché vi è un solo sensore montato centralmente sopra il nastro trasportatore, l’installazione non richiede aggiustamenti particolari del nastro trasportatore. Pertanto, anche gli impianti esistenti possono essere adattati facilmente.
Grazie all’utilizzo di algoritmi avanzati, basta un solo sensore LiDAR 2D per rilevare in modo affidabile tutti i colli presenti sul nastro trasportatore.
Installazione semplificato con solo due componenti del sistema che non richiedono particolari regolazioni del sistema – anche in progetti di retrofit.
Contenuti correlati
-
Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X
La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...
-
Smartphone 5G di Pepperl+Fuchs per utilizzo in aree pericolose
Smart-Ex 03 è lo smartphone a sicurezza intrinseca e a prova di futuro di Pepperl+Fuchs, abilitato al 5G e al Wi-Fi 6, sviluppato interamente in Europa. Il dispositivo da 6 pollici combina tutte l’esperienza e il know-how...
-
Sensore HG-C di Panasonic Industry per una marcatura affidabile e precisa
In molti settori, in particolare nell’automotive, è richiesta la massima qualità possibile di marcatura. Per questo è necessario posizionare e mantenere il “fuoco” del marcatore laser molto precisamente. Il sensore di misura laser NoSPACE HG-C di Panasonic...
-
I sensori Pepperl+Fuchs sono ancora più precisi combinando PRT e MEMS
Dall’automazione industriale ai veicoli autonomi, fino ai robot di assistenza, per vincere le sfide del futuro saranno necessari potenti sensori 3D che catturino l’ambiente circostante in modo rapido, completo e con precisione millimetrica. Un’innovazione tecnologica di Pepperl+Fuchs,...
-
Pepperl+Fuchs promuove l’iniziativa “Manufacturing-X”
Con l’iniziativa “Manufacturing-X”, la piattaforma Industry 4.0 sta creando uno spazio dati sovrano tra industrie e aziende, con l’obiettivo di favorire la cooperazione multilaterale lungo le catene di fornitura e portare i processi di creazione del valore...
-
Danfoss Power Solutions amplia l’offerta di lidar grazie alla partnership con SICK Group
Danfoss Power Solutions, produttore noto a livello mondiale di sistemi idraulici e propulsori elettrici per applicazioni mobili e industriali, ha stretto una partnership con SICK Group per migliorare la propria offerta di prodotti e soluzioni per la guida autonoma....
-
Pepperl+Fuchs amplia la gamma di prodotti IO-Link con un lettore RFID UHF
Negli ultimi anni, IO-Link è diventata un’interfaccia ben consolidata sul mercato e il suo utilizzo è sempre più diffuso. Uno dei motivi della sua popolarità è l’interfaccia standardizzata, che consente ai clienti di integrare una serie di...
-
Quale sensore scegliere?
Nell’epoca dell’Industry 4.0 in cui i dati sono i protagonisti, anche i sensori diventano intelligenti e si trasformano in componenti strategici per la supply chain Leggi l’articolo
-
Il sensore di processo Baumer PAC50 è ‘Prodotto dell’Anno 2023’
Estremamente potente e resistente alle alte temperature, a solo un anno dal lancio sul mercato il sensore PAC50 convince su tutta la linea. Questa è stata anche l’opinione dei lettori della rivista tedesca “Computer&Automation” che lo hanno...
-
Leuze, un nuovo standard per il sistema di posizionamento compatto
Che si tratti di trasloelevatori, veicoli a guida automatica o sistemi di sollevamento: nell’intralogistica automatizzata, i sensori utilizzati per le applicazioni di posizionamento devono essere in grado di operare in molti casi con un ingombro ridotto. Il nuovo AMS...