Riduttori a ingranaggi cilindrici

Con il riduttore a ingranaggi cilindrici a due stadi Nordbloc.1, Nord ha introdotto degli azionamenti in alluminio ad alte prestazioni, ottimizzati per il lavaggio, per applicazioni igieniche. Ora l’azienda espande la sua serie di successo con dei riduttori più piccoli per coppie fino a 50 Nm, offrendo quindi una efficiente alternativa ai riduttori a vite – per esempio per i piccoli nastri trasportatori.
La nuova serie SK 9×0072.1 ha una gamma di potenza da 0,12 a 1,1 kW e copre rapporti di velocità da 3,03 a 47,67: 1. Le unità a ingranaggi cilindrici elicoidali a due stadi sono caratterizzate da elevate efficienze, un design compatto, la massima affidabilità e una lunga vita di servizio. La robusta carcassa di alluminio garantisce un’elevata rigidità e la massima durevolezza con un basso peso. Inoltre, il design modulare assicura un’ampia flessibilità applicativa grazie alle numerose opzioni di applicazione e montaggio.
Sono disponibili due modelli: l’SK 920072.1 e l’SK 930072.1. La carcassa aperta dell’SK 920072.1 è leggera ma molto solida grazie alla sua costruzione. Questa variante è disponibile in una una esecuzione universale con flangia e piedi. Con la sua carcassa chiusa, l’SK 930072.1 è particolarmente adatto per le applicazioni con requisiti stringenti in termini di igiene e pulizia. Il trattamento superficiale nsd tupH, disponibile in opzione, offre una protezione addizionale. La versione standard è dotata di flangia B14. Tutte le versioni sono disponibili con alberi pieni o cavi. Il motore può essere montato direttamente senza accoppiamento o adattatore (IEC o Nema). Per il riduttore possono essere utilizzati anche gli accessorie della serie Universal, tra cui bracci di reazione, flange, coperchi ed elementi di fissaggio.
I nuovi riduttori sono particolarmente adatti per la tecnologia intralogistica e dell’imballaggio e, grazie al loro design lavabile, possono essere applicati anche nel settore alimentare e delle bevande. Il LogiDrive abbina questi nuovi riduttori Nordbloc.1 con un motore sincrono con efficienza energetica IE4 e con il distributore di campo Nordac Link per un sistema di azionamento perfettamente combinato. Queste varianti standardizzate dei motoriduttori hanno un’elevata efficienza e, grazie alla tecnologia Plug & Play, facilitano estremamente la manutenzione, oltre a beneficiare di una considerevole riduzione delle parti di ricambio, che si traduce a sua volta in una riduzione delle versioni.
Contenuti correlati
-
Gruppo Rossi, investimento da 50 milioni in Italia
Guardare al futuro dopo 70 anni di attività è un vantaggio competitivo. E il Gruppo Rossi lo sa bene. In un anno quale il 2023 carico di aspettative così come di sfide, il Gruppo Rossi ha festeggiato...
-
Neugart amplia le serie Economy PLQE e PLFE con prodotti di taglia piccola
Neugart risponde all’esigenza di tanti costruttori di macchine, che necessitano di riduttori idonei a servoazionamenti più compatti e più leggeri, con due riduttori: i riduttori PLQE040 e PLFE055 di nuovo sviluppo ampliano le collaudate serie Economy PLQE e PLFE...
-
Con NORD ECO Service i sistemi di azionamento diventano energeticamente più efficienti
Con il suo servizio di consulenza ECO Service, NORD aiuta le aziende a trovare la soluzione di azionamento più efficiente per la loro applicazione. Non solo il consumo energetico e le emissioni di CO₂, ma anche i...
-
Up To Next: il programma di remanufacturing per rigenerare i motoriduttori usati
Con il programma di remanufacturing Up To Next di Sew-Eurodrive, i motoriduttori usati tornano come nuovi in soli sette giorni lavorativi, con la stessa qualità, prestazioni ripristinate e una garanzia di due anni. Il motoriduttore viene totalmente...
-
Decrittazione di ecosistemi galattici
Il compito ha dimensioni galattiche: è previsto che nei prossimi 5 anni SDSS-V osserverà 4 milioni di stelle e 300.000 buchi neri, analizzerà gli spettri e la composizione della materia, ricostruirà la storia dell’evoluzione cosmica e testerà i...
-
Azionamenti NORD: la chiave per ridurre il TCO
Quando un investimento è davvero economico? Se si considera il ciclo di vita di un sistema di azionamento, il prezzo di acquisto incide solo per il 15% sui costi totali di esercizio, mentre il restante 85% circa è determinato...
-
Un sistema, molteplici soluzioni
La famiglia di prodotti Oriental Motor equipaggiati con motore Serie AZ, grazie alla loro compattezza, all’elevata precisione di posizionamento, affidabilità e alla compatibilità con diversi bus di campo, contribuisce ad automatizzare le applicazioni di movimento con molteplici...
-
Forum Meccatronica 2022: gli inverter di Nord
A Forum Meccatronica 2022, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, focus su “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”. L’inverter, elemento centrale dei sistemi di automazione, le sue...
-
Sistema modulare Nord per tutte le soluzioni di azionamento
Nord DriveSystems fornisce sistemi di azionamento perfettamente ottimizzati in base alle specifiche esigenze. Con il sistema modulare di Nord, i sistemi di azionamento possono essere combinati singolarmente per soddisfare le esigenze di praticamente tutte le applicazioni industriali,...
-
Nord Drivesystems espande il concetto LogiDrive in nuovi mercati e prodotti
Nord Drivesystems espande il suo concetto LogiDrive di successo con nuovi mercati e prodotti per offrire a nuove applicazioni l’accesso ai vantaggi di versioni dei motoriduttori standardizzate e ottimizzate per specifici settori. Con la nuova famiglia di prodotti LogiDrive,...