Nuovo riduttore epicicloidale XP+High Torque di Wittenstein
Nuovo riduttore XP+ High Torque: prestazioni “Xtreme” anche per gli assi più spinti

La gamma di riduttori XP+, che rientra nel segmento Premium di Wittenstein alpha, si amplia ora con la straordinaria versione XP+ High Torque, il riduttore planetario con la più alta densità di coppia e rigidezza torsionale sul mercato.
Un riduttore al top, ideale per applicazioni altamente dinamiche con tempi ciclo ancora più brevi, massima precisione di posizionamento e ripetibilità e che richiedono anche ingombri ridotti.
Nel raffronto con gli standard di mercato nel medesimo segmento, infatti, a parità di taglia, XP+ High Torque esprime prestazioni ben superiori per:
- rapporto peso/potenza (massima compattezza);
- capacità di coppia (tempi ciclo brevissimi);
- coppia di ribaltamento;
- rigidezza torsionale e uniformità di rotazione (frequenti cambi del senso di rotazione, precisione di posizionamento e ripetibilità, qualità di processo).
La tipologia di cuscinetti utilizzati nel riduttore permette, inoltre, l’assorbimento di carichi esterni molto più elevati e ciò consente di aumentare sia la produttività che la qualità di lavorazione degli assi.
Downsizing
XP+ High Torque risulta estremamente performante anche rispetto a taglie immediatamente superiori, motivo per cui è perfetto per tutte le applicazioni in cui è richiesto un downsizing, cioè l’impiego di una taglia inferiore, con ingombri e peso ridotti, senza per questo rinunciare alle prestazioni.
La notevole coppia di ribaltamento (fino a 2,5 volte gli standard di mercato) rende possibile realizzare sistemi che prevedono un accoppiamento diretto all’albero di trasmissione senza impiegare costosi ed impegnativi componenti periferici (per esempio flange e parti di montaggio, carcassa ecc.).
Macchine e impianti possono, quindi, essere costruiti con footprint più compatto e maggior efficienza energetica (ad es. nel caso di assi in movimento).
Per sfruttare al meglio tutte le potenzialità di questi riduttori è sufficiente richiedere gratuitamente la licenza ‘Premium’ del software di dimensionamento proprietario cymex 5. Un tool di calcolo sicuro, personalizzato ed efficiente che, con un’interfaccia utente intuitiva, permette di definire un numero illimitato di assi parallelamente.
Connettività 4.0 con i sensori cynapse integrati nel riduttore
La serie XP+/XP+ High Torque si inserisce a pieno titolo nel filone dell’IIoT, grazie alla possibilità di integrare ai riduttori una flangia con sensore (cynapse), un’opzione che consente di monitorare il funzionamento dinamico degli assi, in qualunque parte del mondo la macchina sia installata.
I riduttori con funzionalità “cynapse”, con interfaccia IO-Link, sono uno strumento per registrare direttamente i valori rilevanti per il processo quali temperatura, vibrazioni, accelerazione e posizione di montaggio. Inoltre rendono possibile monitorare i rispettivi valori di soglia configurabili individualmente; impresa talvolta ardua nella pratica, perché non è facile stabilire, ad esempio, il livello di vibrazioni considerato “normale” o la forza di accelerazione oltre la quale fare scattare un allarme per vibrazioni eccessive.
Contenuti correlati
-
Decrittazione di ecosistemi galattici
Il compito ha dimensioni galattiche: è previsto che nei prossimi 5 anni SDSS-V osserverà 4 milioni di stelle e 300.000 buchi neri, analizzerà gli spettri e la composizione della materia, ricostruirà la storia dell’evoluzione cosmica e testerà i...
-
Una macchina per colata automatica ottimizzata con il supporto di Mondial
Il Gruppo Mondial si qualifica come partner di riferimento per le aziende nei campi della meccanica avanzata e della meccatronica applicata, in una prospettiva di servizio all’avanguardia, con prodotti di prim’ordine e soluzioni integrate su misura. Grazie...
-
È nuovo. È connesso. Il riduttore smart di Wittenstein
I riduttori smart con funzionalità “cynapse” di Wittenstein alpha sono dotati di sensoristica integrata, capacità di analisi dei dati e interfaccia IO-Link. Sono strumenti preziosi per registrare in modo diretto i valori rilevanti per il processo quali...
-
Wittenstein SpA: da 20 anni in Italia
Nata come alpha riduttori Srl, la filiale italiana del Gruppo Wittenstein nel tempo ha assunto la ragione sociale e il brand della nota società europea attiva nel settore dell’automazione di precisione. Una decisione presa nel 2008 per sottolineare la forza...
-
Nuovi riduttori epicicloidali con pignone montato da Neugart
Appositamente per gli azionamenti a cremagliera, Neugart amplia la sua gamma di riduttori epicicloidali a un’opzione supplementare con pignone montato di propria produzione. In concreto si può optare tra due tipi di pignone: il pignone PK1 è montato sull’albero...
-
Faulhaber: elevata potenza in spazi estremamente piccoli
In linea generale, i motori elettrici non sono ‘lupi solitari’, ma per la maggior parte delle applicazioni devono essere combinati con riduttori di velocità ed encoder. Per garantire che i componenti siano perfettamente abbinati gli uni agli...
-
Componenti elettrici efficienti per i produttori di macchine operatrici
Negli ultimi anni, il progresso tecnico ha avuto un enorme impatto sul mercato delle macchine operatrici. Costruttori e utilizzatori sono chiamati a rispondere alle crescenti richieste di rispetto delle normative future in materia di eco mobilità, emissioni...
-
Azionamenti per estrusori Nord per l’industria della plastica
I riduttori industriali ad alte prestazioni Maxxdrive di Nord Drivesystems assicurano l’azionamento richiesto per gli estrusori. Quale uno dei più importanti produttori, lo specialista degli azionamenti produce anche complete soluzioni di azionamento per estrusori. Ciò permette l’adattamento a quasi tutte...
-
La tecnologia di Faulhaber giocherà un ruolo importante nel progetto Moons
La conoscenza della Galassia è lacunosa. Quando si tratta di esplorare la nostra galassia spirale a forma di disco, gli astronomi hanno un problema fondamentale: la Terra non si trova esattamente nel mezzo, ma da qualche parte su un braccio...
-
La neozelandese DC Equipment impiega con successo le soluzioni di Bonfiglioli
La soluzione Falcon Winch Assist per escavatori dell’azienda neozelandese DC Equipment sta ottenendo grandi successi internazionali grazie alle caratteristiche di sicurezza, affidabilità ed efficienza, che permettono alla macchina di trasportare alberi abbattuti su pendii fino a 45...