Reti Industriali

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 6 ottobre 2021

Cresce il mercato della comunicazione industriale spinto dalla digitalizzazione e dall’incremento di tutte le attività eseguite da remoto. L’andamento delle tre grandi macroaree, Fieldbus, Ethernet e Wireless, e la convergenza IT-OT nelle smart factory

Leggi l’articolo

 



Contenuti correlati

  • HMI e Scada

    Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno evolvendo di pari passo con la trasformazione tecnologica dell’industria Leggi l’articolo

  • Connessioni SPE

    Le tradizionali connessioni Ethernet cablate richiedono cavi con 4 coppie di fili, mentre una nuova tecnologia, conosciuta come Single Pair Ethernet (SPE), permette di trasmettere dati e alimentare le apparecchiature mediante una sola coppia di cavi in...

  • Le Wireless Sensor Network

    Grazie ai bassi costi di installazione, alla buona scalabilità e alla facile riconfigurazione le tecnologie wireless svolgono un ruolo di primo piano nello sviluppo di una vasta gamma di applicazioni anche nell’industria Leggi l’articolo

  • IO-Link goes wireless!

    IO-Link wireless è il prossimo grande salto dell’automazione industriale, in grado di abilitare scenari finora impensabili con le soluzioni cablate Leggi l’articolo

  • Il wireless nell’industria

    Componenti hardware per la comunicazione wireless industriale, dai router alle antenne, passando per amplificatori, switch, access point ecc. Leggi l’articolo

  • Il podcast ‘Next to ME’ di Mitsubishi Electric analizza l’impatto dell’innovazione su persone, società e imprese

    Mitsubishi Electric ha lanciato il suo primo podcast dal titolo “Next to ME”: articolato in 5 puntate tematiche, affronta argomenti chiave di rilevanza sociale come la sostenibilità, il futuro del lavoro, lo sport come strumento di inclusione sociale, la...

  • Il nuovo sito della Divisione CNC di Mitsubishi Electric

    La versione italiana del nuovo sito internet della Divisione Mechatronics CNC di Mitsubishi Electric si presenta con una homepage dalla grafica moderna e d’impatto, pensata per offrire agli utenti un’esperienza di navigazione completa, rapida e intuitiva. Il...

  • Mitsubishi Electric rinnova il proprio impegno per la sostenibilità ambientale

    Guardare lontano, oltre il presente è l’approccio che a livello mondiale Mitsubishi Electric ha sempre perseguito, convinta che una visione a lungo termine aiuti a raggiungere con intenzionalità traguardi concreti, portando a termine obiettivi complessi come migliorare...

  • Talenti in campo

    Come fanno le aziende ad attrarre e coinvolgere i giovani tecnici e ingegneri di domani? Basta offrire un lavoro e uno stipendio o devono presentare ai giovani talenti anche condizioni di lavoro e valori all’avanguardia? Leggi l’articolo

  • Dal campo al cloud, sul ‘filo’ di IO-Link

    È andata in scena il 5 ottobre scorso, nella cornice dell’Hotel Cosmo a Cinisello Balsamo, alle porte di Milano, l’IO-Day 2023 ‘dal campo al clous’: una giornata dedicata ad IO-Link, tecnologia diventata ormai lo standard di fatto...

Scopri le novità scelte per te x

  • HMI e Scada

    Sempre più user friendly e progettati per offrire un’esperienza ottimale all’operatore, HMI, IPC e Scada si stanno...

  • Connessioni SPE

    Le tradizionali connessioni Ethernet cablate richiedono cavi con 4 coppie di fili, mentre una nuova tecnologia, conosciuta...