Reed Exhibitions ripianifica MCE e BIE: arrivederci al 2022, a FieraMilano
Alla luce dell’attuale situazione normativa e di quella socio sanitaria mondiale Reed Exhibitions ha deciso di ripianificare l’edizione di settembre 2020 delle due manifestazioni: si svolgeranno dall’8 all’11 marzo 2022 in FieraMilano

A febbraio Reed Exhibitions aveva deciso di posticipare da marzo a settembre l’edizione 2020 di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, fiera di riferimento a livello mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili che si svolge in concomitanza con BIE – Biomass Innovation Expo, dedicata alle biomasse legnose.
Una decisione difficile ma necessaria e da subito condivisa a pieno dal mercato. In quella fase, settembre era sembrato il periodo migliore per riprogrammare le due manifestazioni, in quanto avrebbe permesso al mercato di ripartire in maniera forte, dopo un periodo di crisi, con tanta voglia di recuperare il tempo perduto e tornare a crescere. L’entità, la durata e l’ampiezza dell’emergenza sanitaria sono andate ben oltre quanto ci si potesse attendere a febbraio, sia in Italia sia all’estero, causando una situazione di instabilità socio-economica che ha segnato profondamente tutti noi, sia da un punto di vista professionale che personale.
In questi mesi, Reed Exhibitions ha continuato a mantenere un costante contatto con espositori, associazioni e visitatori, grazie a numerose iniziative digitali sotto l’insegna di #MCEMoveOnTogether lanciato a marzo 2020 e, allo stesso tempo, ha continuato a monitorare l’evolversi delle diverse disposizioni emanate dal Governo e dalle Autorità Regionali. In più, ha lavorato per mettere a punto un piano che potesse garantire l’assoluta sicurezza di tutti i partecipanti all’edizione di settembre: espositori, visitatori, allestitori e personale di supporto.
“Il nostro obiettivo primario” ha dichiarato Massimiliano Pierini, Managing Director di Reed Exhibitions Italia “è di riuscire a mettere in scena delle manifestazioni che possano rispondere alle esigenze di business dei nostri interlocutori e alla rilevanza internazionale dei brand MCE e BIE. Il lavoro svolto sui diversi fronti, purtroppo, ci porta a ritenere che settembre non sarà ancora il contesto ideale per lo svolgimento di MCE e BIE, per come le conosciamo e vogliamo continuare a conoscerle. Le attuali disposizioni nazionali e regionali, ma anche la situazione internazionale, che continuano a non garantire tempi e modalità certe per la ripresa delle attività fieristiche, ci costringono pertanto a riprogrammare l’appuntamento con MCE e BIE dall’8 all’11 marzo 2022, sempre in FieraMilano”.
Reed Exhibitions ha naturalmente già informato tutti gli espositori attivandosi con nuove procedure per definire gli aspetti economici relativi all’edizione 2020 delle manifestazioni.
Nel frattempo, le attività di MCE e di BIE proseguiranno, anche se solo in una nuova veste digitale, con webinar, attività di comunicazione con le aziende espositrici e partnership con le associazioni con il motto #MCEMoveOnTogether e con nuovi progetti per il 2021 per continuare a supportare tutti gli interlocutori di riferimento nella ripresa economica post Covid-19.
Contenuti correlati
-
MCE – Mostra Convegno Expocomfort: il layout della 43ª edizione
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al...
-
Il mondo dell’alta precisione va in scena a Ginevra, 6-9 giugno 2023
Nel 2022 si è assistito a una forte ripresa dei settori dell’alta precisione, una tendenza che era già emersa chiaramente durante l’ultimo Salone EPHJ del giugno scorso. Il nostro sondaggio sulla soddisfazione degli espositori ha rivelato che...
-
Si parla di eventi con B&R Automazione Industriale
Tanti gli appuntamenti da qui a fine anno per B&R Automazione Industriale. Da Forum Meccatronica in cui Benedetta Aliai Torres, marketing and communication manager, ha trattato l’importante argomento della sostenibilità, creando un ‘viaggio’ alla scoperta di cosa...
-
33.Bi-Mu, Xylexpo e Viscom Italia insieme per creare nuove opportunità di business
33.BI-MU biennale internazionale della macchina utensile, robotica e automazione, additive manufacturing, tecnologie digitali e ausiliarie, Xylexpo, biennale delle tecnologie per la lavorazione del legno e dei componenti per l’industria del mobile, e Viscom Italia, fiera di riferimento...
-
8° Rapporto Cresme: dinamica positiva per l’installazione di impianti negli edifici in Italia
L’aumento dell’incertezza geopolitica nell’est europeo dovuto al conflitto russo-ucraino ha amplificato alcune criticità già emerse nel biennio pandemico, ma il mercato italiano degli impianti nel 2021 ha registrato una crescita del 21,5 rispetto al 2020, e anche...
-
Non solo verde e marrone: tutti i colori dell’idrogeno
MCE Lab, l’osservatorio sul vivere sostenibile promosso da MCE – Mostra Convegno Expocomfort, si avvale dell’Hydrogen Innovation Report dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano per comprendere meglio le dinamiche che ruotano attorno al mondo dell’idrogeno,...
-
La ‘primavera’ di Consorzio PI Italia: tanti incontri e approfondimenti tecnici
Consorzio PI Italia conferma la propria partecipazione ad alcuni degli eventi fieristici del comparto: SAVE 4.0, MCMA Diagnostica, SAVE MCM Alimentare, Industrial Automation Week e A&T. Queste sono le prime fiere da segnare sul calendario per approfondire...
-
Verso un equilibrio tra sicurezza dell’approvvigionamento energetico e cambiamento climatico
Dal 30 maggio al 2 giugno, circa 2.500 imprese presenteranno nel quartiere fieristico di Hannover le loro tecnologie per le fabbriche e i sistemi energetici del futuro. All’insegna del tema conduttore della Trasformazione Industriale, dimostreranno come impianti...
-
Mecfor si riposiziona a maggio
La prima edizione della manifestazione fieristica “Mecfor”, fiera della meccanica e subfornitura inizialmente prevista dal 24 al 26 febbraio 2022 nel quartiere fieristico di Parma, si riposiziona nella seconda metà di maggio 2022 per offrire maggiore sicurezza...
-
Hannover Messe 2022 è posticipata. Si terrà dal 30 maggio al 2 giugno
Deutsche Messe AG, in stretta collaborazione con l’Advisory Board degli espositori e le associazioni partner VDMA (Association of German Mechanical and Plant Engineering) e ZVEI (Central Association of German Electrical Engineering and Digital Industry), ha posticipato la...