Rajant ed Extronics: partnership strategica per il wi-fi

Rajant Corporation, fornitore esclusivo delle reti wireless Kinetic Mesh, ha stretto una partnership strategica con Extronics, società del Regno Unito specializzata nel rendere più sicure le aree a rischio. Extronics fornisce un’ampia gamma di tag wi-fi per tracciare persone e beni. Combinata con l’ultimo firmware di Rajant, 11.19.1, i tag AeroScout di Extronics divengono intrinsecamente sicuri e certificati per l’impiego in aree a rischio di esplosione. Le due aziende hanno presentato la soluzione AeroScout iTAG100 allo stand di Tessco in occasione dell’evento ENTELEC, che si è tenuto nei giorni scorsi a Houston, Texas (USA).
I tag Rfid attivi AeroScout di Extronics basati su wi-fi permettono tramite l’infrastruttura di rete wireless di tracciare accuratamente dove e in che stato sono i beni di valore o le persone. Con una piccola batteria di alimentazione, robusta, e tag programmabili invia brevi messaggi 802.11 a intervalli regolari. Fra le caratteristiche principali figurano: batteria di lunga durata, opzioni di montaggio flessibile, pulsante di chiamata e a prova di manomissione, possibilità di sensori a bordo, capacità di archiviazione e ricezione di messaggi di dati, e un canale di assessment che evita le interferenze del traffico dati wi-fi.
“L’ultima release del firmware di Rajant, 11.19.1, offre ai tag wi-fi di Extronics un supporto intrinsecamente sicuro se utilizzati con la reti LX5, ME4 o KM3 di Rajant” ha sottolineato Geoff Smith, Executive VP Sales & Marketing di Rajant. “Questo è particolarmente importante per tracciare le persone, cosa d’obbligo per l’impiego nelle minieree in altri settori dell’industria, per esempio oil&gas, petrolchimico e portuale. La soluzione di Rajant, con una rete wireless privata totalmente mobile, non si ‘rompe’ e segue sempre il percorso più efficace: chi impiega la tecnologia di Rajant non solo è sempre in grado di tracciare il personale, ma anche di identificare i colli di bottiglia in produzione per migliorare l’efficienza operativa”.
Secondo Chris Sadler, Extronics Business Development Manager per le Americhe: “Extronics si sta concentrando nell’aiutare i clienti del mondo dell’industria a migliorare la sicurezza e l’efficienza tramite una maggiore consapevolezza a livello comunicazione e situazioni, per cui è cosa straordinaria poter lavorare con Rajant. Con la rete wireless Kinetic Mesh, ora certificata e compatibile con la tecnologia AeroScout, non vediamo l’ora offrire soluzioni robuste che soddisfino le richieste della clientela”.
James Crowder, Director Networking Infrastructure and Architecture di Mark III Systems, è rivenditore a valore aggiunto certificato di Extronics e fornitore di servizi wi-fi per l’America. Secondo lui: “Con la combinazione della soluzione BreadCrumb di Rajant e della tecnologia Industrial AeroScout di Extronics, Mark III Systems sta fornendo backhaul wireless, 802.11 Wi-Fi, localizzazione GPS e applicazioni di messaggistica dati criptata al forefront dei nostri clienti impegnati nella trasformazione digitale, in ambienti estremi e aree a rischio di esplosione”.
Contenuti correlati
-
Prosegue la collaborazione tra Ferring Pharmaceuticals e Antares Vision Group
Continua a evolvere il rapporto di collaborazione, nato nel 2015, tra Ferring Pharmaceuticals, tra i leader nella medicina riproduttiva, salute materna e aree specialistiche della gastroenterologia e dell’urologia, e Antares Vision Group, partner tecnologico nella digitalizzazione di prodotti e...
-
Comunicazioni wireless di nuova generazione
Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo
-
Pneumatici tracciati
La tecnologia Rfid collega ogni pneumatico a un ecosistema internazionale Leggi l’articolo
-
Etichettatura dei farmaci sicura con le stampanti RFID Sato
Entrerà in vigore nel novembre 2023 la legge sulla sicurezza della catena di approvvigionamento dei farmaci degli Stati Uniti (DSCSA-Drug Supply Chain Security Act). Si tratta di un progetto di legge nato per impedire che farmaci contraffatti,...
-
Automatizzare la tradizione
La tecnologia wireless del futuro e le infrastrutture di Cambium Networks al servizio della produzione casearia e della tradizione del Parmigiano Reggiano Leggi l’articolo
-
Rfid: migliorano le prestazioni di rilevamento con il nuovo dispositivo
Rfid Global il distributore a valore aggiunto di sistemi Rfid, NFC e Bluetooth Low Energy, annuncia la new entry nel parco prodotti del controller Rfid LR(M)5400: dispositivo in banda HF (13.56 MHz) per rilevare tag/transponder conformi agli...
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Made in Italy: la tutela passa attraverso la tecnologia
Oggi la salvaguardia del Made in Italy confluisce in un disegno di legge ad hoc con l’obiettivo, da parte delle istituzioni, di strutturare un’apposita sorveglianza per promuovere le produzioni di eccellenza, una transizione sostenibile e incentivare il...
-
Localizzare e tracciare con il 5G
Il 5G è in grado di abilitare soluzioni di localizzazione e tracciamento in tempo reale per le aziende che operano nell’automotive. Sono in molti a ritenere che connettere tutti i sistemi di dati in tempo reale sarà una...
-
Quale scegliere?
Rfid e Tag. Cosa sono? A cosa servono? Quali i vantaggi? Perché preferirli ad alta o a bassa frequenza? Leggi l’articolo