Rafi sviluppa lampade segnaletiche a LED con il designer Luigi Colani

Le lampade segnaletiche della nuova serie Tilted Diamond+, sviluppate da Rafi in collaborazione con il noto designer Luigi Colani, sono caratterizzate da particolare luminosità, resistenza agli urti, ridotte esigenze di manutenzione e da un design della calotta molto originale. Il nome Tilted Diamond si riferisce alle lenti a forma di diamante nella calotta, che creano un effetto di luce diffusa unico nel suo genere.
Rafi ha ottimizzato volutamente la rifrazione della luce delle lenti per ottenere un’illuminazione perfetta. L’elevata visibilità costante a 360 gradi rende la lampada segnaletica facile da vedere, anche a lunghe distanze. All’interno delle lampade si trovano quattro LED estremamente luminosi con un consumo energetico di soli 0,63 W. Le lampade sono disponibili con calotta di colore giallo, verde, blu e trasparente/bianco e non richiedono manutenzione fino a 50.000 ore di funzionamento. Un affidabile supporto di fissaggio a due viti che può essere assicurato dall’interno o dall’esterno dell’alloggiamento assicura un rapido montaggio.
Per facilitare il collegamento a un alimentatore CA/CC da 24 V, le lampade segnaletiche Tilted Diamond+ possono essere fornite con attacco a morsetti Cage Clamp per il cablaggio diretto o con connettore M12 a 4 pin. Le lampade segnaletiche con un´altezza di 70,1 mm (Cage Clamp) o 83,55 mm (M12), sono progettate per funzionare in un intervallo di temperatura compreso tra -30 °C e +60 °C e offrono un grado di protezione IP65 e IP67 sul davanti. La gamma di accessori comprende tubi di supporto verniciati a polvere, disponibili con lunghezza 100 mm, 250 mm e 400 mm, nonché un tubo di supporto nella versione angolata a 90° di lunghezza 100/100 mm.
Contenuti correlati
-
Micon 5 Safety: micro-pulsante con sistema di contatti a due canali da Rafi
I pulsanti a corsa breve della serie MICON 5 realizzati da RAFI sono ora disponibili anche nella versione MICON 5 SAFETY con sistema di contatti a due canali. Con una superficie di base di soli 5,1 x...
-
Innovazione nella visione artificiale: wenglor tra i protagonisti dell’Italian Machine Vision Forum
Tra i protagonisti di Italian Machine Vision Forum – Visione Artificiale per un’industria sostenibile e competitiva, mostra convegno organizzata da ANIE in collaborazione con Messe Frankfurt Italia che si terrà il 18 novembre 2022 presso Fiere di...
-
Le novità di Delta a Light + Building
Delta prenderà parte alla fiera Light + Building 2022 che si terrà a Francoforte, in Germania, dal 2 al 6 ottobre. Il Building Automation Business Group di Delta presenterà le sue soluzioni per l’illuminazione con una gamma...
-
Relazione a distanza stabile tra HMI e macchine
Extended Display Link è la nuova tecnologia per gateway di Rafi che consente di connettere in modo completamente funzionale i pannelli HMI con funzionamento touch a controlli di applicazioni lontani fino a 100 m. Le soluzioni si basano su un...
-
RAFI potenzia la capacità produttiva per gli attuatori Racon
Nell’ambito della sua strategia di crescita, il gruppo RAFI sta facendo investimenti milionari a due cifre per la riqualificazione energetica della sede di Berg e il potenziamento della sua capacità produttiva. Fra i più recenti interventi di ampliamento pensati...
-
RFID entra nell’industria del lighting per programmare i driver LED
RFID Global annuncia la conformità di una serie di device RFID in banda HF ed NFC allo standard Zhaga Book 24 e 25, che apre questi device al mondo dell’illuminazione led indoor e outdoor. Ecco Smart, CPR30+,...
-
Pulsanti a corsa breve Racon 12 S da RAFI, ora anche per glob top
RAFI ha ottimizzato il sistema di tenuta della serie di pulsanti a corsa breve Racon 12 per applicazioni glob top. I componenti si possono quindi installare su circuiti stampati che saranno sottoposti a incapsulamento, verniciatura o nano-rivestimento a protezione...
-
Pressofusioni Fiorentine più sostenibile grazie a Schneider Electric
PF Pressofusioni Fiorentine S.r.l. è un gruppo specializzato nel settore dello stampaggio in pressofusione di minuterie metalliche ed accessori per l’alta moda, quali illuminazione, serramentistica, automotive ed oggettistica. Trattano materiali come la zama e l’ottone e lavorano...
-
Omron annuncia il nuovo relè a ritenuta G5RL-K-EL
Omron Electronic Components Europe annuncia il nuovo relè a ritenuta G5RL-K-EL. Il nuovo dispositivo offre prestazioni di spunto necessarie nei sistemi di automazione smart building e nel controllo di carichi capacitivi. Il nuovo relè di potenza a...
-
RAFI presenta i nuovi pulsanti luminosi serie Ramo T
I pulsanti luminosi della serie Ramo T, come i dispositivi di comando della linea Ramo di RAFI, sono disponibili nelle versioni per diametro di incasso 22,3 o 30,3 mm. Mentre la serie Ramo 30 T, nella versione...