Quine Business Publisher dà voce all’automazione

Automazione e digitalizzazione costituiscono oggi i main trend dell’industria manifatturiera e di processo, in tutti i settori, combinate con le più diverse tecnologie abilitanti di Industria 4.0, dall’edge e cloud computing alla robotica, passando per l’intelligenza artificiale, l’additive manufacturing, il 5G…
Le imprese e i professionisti necessitano di informazioni affidabili e immediatamente reperibili sull’evoluzione di queste soluzioni e la loro effettiva disponibilità sul mercato.
Quine Business Publisher (Gruppo Edra LSWR) copre, con la completezza e l’affidabilità di tutti i suoi mezzi di informazione, le tematiche più attuali dell’automazione: dai problemi industriali legati alla disponibilità delle terre rare, ai risvolti sociali e produttivi dell’attuale crisi pandemica, dalle opportunità della green economy alla rivoluzione del deep learning.
Pubblicando approfondimenti e aggiornamenti su tutte le più importanti tematiche tecnologiche ed economiche dell’automazione, utilizzando ogni canale utile agli utenti, Quine Business Publisher è in grado di proporre una completa ed estesa offerta editoriale, mirata a rispondere in modo puntuale ed esauriente alla vitale richiesta di informazione proveniente dal mondo della produzione.
Quine Business Publisher risponde a questa fondamentale richiesta di conoscenza con Automazione Oggi, che è la pubblicazione di riferimento in ambito manifatturiero, Automazione e Strumentazione, che è organo ufficiale di Anipla e dedica ampio spazio all’industria di processo, Fieldbus&Networks, importante rivista dedicata alle tecnologie di rete, standard e proprietarie e Soluzioni Software per l’Industria, dedicata al software industriale, ‘cuore’ dell’automazione.
L’offerta editoriale di Quine Business Publisher si basa su una sinergia che impiega tutte le tecnologie più adatte a veicolare in modo efficiente l’informazione, sfruttando la velocità della rete, l’ubiquità dei dispositivi mobili e la profondità della carta, i siti e le riviste di automazione di Quine Business Publisher sono accessibili in rete in modo completo e gratuito.
La dicotomia tra carta e digitale è un concetto superato, che non tiene conto delle possibilità offerte dalla cultura e dalla tecnologia del nuovo millennio. Invece, i siti di Quine Business Publisher sono corredati da contenuti liberamente accessibili e appositamente studiati per sfruttare al massimo le caratteristiche di questo mezzo specifico di comunicazione. Le riviste, così come tutti i loro supplementi sono automaticamente disponibili in rete, come supporti digitali nativi, espandendo le possibilità della diffusione cartacea.
L’offerta online permette una fruizione ideale per ogni esigenza di lavoro, con edizioni sfogliabili e appositamente progettate per essere sempre perfettamente utilizzabili da ogni PC, tablet e smartphone. Mentre il supporto cartaceo consente un alto grado di approfondimento e un’elevata permanenza dell’informazione.
In un mondo che è letteralmente multimediale, le pubblicazioni di Quine forniscono una possibilità unica, nel nostro Paese e a livello globale, per accedere gratuitamente all’informazione e farsi conoscere nel mondo delle imprese.
Per avere la certezza di ricevere a casa, in modo affidabile, la versione cartacea delle riviste, è anche possibile sottoscrivere un abbonamento.
Contenuti correlati
-
Il Master IO-Link flessibile di classe A di Turck Banner
Turck Banner implementa la propria gamma di soluzioni con il Master IO-Link flessibile di classe A. Un dispositivo multiprotocollo che connette 8 porte IO-Link di classe A e 16 canali DXP, garantendo agli utenti un elevato livello di flessibilità, interoperabilità e potenza. Il modulo...
-
Parker Hannifin introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo
Il portale di rete PCH di Parker Haffin rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le reti industriali basate su Industry 4.0...
-
Conad digitalizza la filiera con Tesisquare per migliorare la sua rete logistica
Ottimizzare la rete logistica attraverso il dialogo diretto di tutti i protagonisti della filiera, al fine di rendere la supply chain più efficiente e sostenibile anche da un punto di vista ambientale e sociale. In quest’ottica, Conad,...
-
Auto connesse: tutti i rischi cyber dei prossimi anni
In Trend Micro abbiamo una lunga serie di successi nel prevedere le minacce future che colpiranno il mondo digitale connesso. Anche per questo motivo, nel corso degli anni l’azienda ha creato diversi spin off verticali, come VicOne, dedicata...
-
Soluzioni di automazione e robotica per la ripresa dell’industria manufatturiera
Zebra Technologies Corporation, fornitore di soluzioni digitali che consentono alle aziende di connettere in modo intelligente dati, risorse e persone, ha recentemente integrato la propria offerta con soluzioni di visione artificiale, automazione e robotica a supporto del miglioramento...
-
L’Innovation Day per l’Italia si terrà in Franciacorta l’8 giugno
Si sono aperte le iscrizioni per gli Emerson Innovation Days, una serie di eventi in presenza pensati per illustrare come le tecnologie di automazione e i software più recenti dell’azienda possono aiutare le organizzazioni industriali a raggiungere...
-
Meccanica Bordignon ha ridotto gli sprechi digitalizzando i processi di riordino degli utensili
Sono numerose le officine meccaniche concentrate nell’ottimizzazione dei processi di produzione che, tuttavia, sottostimano l’enorme potenziale di risparmio che la digitalizzazione dei processi di approvvigionamento può generare a lungo termine. Processi di acquisto e riordino inefficienti, infatti,...
-
50 anni di Comau: tutti i benefici dell’automazione
L’incontro “L’automazione motore di crescita e innovazione: il ruolo di Comau, per i suoi 50 anni” rientra nell’ambito delle attività di Ambrosetti Club, piattaforma riservata ai CEO delle principali aziende che operano in Italia, e ha riunito...
-
Valorizzare il potenziale delle reti di nuova generazione con l’automazione
Se è vero che le reti hanno sempre costituito la spina dorsale delle operazioni di ogni organizzazione moderna, in uno scenario in rapida trasformazione come quello attuale il loro ruolo è ancora più importante. L’introduzione di nuove...
-
Anipla TechTalk, gli appuntamenti con la tecnologia
Nell’informazione e nella formazione, uno dei vantaggi della rete è che questa permette di approfondire tematiche tecniche, anche di tipo molto impegnativo, attraverso proposte web che possono richiedere un tempo molto ridotto, con un approccio veloce e...