Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D

Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D.
Terzo capitolo di una serie di miglioramenti e aggiornamenti al portale clienti QuickQuote, quest’ultimo miglioramento consente ai clienti di scegliere il lead time più in linea con i requisiti del progetto, offrendo una maggiore flessibilità nel processo di produzione dei pezzi. Quickparts si è sempre impegnata a fornire parti stampate in 3D di altissima qualità con una velocità senza pari. L’azienda offre la preventivazione istantanea per parti SLA, SLS e DLP, con preventivi manuali attraverso il portale per altri processi di produzione additiva tra cui DMP (metallo), MJF e FDM. L’introduzione di una scelta di opzioni per i lead time della produzione porta questo impegno a un livello superiore, offrendo ai clienti un maggiore controllo sulle tempistiche e sui budget dei loro progetti.
Caratteristiche principali delle opzioni di lead time flessibili
I clienti europei e britannici possono ora scegliere tra tempi di produzione Standard o Economy, che si riflettono nei prezzi offerti attraverso il processo di preventivazione istantanea, consentendo loro di bilanciare l’urgenza del progetto e i vincoli di budget. Il lead time standard è di 3 – 5 giorni; quello economico di 5 – 7 giorni. Un’ulteriore finitura specializzata può aumentare i lead time. Indipendentemente dal lead time di produzione selezionato, Quickparts mantiene la sua incrollabile promessa di fornire parti stampate in 3D di alta qualità e precisione che soddisfino o superino le aspettative dei clienti. Il servizio di preventivazione istantanea di Quickparts è disponibile tramite il suo portale clienti, QuickQuote. Il servizio è disponibile per parti stampate in 3D SLS, SLA e DLP, nonché per parti lavorate a CNC in acciaio, alluminio o acetale. Con l’aggiunta di opzioni dinamiche per i lead. time per i processi di stampa 3D, i clienti possono personalizzare ulteriormente i loro progetti per soddisfare le loro tempistiche e budget specifici, pur godendo della comodità del processo di quotazione istantanea.
Contenuti correlati
-
Il 5G nell’automazione
Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo
-
Stampanti e nuovi materiali Formlabs rivoluzionano il mondo della stampa 3D
La stampa 3D offre alle imprese nuove prospettive in termini di riduzione dei tempi di approvvigionamento e del time-to-market, rivoluzione dei processi e customizzazione, portando con sé vantaggi competitivi per aziende di diversi settori, dalla manifattura, al...
-
I dati percorrono nuove strade
Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo
-
Stampa 3D dentale, 3D Systems ottiene l’autorizzazione dalla FDA per il suo NextDent Base
3D Systems ha ricevuto l’autorizzazione 510 (k) dalla FDA per il materiale NextDent® Base. Già approvato da Health Canada e con marchio CE 1639, NextDent Base è il materiale di terza generazione per la stampa di protesi...
-
Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X
La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...
-
Tornano i Black Days di Weerg: dal 20 al 25 novembre materiali in promozione e sconti speciali
Torna anche quest’anno la campagna promozionale Black Days di Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D. Nella settimana del Black Friday, dal 20 al 25 novembre, i clienti avranno...
-
Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO
Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...
-
Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi
Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...
-
Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina
Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...
-
Bticino sceglie gli Active Shuttle di Bosch Rexroth
Bticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici. È di gran lunga il primo player in Italia nell’ambito dell’installazione civile, dei sistemi residenziali e delle canalizzazioni, il secondo...