Progress Software migliora l’agilità delle architetture orientate ai servizi con la nuova suite Responsive Business Integration

RBI migliora l’agilità sia dell’integrazione classica sia delle SOA e consente ai professionisti It di rispondere più velocemente ai cambiamenti dei mercati o alle esigenze organizzative

Pubblicato il 13 aprile 2011

Progress Responsive Business Integration (RBI) di Progress Software Corporation, è una suite completa per l’integrazione che estende la prontezza di risposta delle Service Oriented Architecture (SOA). Grazie alla suite RBI di Progress, le aziende potranno aggiungere nuove risorse alle proprie infrastrutture e avranno la possibilità di apportare continui miglioramenti in maniera semplice e veloce. Inoltre, i professionisti It saranno in grado di ottenere una maggiore trasparenza d’informazione e un’integrazione consistente nel caso di implementazioni su infrastrutture It distribuite o di architetture federated SOA. La suite RBI di Progress migliora l’agilità sia dell’integrazione classica sia delle SOA e consente ai professionisti It di rispondere più velocemente ai cambiamenti dei mercati o alle esigenze organizzative. RBI di Progress include un’avanzata infrastruttura policy-driven che consente di creare, ri-utilizzare e ricombinare più rapidamente nuovi servizi che interagiscono costantemente con le informazioni semantiche in tempo reale. Inoltre, la suite include una visione operativa che consente ai professionisti It di mantenere l’integrazione ai più alti livelli di affidabilità. Grazie alla suite RBI di Progress, le aziende dispongono oggi degli strumenti per garantire che tutti i punti strutturali, comportamentali e di mediazione centrale delle prestazioni siano ottimizzati per l’adattabilità It, la reattività di business e il successo operativo downstream.

La suite RBI di Progress unisce la potenza di Progress Sonic ESB, l’integratore semantico Progress DataXtend, e la piattaforma per il successo delle transazioni business Progress Actional per fornire tre principali benefici attraverso il ciclo di vita della SOA: migliorare la prontezza, la trasparenza delle informazioni e la consistenza dell’integrazione. Per quei professionisti It che gestiscono l’intero ciclo di vita della SOA, la suite RBI di Progress fornisce una più semplice e veloce garanzia di qualità (QA – Quality Assurance), implementazione e configurazione, insieme alla capacità di apportare cambiamenti amministrativi attraverso ambienti geograficamente distribuiti, organizzativamente federati e tecnicamente eterogenei. In breve, la suite RBI di Progress è una soluzione d’integrazione efficace e completa.

Progress Software Corporation: www.progress.com



Contenuti correlati

  • Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione

    Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...

  • VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi

    Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...

  • Comunicazioni wireless di nuova generazione

    Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo

  • Copa-Data rilascia zenon 12, versione migliorata del noto software

    La nuova versione della piattaforma software zenon di Copa-Data migliora le prestazioni e l’esperienza utente. Con zenon 12 sono disponibili un Web Visualization Service (WVS) più completo e un generatore di report migliorato. Molti miglioramenti forniscono una maggiore connettività...

  • Se traccio, verifico

    Verifica di sistemi embedded multi-thread attraverso il tracciamento del software Leggi l’articolo

  • On wards

    Bosch è proiettata verso sostenibilità, diversificazione, trasformazione, riorganizzazione e strategia industriale: un’alchimia che la fa crescere Leggi l’articolo

  • Supportare la crescita

    Per espandersi e crescere con la stessa qualità, GAI Macchine ha sentito la necessità di poter contare su un singolo sistema, moderno e agile, da implementare in tutte le sedi, e per questa ragione ha deciso di affidarsi al software...

  • La Sportiva sceglie Lectra come partner per la trasformazione digitale

    La Sportiva, azienda trentina tra i principali player nel settore outdoor, ha scelto Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per supportare e ottimizzare le proprie attività, lungo il proprio percorso di trasformazione digitale,...

  • I tool di simulazione di RBF Morph parte dell’offerta Ansys

    Dopo una lunga e fruttuosa partnership OEM con Ansys, RBF Morph ha due prodotti proprietari inclusi tra le offerte del leader mondiale nella simulazione: Ansys RBF Morph Fluids e Ansys RBF Morph Structures. I due strumenti di simulazione...

  • Quarta edizione del corso SPAC University

    SDProget avvia ufficialmente la quarta edizione del tour itinerante SPAC University: il primo appuntamento si terrà dal 24 al 26 ottobre 2023 a Cinisello Balsamo (MI). SPAC University è un corso di Qualificazione Professionale per apprendere l’uso...

Scopri le novità scelte per te x