Prodotti e servizi IoT di Eurotech scelti da DB Cargo per il progetto TechLOK

DB Cargo, divisione trasporto merci della compagnia ferroviaria tedesca Deutsche Bahn, sceglie gli Edge Controller e i prodotti e servizi IoT di Eurotech per il progetto TechLOK

Pubblicato il 21 settembre 2018

Eurotech ha annunciato di essere stata scelta da DB Cargo, società controllata dalla compagnia ferroviaria tedesca Deutsche Bahn, per fornire i prodotti hardware e le piattaforme software end-to-end per abilitare il progetto TechLOK.

In particolare, BoltGATE 20-25 di Eurotech, un computer di bordo progettato e certificato per soddisfare i requisiti delle applicazioni ferroviarie più esigenti, è stato scelto come IoT Edge Gateway da installare su almeno 450 mezzi. Grazie all’IoT Edge Framework di Eurotech, Everyware Software Framework (ESF), BoltGATE 20-25 fornisce funzionalità di campionamento sicuro e non invasivo di segnale e di registrazione di dati attraverso il Multifunction Vehicle Bus (MVB), così come di comunicazione dei dati in tempo reale.

All’interno del progetto, che ha come scopo la raccolta di informazioni in tempo reale sullo stato della flotta di locomotrici, Everyware Cloud, l’IoT Integration Platform di Eurotech, è lo strumento che consente di integrare i dati raccolti con i server aziendali e configurare da remoto i sistemi sul campo.
“Durante il nostro Proof of Concept nel 2017, Eurotech ha fatto un lavoro eccellente in termini di raccolta di dati di alta qualità e di risposta alle esigenze dei nostri utenti e data scientist. Sono stati in grado di fornire la maggior parte delle funzionalità da noi richieste utilizzando i loro sistemi standard di telemetria e la loro piattaforma IoT. Non vediamo l’ora di applicare quello che abbiamo visto nel PoC a 450 mezzi in diverse flotte” afferma Stephan Häger, Senior Management Systems & Telematics di DB Cargo.

“Ho conosciuto Eurotech durante il Proof of Concept e nelle seguenti fasi della negoziazione, e si è dimostrata un partner professionale ed estremamente efficiente. Sembra che i loro prodotti IoT altamente standardizzati possano portare a una rapida digitalizzazione del settore ferroviario. Sono lieto di dare il benvenuto a Eurotech nel nostro amspire lab come partner strategico per le sfide a venire” commenta Fabian Stöffler, Vice President Asset Digitization di DB Cargo.

“Siamo onorati di essere stati scelti da DB Cargo per il loro progetto TechLOK e di fornire le fondamenta del sistema di comunicazione e dell’infrastruttura a supporto delle loro soluzioni di smart transportation” commenta Marco Carrer, CTO di Eurotech. “Eurotech offre componenti hardware e software modulari per realizzare prodotti e servizi connessi; siamo estremamente entusiasti di essere partner di DB Cargo all’interno del loro stimolante progetto, dove uniremo le nostre tecnologie IoT con la nostra esperienza nel settore ferroviario”.

Eurotech sarà presente a InnoTrans 2018, che si terrà a Berlino dal 18 al 21 settembre (stand 406, padiglione 4.1).



Contenuti correlati

  • Soluzioni di automazione complete

    In linea con le nuove tendenze tecnologiche della trasformazione digitale e di Industria 5.0, Mitsubishi Electric punta ad ampliare ulteriormente il proprio portafoglio prodotti con un’offerta completa anche in ambito software, per fornire ai propri clienti soluzioni...

  • Produzione semplificata grazie all’edge

    Una piattaforma innovativa, interamente concepita con tecnologie IoT e cloud, semplifica la produzione e aumenta l’efficienza di Vhit per il controllo della qualità in realtime nella produzione di pompe del vuoto per l’automotive Leggi l’articolo

  • Upcycle IoT, una sfida di progettazione lanciata da element14 e Microchip

    Element14, an Avnet Community, in collaborazione con Microchip, ha recentemente lanciato la sfida di design “Upcycle IoT”, un’iniziativa pionieristica volta a ispirare la community element14 a riutilizzare i rifiuti elettronici in progetti innovativi connessi all’IoT. La sfida...

  • Tendenze emergenti nei sistemi di visione e identificazione

    Nell’ultimo decennio, la visione artificiale e l’identificazione automatica hanno attraversato una fase di accelerazione nel mondo industriale, sviluppando ampie potenzialità grazie alle nuove tendenze tecnologiche. Leggi l’articolo

  • IoMT: ultima frontiera della medicina

    L’Internet of Medical Things è fondamentale per operatori sanitari e pazienti, in quanto consente di formulare diagnosi o terapie puntuali e precise e di stabilire con sufficiente anticipo le cure più efficaci Leggi l’articolo

  • Ricavare l’alimentazione dall’ambiente

    L’energy harvesting (EH) si propone di utilizzare, per l’alimentazione dei nodi sensori delle reti wireless, l’energia presente nell’ambiente sotto varie forme, convertita nel dominio elettrico mediante opportune tecniche di recupero energetico. Vediamo come Leggi l’articolo

  • Le opportunità dei sensori IoT e delle loro reti

    I sensori vengono utilizzati da tempo in diversi settori per vari scopi. Allo stato attuale, le soluzioni IoT e IIoT hanno creato l’esigenza di sensori di nuova generazione, ricchi di funzionalità per risolvere le sfide dell’automazione moderna....

  • Security VS Industrial IoT – versione integrale

    Come connettersi al mondo cyber proteggendo asset, dati e applicazioni: da una parte i vantaggi della digitalizzazione sempre più spinta dell’industria, dall’altra le nuove sfide alla sicurezza Leggi l’articolo

  • Terza stagione di video di Digikey sul futuro della mobilità e dei veicoli intelligenti

    DigiKey presenta la terza stagione della “La città digitale”, una serie di video incentrata sull’evoluzione e il futuro dell’IoT nel settore automotive. Sponsorizzata da Analog Devices, la serie di tre episodi parla del futuro della tecnologia dell’industria automobilistica,...

  • Luca Negri Sparq batterie IoT
    5 consigli per scegliere la batteria per le applicazioni IoT

    L’IoT è in rapida crescita e le previsioni sul numero di dispositivi connessi indicano la ragguardevole cifra di circa 29 miliardi entro il 2030. Questo trend sta mettendo sotto pressione gli sviluppatori di prodotto come anche i...

Scopri le novità scelte per te x