PRO.FILE integra Autodesk AutoCAD 2017 e Inventor 2017
La nuova versione di PRO.FILE offre ampie funzionalità PDM/PLM per AutoCAD 2017, AutoCAD Mechanical 2017, Inventor 2017 nonché AutoCAD Plant 3D e AutoCAD P&ID

PRO.FILE Italia è fornitore per l’Italia di PRO.FILE la soluzione Product Lifecycle Management (PLM), Product Data Management (PDM) e Document Management System (DMS) e si avvale di una rete di rivenditori specializzati.
Il sistema di gestione dei dati di prodotto e dei documenti PRO.FILE supporta ora la Serie 2017 dei sistemi CAD Autodesk. Con l’adattamento alle ultime versioni della casa Autodesk, Procad amplia la serie AutoCAD mediante una gestione professionale dei dati di prodotto e dei documenti.
Oltre alle strutture di prodotto, alle distinte base e ai disegni creati direttamente con Inventor, con PRO.FILE si può gestire qualunque altro tipo di documento relativo al prodotto e al progetto. Rientrano in questo ambito specifiche, calcoli, richieste di modifiche e documenti di Inventor che sono stati trasferiti automaticamente in PDF/A. Inoltre PRO.FILE controlla i pro-cessi di sviluppo, abilitazione e modifica documentandoli.
Con le attuali abilitazioni, Procad sottolinea il suo impegno a lungo termine come fornitore di soluzioni PDM/PLM per gli utenti di AutoCAD e Inventor. In questo modo per gli utenti della soluzione PDM annunciata Productstream Professional, PRO.FILE offre una prospettiva per una gestione dei dati che supporta tutte le esigenze nel campo dell’ingegneria meccanica e impiantistica. Come soluzione Multi-CAD, PRO.FILE dispone inoltre di interfacce compatibili con tutti i sistemi CAD 3D di rilievo e con i sistemi CAD elettrici ed elettronici.
Contenuti correlati
-
F.lli Rossetto accelera la trasformazione digitale con la piattaforma 3DExperience
Mossa dall’esigenza di semplificazione, flessibilità, miglioramento della produzione e dei workflow aziendale, F.lli Rossetto, azienda padovana che dal 1957 si occupa di stampaggio di poliuretano flessibile, ha scelto di affidarsi alle tecnologie di Industry 4.0 e, in...
-
PTC gioca un ruolo di primo piano nella ricerca per la fusione nucleare
Le tecnologie Creo per la progettazione assistita da computer (CAD) e Windchill per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) di PTC sono state utilizzate dal Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) per lo sviluppo della National Ignition Facility...
-
Model-Based Systems Engineering (MBSE) per lo sviluppo di prodotti complessi: l’approccio di Dassault Systèmes
Oggi la maggior parte delle principali innovazioni di prodotto si basa sull’utilizzo di componenti meccaniche, elettriche, elettroniche e software che pongono i produttori dinnanzi a sfide non solo di natura tecnologica, ma anche in termini di conformità...
-
PTC acquisisce ServiceMax, nota nel campo delle soluzioni SaaS di Field Service Management
PTC ha annunciato di aver firmato un accordo definitivo per l’acquisizione di ServiceMax per circa 1,46 miliardi di dollari in contanti, esente da debiti e cassa, da una società controllata a maggioranza da Silver Lake. ServiceMax è...
-
Lectra supporta la transizione digitale di Pinko
Pinko, brand italiano di moda entry-to-luxury che conta oltre 280 boutique e più di 1.000 negozi multimarca in tutto il mondo, ha scelto Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per supportare la digitalizzazione...
-
Open Mind a BIMU: la digitalizzazione parte dal CAM
Open Mind Technologies sarà presente a Bimu 2022 alla Fiera di Rho dal 12 al 15 ottobre al Padiglione 13 – Stand B21. Lo stand sarà organizzato per valorizzare uno dei temi principali della digitalizzazione industriale: l’interconnessione....
-
Una produzione sempre più sostenibile
Secondo Aras Italia l’economia circolare è un modello efficace di business per il futuro, perchè ridurre l’utilizzo di risorse grazie alla gestione del ciclo di vita del prodotto, è fondamentale Leggi l’articolo
-
SDProget Industrial Software: il CAD per il cablaggio elettrico
Cabling è lo strumento ideale per chi progetta e produce cablaggi elettrici in qualunque settore, dall’automotive al ferroviario, dal navale alle macchine movimento terra, dall’elettronico all’elettromeccanico. Grazie alla presenza di funzioni specifiche, questo CAD permette di realizzare...
-
Partnership per un servizio internazionale
Con l’obiettivo di accrescere la conoscenza del brand in tutta Europa e supportare i propri clienti anche nelle sedi estere, SDProget ha stretto una partnership con TCS, azienda spagnola che fornisce servizi di ingegneria professionale, supporto aziendale...
-
La trasformazione digitale di Electrolux con PTC
PTC e il suo partner Pdsvision hanno avviato un importante progetto di digital transformation insieme a Electrolux Professional, multinazionale svedese che produce attrezzature professionali per i settori della ristorazione e della lavanderia. Quale piattaforma di riferimento è...