PRO.FILE integra Autodesk AutoCAD 2017 e Inventor 2017

La nuova versione di PRO.FILE offre ampie funzionalità PDM/PLM per AutoCAD 2017, AutoCAD Mechanical 2017, Inventor 2017 nonché AutoCAD Plant 3D e AutoCAD P&ID

Pubblicato il 12 luglio 2016

PRO.FILE Italia è fornitore per l’Italia di PRO.FILE la soluzione Product Lifecycle Management (PLM), Product Data Management (PDM) e Document Management System (DMS) e si avvale di una rete di rivenditori specializzati.

Il sistema di gestione dei dati di prodotto e dei documenti PRO.FILE supporta ora la Serie 2017 dei sistemi CAD Autodesk. Con l’adattamento alle ultime versioni della casa Autodesk, Procad amplia la serie AutoCAD mediante una gestione professionale dei dati di prodotto e dei documenti.
Oltre alle strutture di prodotto, alle distinte base e ai disegni creati direttamente con Inventor, con PRO.FILE si può gestire qualunque altro tipo di documento relativo al prodotto e al progetto. Rientrano in questo ambito specifiche, calcoli, richieste di modifiche e documenti di Inventor che sono stati trasferiti automaticamente in PDF/A. Inoltre PRO.FILE controlla i pro-cessi di sviluppo, abilitazione e modifica documentandoli.

Con le attuali abilitazioni, Procad sottolinea il suo impegno a lungo termine come fornitore di soluzioni PDM/PLM per gli utenti di AutoCAD e Inventor. In questo modo per gli utenti della soluzione PDM annunciata Productstream Professional, PRO.FILE offre una prospettiva per una gestione dei dati che supporta tutte le esigenze nel campo dell’ingegneria meccanica e impiantistica. Come soluzione Multi-CAD, PRO.FILE dispone inoltre di interfacce compatibili con tutti i sistemi CAD 3D di rilievo e con i sistemi CAD elettrici ed elettronici.



Contenuti correlati

  • Red Bull sceglie la piattaforma PLM Aras Innovator

    Red Bull ha scelto Aras Innovator per implementare la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM). Questa soluzione, tra le molte funzionalità, si occuperà della complessa gestione delle ricette aziendali, garantendo un controllo completo.  La piattaforma...

  • Potenziare l’innovazione con l’Intelligenza Artificiale nel PLM

    Il potenziale e le prospettive dell’intelligenza artificiale (AI) sembrano illimitati anche negli ambiti dello sviluppo prodotto e della produzione. Tuttavia, è importante considerare che, come consuetudine, le funzionalità aggiuntive dovrebbero essere introdotte solo dopo aver assicurato il soddisfacimento...

  • PTC Ycom
    Con il PLM di PTC Ycom sviluppa in appena sei mesi un monopattino elettrico da competizione

    eSkootr S1-X è un innovativo monopattino elettrico da competizione che declina le performance tipiche degli sport motoristici in ambito di micromobilità. Oltre alle competenze indiscusse di Ycom, azienda di Collecchio (PR) rinomata a livello internazionale in ambito...

  • Nel cuore dell’automazione fiorentina

    Situata a Calenzano, nel cuore dell’automazione fiorentina, dal 1996 Sinertec opera nel settore dell’automazione industriale specializzandosi nello studio e nella realizzazione della parte elettrica ed elettronica del macchinario; partendo dalla progettazione elettromeccanica, passando per i cablaggi e...

  • Spac Automazione 2024: il CAD semplice, completo e innovativo

    Spac Automazione è un sistema professionale di progettazione, altamente automatizzato e flessibile, in grado di garantire agli utilizzatori la massima produttività nella progettazione di impianti elettrici per l’automazione industriale. Il software è sviluppato su tecnologia Autodesk AutoCAD...

  • Com-For-Table: il cobot per un ambiente di lavoro salutare e produttivo

    Le patologie correlate alla ripetizione di specifici movimenti degli arti superiori durante l’attività lavorativa rappresentano un alto numero di affezioni che interessano diverse parti articolari. Queste malattie, la cui incidenza è in costante crescita, costituiscono una quota...

  • Be different! Con Aras Innovator

    Nata nel 2000 dalla volontà di Peter Schroer di creare una soluzione PLM (Product Lifecycle Management) facilmente configurabile e aggiornabile, in grado di evolversi di pari passo con i processi aziendali e i modelli di dati, Aras...

  • SPAC EasySol Mobile di SDProget si rinnova

    L’applicazione SPAC EasySol Mobile di SDProget Industrial Software, consente al progettista di effettuare il preventivo di producibilità e la progettazione preliminare dell’impianto fotovoltaico, in modo veloce ed intuitivo, direttamente presso il cliente. Le novità di SPAC EasySol Mobile...

  • Altair_UltraLibrarian
    Ultra Librarian integrato nelle soluzioni ECAD di Altair

    La libreria di modelli CAD Ultra Librarian è ora disponibile per i clienti Altair in molte delle soluzioni di multifisica e di verifica ECAD Altair tra cui  Altair PollEx, Altair SimLab e Altair One UDE. Ultra Librarian...

  • Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione

    Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...

Scopri le novità scelte per te x