Premio Silver Class agli S&P Global Sustainability Awards assegnato a Omron
Omron si è aggiudicata il riconoscimento Silver Class agli S&P Global Sustainability Awards, che evidenziano le prestazioni in ambito sostenibilità delle aziende più importanti del mondo

Omron si è aggiudicata il riconoscimento Silver Class agli S&P Global Sustainability Awards, annunciati nel Sustainability Yearbook 2022, che evidenziano le prestazioni in ambito sostenibilità delle aziende più importanti del mondo. Con sede negli Stati Uniti, S&P Global è uno dei fornitori leader in ambito di ricerca e rating nel settore SRI (Socially Responsible Investment).
S&P Global valuta circa 7.500 società importanti a livello globale in materia di Ambiente, Sociale, Governance ed Economia. Le aziende all’interno del top 15% di ciascuno dei 61 settori sono elencate nel Sustainability Yearbook 2022 per le loro eccezionali iniziative di sostenibilità (83 aziende giapponesi, tra cui OMRON, vi sono state incluse). Le aziende che conseguono un punteggio ESG S&P Global compreso tra l’1% e il 5% rispetto al punteggio delle aziende con le migliori performance nel proprio settore sono classificate Silver Class (quest’anno sono state riconosciute come tali 7 società giapponesi, tra cui Omron).
Questa volta, Omron è stata giudicata molto performante in materia di Ambiente, Economia e Sociale. In materia di Ambiente, Omron sta rafforzando il proprio impegno per analizzare i rischi e le opportunità che il cambiamento climatico può avere sulla propria attività e divulgare le informazioni rilevanti in conformità alle linee guida TCFD, che supporta dal febbraio 2019. Allo stesso tempo, dispone di diversi set di dati ambientali garantiti da terze parti indipendenti. Anche nei settori Economia e Sociale, Omron sta procedendo nel rivelare le proprie iniziative in ambito di gestione della supply chain e diversity & inclusion per migliorarne ulteriormente la trasparenza.
In seguito all’annuncio, Yue Liu, Senior General Manager del Sustainability Office, ha commentato: “Sono entusiasta di sapere che OMRON ha ottenuto la classificazione Silver Class da una delle principali organizzazioni mondiali di valutazione della sostenibilità. Siamo particolarmente onorati che abbiano riconosciuto i nostri progressi nella realizzazione di un’azienda a zero emissioni di carbonio. Gli stakeholder si aspettano che le aziende svolgano un ruolo più importante nel raggiungimento dello sviluppo sostenibile della società, il che le sottopone a un crescente controllo ma, nonostante ciò, Omron continuerà a impegnarsi per realizzare una società migliore e più sostenibile, e collaboreremo con i nostri partner commerciali per risolvere i problemi sociali attraverso la pratica dei principi Omron”.
Iniziative di sostenibilità di Omron
Omron ha identificato i problemi materiali in ambito di sostenibilità che cerca di affrontare, incluse le problematiche sociali da risolvere attraverso le attività nei nostri ambiti di interesse, rispondendo alle aspettative degli stakeholder con il rafforzamento delle nostre basi aziendali. I dettagli delle iniziative di sostenibilità di Omron sono disponibili nelle pagine relative a report integrato e sostenibilità del sito web.
Fonte foto Pixabay_sarconi
Contenuti correlati
-
AMB è alla ricerca di startup e PMI innovative nel packaging
AMB, riferimento nel packaging alimentare, e Skipso, società che fornisce servizi di consulenza e piattaforme tecnologiche per gestire progetti di innovazione, hanno lanciato “AMB D2BD“, un programma di innovazione incentrato sul settore Packaging. Con il supporto della...
-
L’industria chimica europea verso la doppia transizione ecologica e digitale
Nel gennaio 2023, la Commissione europea ha pubblicato il Chemical Industry Transition Pathway, una roadmap che identifica le oltre 150 azioni e le condizioni necessarie per realizzare la transizione verde e digitale e migliorare la resilienza del...
-
Esperienza di assemblaggio in AR per i visitatori di Omron ad Hannover
OMRON festeggia 90 anni di innovazione presso il padiglione 9, stand F24, ad Hannover Messe 2023 (17-21 aprile 2023). Come naturale evoluzione del robot istruttore di ping-pong basato su intelligenza artificiale FORPHEUS, OMRON presenterà per la prima...
-
Le macchine tessili italiane a ITMA 2023: sostenibilità e digitalizzazione
Archiviato un 2022 positivo il meccanotessile italiano guarda con ottimismo all’anno in corso. Nel 2023, dopo otto anni, ITMA, la più importante fiera del settore, torna in Italia, negli spazi di Fiera Milano-Rho (8-14 giugno). È l’occasione...
-
CNH Industrial acquisisce Augmenta, specializzata in visione artificiale
CNH Industrial ha acquisito Augmenta, società specializzata in tecnologie di visione artificiale, per accelerare lo sviluppo dell’innovativa tecnologia Sense & Act. In precedenza, Augmenta è stata un investimento di CNH Industrial Ventures e un partner strategico di CNH...
-
Nord Drivesystems: è crescita anche in tempi di crisi
“Il 2022 è stato un anno di grande successo, ma allo stesso tempo caratterizzato dalle crisi”, afferma Gernot Zarp, direttore commerciale di Nord Drivesystems. “Il feedback dei clienti, tuttavia, è stato molto positivo, perché nonostante le strozzature...
-
Premio Canada-Italia per l’Innovazione, al via l’11a edizione
Il 2023 segna l’11a edizione del Premio Canada-Italia per l’ Innovazione, iniziativa dell’Ambasciata del Canada in Italia nata con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i due paesi nei campi della Scienza, Tecnologia, Innovazione e Scienze Sociali....
-
Omron con Campari Group per più sicurezza negli stabilimenti
La continua espansione sul mercato globale e le sfide tecnologiche che ne derivano, hanno portato Campari Group – sesto player mondiale nel campo degli spirit – a rivedere per intero le proprie politiche di sicurezza. Obiettivo dichiarato dell’azienda...
-
Manifattura sostenibile, quali sono le skill richieste?
Dassault Systèmes ha reso noto quali sono le skill chiave per accelerare la trasformazione del settore manifatturiero, con l’obiettivo di creare esperienze sostenibili. La progettazione sostenibile, la meccatronica, l’Additive Manufacturing, la Data Science e l’ingegneria dei sistemi basata...
-
1° Bilancio di Sostenibilità Ucimu: attività ESG in corso, ma manca la formalizazione dei processi
È stato presentato il primo Bilancio di Sostenibilità dedicato al settore delle macchine utensili, realizzato da Ucimu-Sistemi per produrre, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, in collaborazione con Altis, Alta Scuola Impresa e...