Più flessibilità nella presa

Dalla rivista:
Automazione Oggi

La svizzera Wefag automatizza il caricamento delle macchine CNC in modo efficiente, affidabile e flessibile grazie a OnRobot
Contenuti correlati
-
Soluzione di pallettizzazione collaborativa di OnRobot
OnRobot Palletizer è una soluzione di pallettizzazione collaborativa completa, progettata da OnRobot per eliminare le complessità fisiche e finanziarie dei processi di pallettizzazione. Compatibile con robot collaborativi e robot industriali leggeri dei brand Doosan, Fanuc, Omron, Techman...
-
Le mani robotiche
OnRobot automatizza la raccolta di erbe aromatiche di Rosborg Greenhouse per sostenere la produzione soprattutto nei periodi più intensi dell’anno e aiutare i dipendenti Leggi l’articolo
-
L’auto del futuro
Grazie alle stampanti 3D Formlabs il team di Vital Auto crea le concept car di domani Leggi l’articolo
-
L’autonomia del caricatore
Nica Automazioni, azienda vicentina specializzata nella consulenza, progettazione, realizzazione e avviamento di apparecchiature per l’automazione industriale, ha scelto Spac Automazione di SDProget per la progettazione di un caricatore automatico in asservimento a CNC e per aumentarne l’autonomia...
-
La robotica aiuta la riabilitazione
L’azienda romana Heaxel sviluppa tecnologie robotiche per supportare la neuroriabilitazione dell’arto superiore con l’aiuto di OnRobot Leggi l’articolo
-
Più sicurezza, produttività ed ergonomia in produzione con OnRobot
Schneider Electric, gruppo industriale noto a livello mondiale nella trasformazione digitale della gestione energetica e dell’automazione, ha scelto le soluzioni collaborative di OnRobot per ottimizzare uno dei propri stabilimenti in Spagna, a Meliana, vicino Valencia. All’interno dei...
-
Additive manufacturing
La ‘manifattura additiva’ velocizza e ottimizza la produzione, anche quella di massa, andando a costituire un importante tassello dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo
-
Uno schema elettrico personalizzato
Per offrire soluzioni chiavi in mano, progettare e realizzare impianti elettrici, strumentali e tecnologici, Elettrotecnica Imolese sceglie l’affidabilità e la flessibilità dei software SDProget Leggi l’articolo
-
Nuovo record per la robotica: +10% di robot installati nel mondo
Secondo il report 2021 di International Federation of Robotics (IFR) sull’evoluzione della robotica globale, sono più di 3 milioni i robot industriali utilizzati oggi nelle fabbriche di tutto il mondo, in crescita del 10%. Nel 2020, oltre...
-
Il nuovo software CNC di NUM semplifica l’uso delle macchine utensili a cinque assi
NUM , essendo uno degli sviluppatori originali della funzione RTCP, migliora continuamente le sue prestazioni per soddisfare le mutevoli esigenze dei costruttori di macchine e degli utenti finali. L’implementazione di RTCP comprende 24 configurazioni cinematiche predefinite e...