Picking veloce e touchless con P2Light

Pick To Light (P2Light) touchless è l’ultimo nato in casa FasThink, azienda specializzata in sistemi dedicati all’identificazione automatica, alla tracciabilità e all’automazione aziendale.
P2Light wireless è un sistema di prelievo materiale innovativo che tramite segnalazioni luminose guida l’operatore verso le ubicazioni da cui prelevare il materiale nel processo di picking. P2Light touchless è l’evoluzione smart unica nel suo genere, grazie alla comunicazione bidirezionale RF che semplifica l’integrazione del sistema senza costi di cablaggio. La soluzione è particolarmente indicata nelle applicazioni di logistica e-commerce, automotive e manufacturing dove velocità e precisione nelle fasi di prelievo dei materiali sono requisiti fondamentali per una massima efficienza nei processi produttivi.
P2Light touchless rappresenta infatti un incredibile passo avanti verso il futuro della logistica, grazie a un sistema che assicura performance assolute nel picking di magazzino e nella composizione di kit per la produzione. Con la nuova versione touchless, l’estrazione del materiale e convalida del prelievo avvengono simultaneamente, senza bisogno che l’operatore intervenga sui tasti, evitando il contatto con pulsantiera o dispositivi palmari. Rapido, intuitivo e sostenibile, non necessita di supporti cartacei e ciò rappresenta inoltre un passo avanti verso la dematerializzazione per accelerare la transizione verso un full digital sostenibile.
Il dispositivo dispone di fotocellula di rilevazione touchless, una antenna Master della portata di 70 metri in grado di gestire in modalità wireless fino a 400 pulsanti luminosi. Display grafico e-ink, led ad alta efficienza e funzioni aggiuntive come il monitoraggio della batteria (che così può durare fino a cinque anni) fanno di P2Light un tool a basso consumo che potrà operare per lungo tempo. L’azzeramento degli errori nella fase di preparazione dei kit e dei tempi morti derivanti da errori manuali rendono P2Light touchless un sistema perfetto che garantisce anche massima flessibilità per ogni modifica del posizionamento delle segnalazioni luminose senza alcuna modifica strutturale.
Per ottimizzare l’integrazione sul campo fra sistemi Pick2Light e sistemi informatici in uso, l’R&D di FasThink ha sviluppato la piattaforma proprietaria Connect Orchestrator: la smart solution in grado di dialogare efficacemente con tutti i programmi WMS (Warehouse Management System), ERP (Enterprise resource planning), MES (Manufacturing Execution Systems), risolvendo le criticità del cosiddetto “ultimo miglio”.
Contenuti correlati
-
L’intelligenza artificiale nella logistica può creare valore?
L’intelligenza artificiale è già oggi una parte importante del comparto logistico. Ecco tutti gli usi dell’AI nella logistica, tra presente e futuro Leggi l’articolo
-
FasThink: pensatori visionari
FasThink è un’azienda di ‘pensatori visionari’ in grado di accompagnare tutte le risorse e i sistemi informatici in uso nelle aziende in un percorso di trasformazione digitale virtuoso e creativo. Automazione Oggi ha intervistato Matteo Scola, operations...
-
Le delizie di Babbi riorganizzano la logistica insieme a Stesi
Babbi, azienda cesenate specializzata in prodotti dolciari e ingredienti per gelato con oltre 70 anni di storia e una solida presenza in circa 100 Paesi, ha scelto la trevigiana Stesi per ottimizzare il progetto di ampliamento del...
-
Soluzioni Nord Drivesystems per la logistica dei pacchi
Con le sue soluzioni di azionamento su misura, Nord Drivesystems aiuta gli operatori dei centri di distribuzione pacchi ad aumentare l’efficienza energetica dei loro sistemi di trasporto e quindi a ridurre le emissioni di CO2. Un carico...
-
Nuovo magazzino automatizzato in Polonia inaugurato da Sofidel
Sofidel, gruppo cartario italiano leader nella produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in Europa per il brand Regina, ha inaugurato un magazzino automatizzato nel proprio stabilimento di Ciechanów, in Polonia. Il...
-
Sacchi, un nuovo polo logistico da 70.000 mq per la fornitura di materiale elettrico
Sacchi S.p.A ha inaugurato il nuovo centro logistico di Desio, quartier generale dell’azienda. Un investimento da oltre 67 milioni di euro per un impianto che risponde ai più moderni criteri di innovazione, avanguardia e tecnologia, in grado...
-
Modulo LCP AMR Top di Interroll da abbinare a robot mobili autonomi (AMR)
Per rispondere efficacemente alla crescente domanda di movimentazione autonoma dei materiali, Interroll ha sviluppato l’innovativo modulo LCP AMR Top, insieme a due aziende leader nel settore della robotica mobile che hanno testato con successo la soluzione e...
-
GADA sceglie Hiteco per la distribuzione di tecnologie medicali
Ottenere una gestione più efficiente del sistema di approvvigionamento e della logistica, del controllo di magazzino e dei sistemi di vendita, e più in generale un ERP più funzionale. Queste le necessità che hanno portato il Gruppo...
-
Azionamenti per un’intralogistica più veloce
Un’intralogistica competitiva richiede un alto grado di automazione, che sarebbe inconcepibile senza micromotori. I sistemi di azionamento di Faulhaber dimostrano le loro abilità nello svolgimento di compiti di smistamento, trasporto e con soluzioni robotizzate. Leggi l’articolo
-
FasThink e SAP al MADE
FasThink, moderna realtà dell’IT, focalizzata sulla Digital Transformation, e SAP, tra i leader di mercato nelle applicazioni software per il business, hanno tenuto presso il MADE Competence Center i4.0 di Milano una demo experience focalizzata sul miglioramento...