Phoenix Contact protagonista a mcTER

Mancano tre giorni alla nuova edizione di mcTer Applicazioni di Cogenerazione, mostra convegno dedicata agli operatori professionali che operano nel settore della cogenerazione e dell’energia, in programma al Crowne Plaza Hotel di San Donato Milanese (MI) giovedi 25 giugno.
Tra le aziende partecipanti, ci sarà Phoenix Contact, che a mcTER presenterà alcune delle soluzioni che consentono di monitorare i consumi energetici degli impianti di cogenerazione, assicurare una maggiore efficienza energetica e consentire un miglior controllo dei costi. I visitatori avranno la possibilità di toccare con mano, tra le altre soluzioni, il PSI-Modem-3G/Router, router industriale UMTS/GSM con interfaccia Ethernet che permette di monitorare da remoto il corretto funzionamento dell’impianto. Grazie al software Web Based Management integrato, la configurazione del dispositivo è facile e immediata.
mcTer è organizzata da Eiom unitamente ad Ati (Associazione Termotecnica Italiana) e con il patrocinio di CTI (Comitato Termotecnico Italiano), Cib (Consorzio Italiano Biogas), Cogena (Associazione Italiana per la Promozione della Cogenerazione), Italcogen (Associazione dei costruttori e distributori di impianti di Cogenerazione), Fiper (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili), Cir (Centro Italiano Riscaldamento).
Contenuti correlati
-
Una società completamente elettrica, per un mondo migliore
Con l’esperienza che deriva da un secolo di attività nel campo dell’elettrificazione, Phoenix Contact propone le sue soluzioni per un’industria più sostenibile e una società più rispettosa dell’ambiente. La risposta continua ad essere nell’elettrificazione, capace di conciliare...
-
La ‘mente’ del sistema
Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo
-
Sicurezza di impianto e a bordo macchina
Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...
-
Partnership fra Mitsubishi Electric e Agatos sotto il segno del biometano
Mitsubishi Electric e Agatos Energia, controllata di Agatos SpA, società quotata al mercato Euronext Growth gestito da Borsa Italiana (“Agatos”), hanno stretto una partnership che prevede l’integrazione del processo BIOSIP per la produzione di biometano dai rifiuti...
-
Visibilità completa sulle reti IT e OT
Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo
-
Ridondanza completa con moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB
I nuovi moduli di ridondanza Quint Oring con tecnologia ACB di Phoenix Contact dispongono ora di una protezione dalle sovratensioni specifica per l’applicazione e di due uscite per un’elevata disponibilità dell’impianto. I moduli di ridondanza attivi monitorano...
-
Dissipatori di calore ed elementi di raffreddamento per custodie elettroniche
Phoenix Contact offre diverse soluzioni di dissipazione del calore per le custodie elettroniche della serie ICS. Gli elementi di raffreddamento salvaspazio, Heatsink-Filler, garantiscono una dissipazione selettiva del calore dell’unità. È disponibile anche un’ampia gamma di dissipatori di...
-
Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications e amplia le soluzioni per le reti infrastrutturali
Il gruppo Phoenix Contact ha acquisito la società canadese iS5 Communications Inc. con sede a Mississauga, Ontario. Il fornitore di prodotti per reti industriali è specializzato in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente...
-
Wibu-Systems e Phoenix Contact integrano CodeMeter nell’ecosistema PLCnext
PLCnext è l’ecosistema di automazione industriale creato da Phoenix Contact, gli specialisti tedeschi dell’automazione, che combina hardware, software di progettazione e mercato digitale. La popolare tecnologia CodeMeter di Wibu-Systems rende tutto questo possibile grazie alle sue pluripremiate...
-
Abbattiamo il CO2, pianta un albero con Phoenix Contact!
ll 25 dicembre si avvicina, quale dono speciale vorresti sotto l’albero? Pensiamo sia l’occasione giusta per donare un sostegno concreto a chi da anni opera a favore del nostro Pianeta, creando progetti a beneficio dell’ambiente e della popolazione,...