Phoenix Contact aggiorna gli UPS “intelligenti” Quint IQ

I moduli UPS della gamma Quint di Phoenix Contact dotati della tecnologia IQ, presentati alla scorsa fiera SPS/IPC/Drives di Norimberga, sono in grado di fornire costantemente informazioni sullo stato di carica, l’autonomia residua e la vita elettrica residua delle batterie collegate, massimizzando, di conseguenza, la disponibilità degli impianti. Inoltre, il nuovo cavo dati permette di integrare il modulo UPS direttamente nell’applicazione di automazione.
Le informazioni fornite dal gruppo di continuità possono, ad esempio, essere integrate nella rete Ethernet per consentirne l’acquisizione a controlli di livello superiore o implementate direttamente nelle soluzioni di controllo proprietarie di Phoenix Contact. I dati della logica di controllo, così ottenuti, permettono all’impianto di reagire con una routine di programma a specifiche situazioni, come la mancanza di rete. Le informazioni di stato dell’UPS sono combinate a livello centrale e consentono, quindi, misure automatiche personalizzate per il singolo impianto.
Il cavo dati con interfaccia RS-232 per la comunicazione Modbus permette l’integrazione della soluzione UPS in una rete Ethernet tramite COM server. Inoltre, è possibile stabilire una comunicazione diretta con controllori di livello superiore come gli Inline Controller oppure i Remote Field Controller di Phoenix Contact. Per l’acquisizione di queste informazioni Phoenix Contact mette a disposizione dei function block da utilizzare all’interno del software di programmazione PC Worx.
Grazie a queste funzionalità i dispositivi di Phoenix Contact si propongono come soluzioni innovative e performanti per la gestioni di interruzioni di alimentazione in tutte le applicazioni di automazione.
Contenuti correlati
-
Phoenix Contact compie 100 anni: Ieri, oggi e domani, una storia di successi
Proprio per festeggiare il 100° anniversario della fondazione dell’azienda globale, il management della sede italiana di Phoenix Contact ha pianificato una serie di incontri ludico formativi, per celebrare i risultati ottenuti insieme ai clienti che, nel corso...
-
Connessione elettrica per sistemi di stoccaggio di energia
La tecnica di connessione, nei sistemi di accumulo dell’energia, è fondamentale per garantire affidabilità, efficienza e sostenibilità economica. Per progettare, realizzare e gestire in modo corretto un sistema di connessione sofisticato, come quelli capaci di garantire l’operatività...
-
Prodotti Made in Germany per soluzioni Made in Italy
Le soluzioni di connessione, i moduli d’interfaccia e le tecnologie d’automazione di WAGO sono pensati per soddisfare le richieste più esigenti, nell’industria e nei servizi, e si distinguono per l’elevata affidabilità, anche nelle applicazioni più impegnative. Poi,...
-
Un impegno lungo un secolo
A 100 anni dalla nascita Phoenix Contact guarda indietro, il cammino percorso, e guarda al futuro ponendosi nuovi obiettivi per una crescita sostenibile Leggi l’articolo
-
Una società completamente elettrica, per un mondo migliore
Con l’esperienza che deriva da un secolo di attività nel campo dell’elettrificazione, Phoenix Contact propone le sue soluzioni per un’industria più sostenibile e una società più rispettosa dell’ambiente. La risposta continua ad essere nell’elettrificazione, capace di conciliare...
-
UPS di Vertiv per reti IT distribuite e applicazioni di edge computing
Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, ha reso disponibile Vertiv Liebert GXE, un gruppo di continuità (UPS) monofase a doppia conversione online, disponibile con potenze da 6 e 10...
-
La ‘mente’ del sistema
Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo
-
Sicurezza di impianto e a bordo macchina
Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...
-
Visibilità completa sulle reti IT e OT
Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo
-
Ridondanza completa con moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB
I nuovi moduli di ridondanza Quint Oring con tecnologia ACB di Phoenix Contact dispongono ora di una protezione dalle sovratensioni specifica per l’applicazione e di due uscite per un’elevata disponibilità dell’impianto. I moduli di ridondanza attivi monitorano...