Partnership per un servizio internazionale
Con l’obiettivo di accrescere la conoscenza del brand in tutta Europa e supportare i propri clienti anche nelle sedi estere, SDProget ha stretto una partnership con TCS, azienda spagnola che fornisce servizi di ingegneria professionale, supporto aziendale e consulenza in diversi settori industriali

Con l’obiettivo di accrescere la conoscenza del brand in tutta Europa e supportare i propri clienti anche nelle sedi estere, SDProget ha stretto una partnership con TCS, azienda spagnola che fornisce servizi di ingegneria professionale, supporto aziendale e consulenza in diversi settori industriali.
Fondata a metà degli anni ‘80 come azienda di progettazione di impianti automatici e macchine speciali nel settore industriale, nel 1988 SDProget Industrial Software si specializza nello sviluppo di Software di Progettazione per l’Automazione CAD. Oggi, è tra le principali aziende italiane nella progettazione e sviluppo di software CAD per i settori dell’automazione industriale, dell’impiantistica civile, industriale e del terziario e per il settore del cablaggio elettrico.
“Siamo una realtà ormai saldamente affermata sul mercato, conosciuta in Italia e all’estero grazie a soluzioni di progettazione complete e performanti e soprattutto grazie al nostro software di punta SPAC Automazione” afferma Ivano Toffoletti, direttore generale di SDProget.
“La flessibilità dei software SDProget unita al know-how e alla grande esperienza di TCS in tutti i settori industriali e manifatturieri porta alla creazione di una realtà industriale dalle grandi potenzialità con un respiro internazionale” gli fa eco Mario Ortuño, Direttore di TCS.
TCS è un vero e proprio punto di riferimento per il mondo industriale spagnolo, la sua mission è quella di sviluppare e gestire progetti innovativi e offrire ai propri clienti soluzioni su misura in caso di esigenze tecniche, commerciali e gestionali. Per quest’azienda elementi come l’innovazione tecnologica, la sinergia con partner qualificati, ma anche la flessibilità e la rapidità di risposta e di adeguamento alle esigienze rivestono un ruolo di primo piano per lo sviluppo del business.
Grazie alla collaborazione con TCS, SDProget è in grado di lanciare anche sul mercato estero una gamma completa di proposte per la progettazione e lo sviluppo di software CAD tra cui SPAC Automazione. Il sistema professionale di progettazione, altamente automatizzato e flessibile, in grado di garantire agli utilizzatori la massima produttività, mettendo a disposizione dei professionisti del settore elettrico una gamma estremamente completa e performante di moduli specializzati per affrontare, con la massima efficienza, tutte le tematiche della progettazione di impianti elettrici per l’automazione industriale.
La soluzione CAD CABLING è invece destinata a diversi settori di applicazione e offre specifiche funzioni per realizzare rapidamente lo schema costruttivo del cablaggio elettrico partendo dai dati forniti in fase di ideazione e progettazione. SPAC DATA WEB è il servizio online di aggiornamento del database dei componenti che SDProget mette a disposizione dei professionisti che utilizzano SPAC Automazione. Infine, la soluzione OPERA4SPAC integra la tecnologia SPAC per la progettazione elettrica con quella di Opera Industry di Remorides per la gestione delle attività tecniche in campo e che, grazie alla centralizzazione in cloud, consente a chi disegna lo schema elettrico di inviare le tavole sugli smartphone connessi a SPAC Automazione utilizzando la app di Opera, senza mai uscire dall’ambiente CAD e con la certezza della trasmissione e archiviazione sicura e della ricezione in tempo reale.
Contenuti correlati
-
650 miliardi di dollari entro il 2030 per l’industria dell’auto grazie ai Software Defined Vehicle
Il mondo dell’auto continua il suo percorso di trasformazione, complice la transizione da motori a combustione interna ai veicoli elettrici (EV), nonché il passaggio a sistemi sempre più complessi e basati sui software. Oggi vediamo infatti come...
-
Piattaforma EPLAN 2024 – User experience ottimizzata
La versione 2023 della Piattaforma EPLAN garantiva già una rapida pianificazione del progetto, tramite la gestione dei dispositivi basata su cloud, il supporto multi-norma per le macro degli schemi e il veloce core grafico 3D. Con l’attuale...
-
Upcycle IoT, una sfida di progettazione lanciata da element14 e Microchip
Element14, an Avnet Community, in collaborazione con Microchip, ha recentemente lanciato la sfida di design “Upcycle IoT”, un’iniziativa pionieristica volta a ispirare la community element14 a riutilizzare i rifiuti elettronici in progetti innovativi connessi all’IoT. La sfida...
-
Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione
Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...
-
VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi
Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...
-
Comunicazioni wireless di nuova generazione
Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo
-
Copa-Data rilascia zenon 12, versione migliorata del noto software
La nuova versione della piattaforma software zenon di Copa-Data migliora le prestazioni e l’esperienza utente. Con zenon 12 sono disponibili un Web Visualization Service (WVS) più completo e un generatore di report migliorato. Molti miglioramenti forniscono una maggiore connettività...
-
Massima produttività, minimo errore
Per progettare gli schemi elettrici, gli armadi e gli impianti a bordo macchina, SEM Automazione si affida a Spac Automazione Leggi l’articolo
-
Se traccio, verifico
Verifica di sistemi embedded multi-thread attraverso il tracciamento del software Leggi l’articolo
-
On wards
Bosch è proiettata verso sostenibilità, diversificazione, trasformazione, riorganizzazione e strategia industriale: un’alchimia che la fa crescere Leggi l’articolo