Partnership Irideos – Softec per la digitalizzazione di retail e manufacturing

Pubblicato il 29 gennaio 2021
Jeff Zakar, Direttore Vendite di IRIDEOS

La collaborazione tra Irideos  – il polo ICT italiano dedicato alle aziende e alla PA – e Softec – società quotata su AIM che opera nel settore dei servizi di digital innovation – prevede la creazione di soluzioni avanzate e personalizzate per le aziende retail e manufacturing, sfruttando le piattaforme Cloud di Irideos e le competenze di Softec.

La partnership, che prevede anche la presa in carico e gestione da parte di Irideos di tutte le infrastrutture di Softec, mira a supportare la crescita delle aziende verso Retail e Manufacturing 4.0, con un’offerta unica in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.

Daniele Cardesi, Sales Director di Softec dichiara: “La partnership siglata con Irideos rappresenta una milestone strategica nel percorso di posizionamento di Softec nel mondo del Retail e dell’Industry 4.0. attraverso un’offerta ad alto valore aggiunto e estremamente affidabile e longeva in termini di infrastruttura. Oggi Softec può infatti contare su un partner leader a livello europeo nelle tecnologie Cloud, altamente performante in termini di infrastruttura di Data Center e al tempo stesso in grado di entrare in sinergia con i progetti IoT sviluppati per i nostri clienti finali.”

“La collaborazione tra le nostre due aziende – afferma Jeff Zakar, Direttore Vendite di Irideos – ci permette, grazie alle competenze di Softec, di arricchire ulteriormente la nostra offerta con soluzioni progettuali innovative per accelerare il percorso di trasformazione digitale dei processi di business dei nostri Clienti. La combinazione di piattaforme Cloud flessibili e sicure, di reti in fibra “intellligenti” e di soluzioni IoT e di robotica avanzata, in ambito Industry 4.0 e Customer Journey, ritengo sia il corretto percorso per il rilancio delle aziende del mondo retail e del settore manifatturiero.”



Contenuti correlati

  • Industria 4.0: e dopo? Come affrontare oggi le sfide di domani

    Con la forte spinta alla digitalizzazione del manifatturiero stimolata dal piano Industry 4.0 e l’aumento continuo di dispositivi computazionali direttamente integrati o collegati ai macchinari a sostegno dei processi industriali (come industrial o panel PC, Thin Client,...

  • La virtualizzazione semplice nel cloud privato con Nutanix

    Indena è la società italiana attiva nel campo dell’identificazione, sviluppo e produzione di principi attivi botanici di alta gamma per l’industria farmaceutica e nutrizionale. Sostenuta da un secolo di esperienza in ambito botanico, la società vanta circa 100 famiglie brevettuali...

  • Rockwell Automation white paper Frost
    Un white paper approfondisce le caratteristiche dei software cloud-based

    Rockwell Automation ha reso disponibile un white paper pubblicato da Frost & Sullivan che illustra le caratteristiche del software basato su cloud, con particolare riferimento alla trasformazione digitale. Il white paper analizza le sfide e le opportunità...

  • Picking e RA per digitalizzare il magazzino

    TeamViewer ha proposto a GlobalFoundries di digitalizzare le attività di magazzino con la sua soluzione di picking basata sulla RA. Tra i vantaggi: esecuzione dei processi di magazzino più veloce, tasso di errore di picking vicino allo...

  • A Smart Manufacturing Summit 2023 verrà presentata la Smart Manufacturing Survey

    Lo scenario attuale (economico, finanziario e geopolitico) lascia poco spazio alla pianificazione, così imprenditori e manager del sistema manifatturiero sono chiamati a trasformare questo periodo di incertezza in un vantaggio competitivo. Uno dei principali facilitatori di questo...

  • Quando logistica fa rima con digitalizzazione

    Quello che stiamo vivendo è un momento rivoluzionario in cui le aziende italiane di logistica si stanno impegnando ‘culturalmente’ verso la digitalizzazione, l’automazione e l’analisi dei dati Leggi l’articolo

  • Mobilità sostenibile e digitalizzazione

    Le grandi trasformazioni tecnologiche in atto hanno effetti su ogni aspetto della nostra vita e in particolare sulla mobilità. Vincere la sfida della sostenibilità è possibile solo mediante le nuove tecnologie digitali, ma è anche necessaria una...

  • Progress in Motion: l’innovazione come motore dell’automazione moderna

    Quali vostri partner nell’automazione industriale, condividiamo e sviluppiamo tecnologie per affrontare insieme le sfide presenti e future. Dalla generazione e controllo del movimento, alla sensorizzazione dei processi attraverso la comunicazione digitale. Venite a trovarci a SPS Italia...

  • Minsait assunzioni
    Minsait annuncia un nuovo piano di assunzioni per l’Italia di 300 persone

    Minsait, una società di Indra, ha rinnovato la propria strategia di employer branding per continuare a guidare una digitalizzazione più umana. Con lo slogan “More digital, More human” l’azienda punta ad assumere più di 300 nuovi professionisti...

  • Le macchine tessili italiane a ITMA 2023: sostenibilità e digitalizzazione

    Archiviato un 2022 positivo il meccanotessile italiano guarda con ottimismo all’anno in corso. Nel 2023, dopo otto anni, ITMA, la più importante fiera del settore, torna in Italia, negli spazi di Fiera Milano-Rho (8-14 giugno). È l’occasione...

Scopri le novità scelte per te x