Parker lancia il software completo ISOBUS Task Controller per macchine agricole
Una soluzione software innovativa per un'agricoltura più precisa ed efficace

Parker Hannifin sta implementando il software ISOBUS Suite e lanciando la versione completa ISOBUS Task Controller (TC) per la gestione standardizzata dei lavori su veicoli agricoli, come ad esempio, trattori, mietitrici e altre macchine semoventi.
ISOBUS TC è un collegamento tra il software FMIS (Farm Management Information System) ed effettua una diagnostica sul veicolo, amministrando un compito ISOBUS da parte di FMIS e rilasciando una accurata documentazione del lavoro completato e di altri dati pertinenti. Il vantaggio principale per gli utenti è che l’attività agricola diventa più precisa ed efficace, mentre i costi e i tempi si riducono.
Per soddisfare le esigenze della moderna agricoltura di precisione, ISOBUS TC è in grado di raccogliere dati georeferenziati utilizzando il GPS. Di conseguenza, è possibile pianificare le attività basate sulla localizzazione mediante mappe di prescrizione a tasso variabile. Il controllo a velocità modulabile può utilizzare i dati delle mappe di crescita della vegetazione catturati da satelliti e droni, o i dati delle mappe di resa delle colture della stagione precedente catturate dagli agricoltori. L’utilizzo del GPS può anche offrire un altro tipo di funzionalità noto come controllo di sezione. Durante le operazioni come irrorazione, semina o spargimento di fertilizzanti, gli agricoltori possono evitare di distribuire il prodotto due volte nello stesso luogo chiudendo automaticamente sezioni dell’attrezzo nelle zone in cui l’operazione è già avvenuta.
L’ISOBUS TC di Parker dispone di un’interfaccia facile da usare che fornisce un modo intuitivo e semplice di configurare anche gli strumenti multifunzione più complessi. Caratteristiche come l’individuazione del prodotto e la funzionalità drag-and-drop forniscono un’assistenza particolare.
Inoltre, l’app ISOBUS TC, con ISOBUS Suite software di Parker include anche l’app per l’ISOBUS Universal (UT), un’interfaccia utente per implementazioni compatibili con ISOBUS e un file server per la rete ISOBUS per facilitare il trasferimento dei dati.
Scaricato con le app ISOBUS Suite, l’unità Pro Display HMI di Parker rappresenta un’unica soluzione terminale per il funzionamento di diversi strumenti conformi alla norma ISO11783 ISOBUS. In ogni combinazione di macchine agricole e di attrezzi non è più richiesto un singolo terminale basato sulla soluzione proprietaria del produttore.
Fornendo un maggior beneficio agli utenti, le app ISOBUS sono modulari e possono adattare le loro funzioni allo spazio disponibile. Tale flessibilità consente la visualizzazione delle app ISOBUS a schermo intero o come due diverse applicazioni mostrate simultaneamente. Se richiesto, il dinamico Parker ISOBUS Suite può essere integrato con altre applicazioni HMI per le OEM.
Il layout offre ulteriore flessibilità in quanto le app ISOBUS Suite sono adatte per l’uso in orientamento orizzontale o verticale. Di conseguenza, gli utenti possono posizionare il display su piani orizzontali o verticali, a seconda dello spazio disponibile nella cabina.
Tra le sue proprietà di sviluppo, Pro Display può anche servire come display HMI principale del veicolo. Con Pro Display, le OEM sono in grado di implementare funzioni HMI personalizzate, come funzionalità della macchina, gestione del lavoro, diagnostica, monitoraggio e visualizzazione dei dati, nonché infotainment e intrattenimento – tutti integrati in un display HMI centrale. Parker fornisce anche il suo strumento di programmazione collaudato UX Tool per Pro Display che permette uno sviluppo rapido delle applicazioni HMI della macchina. In definitiva, poiché non c’è bisogno di un terminale separato ISOBUS nella cabina, il costo totale e le esigenze di spazio si riducono di conseguenza. Le applicazioni Parker ISOBUS Suite sono disponibili per Pro Display con dimensioni dello schermo di 10″ e 12″.
Contenuti correlati
-
650 miliardi di dollari entro il 2030 per l’industria dell’auto grazie ai Software Defined Vehicle
Il mondo dell’auto continua il suo percorso di trasformazione, complice la transizione da motori a combustione interna ai veicoli elettrici (EV), nonché il passaggio a sistemi sempre più complessi e basati sui software. Oggi vediamo infatti come...
-
Piattaforma EPLAN 2024 – User experience ottimizzata
La versione 2023 della Piattaforma EPLAN garantiva già una rapida pianificazione del progetto, tramite la gestione dei dispositivi basata su cloud, il supporto multi-norma per le macro degli schemi e il veloce core grafico 3D. Con l’attuale...
-
Soluzione per la filtrazione del carburante nel settore dell’aviazione da Parker
Parker Hannifin, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta i filtri a barriera per l’acqua CDFX-B privi di SAP, insieme alle sue soluzioni di filtrazione e monitoraggio delle condizioni, a Inter Airport Europe...
-
Eplan Engineering Conference: appuntamento con la progettazione
Coerentemente con l’impegno di Eplan a promuovere un approccio maggiormente digitalizzato alla produzione, l’EPLAN Engineering Conference prenderà le mosse con un approfondimento sul tema della Digital Transformation. Verranno presi in esame vantaggi, stato dell’arte, best practice e...
-
VAR Group entra nel capitale sociale di Alfa Sistemi
Var Group, noto operatore del settore dei servizi e delle soluzioni digitali per le imprese, parte del Gruppo SeSa, quotato all’Euronext STAR, comunica l’operazione di acquisizione del 19% delle quote di Alfa Sistemi, Oracle Partner con 28...
-
Comunicazioni wireless di nuova generazione
Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo
-
Copa-Data rilascia zenon 12, versione migliorata del noto software
La nuova versione della piattaforma software zenon di Copa-Data migliora le prestazioni e l’esperienza utente. Con zenon 12 sono disponibili un Web Visualization Service (WVS) più completo e un generatore di report migliorato. Molti miglioramenti forniscono una maggiore connettività...
-
Se traccio, verifico
Verifica di sistemi embedded multi-thread attraverso il tracciamento del software Leggi l’articolo
-
On wards
Bosch è proiettata verso sostenibilità, diversificazione, trasformazione, riorganizzazione e strategia industriale: un’alchimia che la fa crescere Leggi l’articolo
-
Supportare la crescita
Per espandersi e crescere con la stessa qualità, GAI Macchine ha sentito la necessità di poter contare su un singolo sistema, moderno e agile, da implementare in tutte le sedi, e per questa ragione ha deciso di affidarsi al software...