Parker presenta FBP per ottenere la massima qualità ed efficienza dell’aria
L'innovativo sistema di filtrazione ed essiccamento ad aria compressa è pensato per l'industria alimentare, delle bevande e farmaceutica

Parker Hannifin ha introdotto un nuovo sistema di filtrazione ed essiccamento appositamente progettato per soddisfare le esigenze dell’industria alimentare, delle bevande e farmaceutica. Il sistema FBP deriva della gamma di prodotti OFAS che è stata introdotta all’inizio del 2017. OFAS (Oil Free Air System) presenta una tecnologia innovativa e garantisce una qualità dell’aria di elevati standard certificata; FBP è stato ulteriormente sviluppato per fornire la qualità dell’aria che soddisfa gli standard estremamente elevati per applicazioni critiche per aria a contatto con cibo, bevande e farmaceutica
Elevata efficienza con minori costi di manutenzione
Per quanto riguarda il residuo di olio, che siano presenti a valle dei compressori lubrificati e non, FBP offre una classificazione di classe 0. Ciò garantisce aria di elevata qualità nel punto di utilizzo per le applicazioni critiche. La qualità dell’aria è certificata da terze parti secondo ISO 7183 e ISO 8573-1; i filtri sono testati e validati secondo ISO 7183. Il sistema offre sei fasi di purificazione durante le quali gli otto contaminanti più importanti vengono effettivamente ridotti. In caso di presenza di olio liquido o acqua all’ingresso del sistema di depurazione, FBP può anche essere dotato di un separatore d’acqua opzionale e sarà quindi in grado di ridurre al minimo gli ulteriori due contaminanti.
Con FBP, Parker Zander offre la migliore combinazione possibile di economia, efficienza, qualità, funzionalità e longevità per l’industria alimentare, delle bevande e farmaceutica. Per garantire bassi costi operativi, la tecnologia innovativa di risparmio energetico è incorporata in ogni unità di standard. Adatta automaticamente il funzionamento dell’essiccatore alle condizioni ambientali di ingresso e alla richiesta di aria compressa, assicurando un consumo energetico ottimale ed il pieno utilizzo del materiale essiccante. Il sistema di filtrazione di efficienza superiore e una gestione avanzata del flusso garantiscono una pressione differenziale costantemente bassa e contribuiscono a prolungare la vita del materiale adsorbente. Le cartucce riempite di materiale essiccante ad elevata resistenza hanno una durata garantita di 5 anni ed il design robusto della valvola garantisce prestazioni di lunga durata.
Inoltre, il sistema è facile da installare, gestire e manutenere, garantendo un rapido ritorno dell’investimento: “FBP stabilisce un nuovo standard per la qualità dell’aria nei mercati ove è necessario fornire aria certificata di qualità eccelsa come per alimentari, bevande e farmaceutica”, afferma Stephen Stewart, Product Manager Adsorption Systems di Parker. “Risparmia energia e riduce significativamente i costi di manutenzione e operativi offrendo allo stesso tempo una qualità dell’aria eccezionale e un’affidabilità a lungo termine. Gli utenti possono godere della massima tranquillità”.
Dettagli Tecnici
- Range di pressione: 4-16 bar g
- Range di temperature: 5-50oC (in ingresso); 5-55oC (ambiente)
- Range di portata in ingresso: 55-300 m3/hr
- Connessioni elettriche: 85-265V 1 PH 50/60 Hz
- Materiale essiccante: 90% AA – 10% MS; 20% SG – 80% MS (-70oC PDP)
- Livello di rumorosità: < 75 db(A)
- Volume di purga: 20% of 7 bar g – 35oC flow
Il sistema è già disponibile alla vendita.
Contenuti correlati
-
Catene del freddo per trasporto di medicinali
Molti biomateriali, ad esempio per le terapie cellulari e genetiche (CGT) e per i vaccini mRNA altamente efficaci contro il Covid-19 e l’Ebola, richiedono temperature estremamente basse in tutte le fasi della catena di distribuzione, sia per...
-
Nord Drivesystems espande il concetto LogiDrive in nuovi mercati e prodotti
Nord Drivesystems espande il suo concetto LogiDrive di successo con nuovi mercati e prodotti per offrire a nuove applicazioni l’accesso ai vantaggi di versioni dei motoriduttori standardizzate e ottimizzate per specifici settori. Con la nuova famiglia di prodotti LogiDrive,...
-
Per l’innovativa MicroRobot 50, Romaco Macofar sceglie i sensori wenglor
Le soluzioni di wenglor sensoric group sono state scelte da Romaco, multinazionale specializzata in macchine e sistemi per il processo e il confezionamento di prodotti e specialità farmaceutiche, per una delle ultime e più innovative macchine realizzate...
-
Certificazione CE-79 per valvole a spillo e raccordi di Parker Autoclave Engineers
Parker Hannifin ha ottenuto la certificazione CE-79 per i raccordi conici e filettati per media pressione e le valvole a spillo per media pressione della serie SM di Autoclave Engineers. L’omologazione e la certificazione CE-79 fanno parte del...
-
Una macchina per colata automatica ottimizzata con il supporto di Mondial
Il Gruppo Mondial si qualifica come partner di riferimento per le aziende nei campi della meccanica avanzata e della meccatronica applicata, in una prospettiva di servizio all’avanguardia, con prodotti di prim’ordine e soluzioni integrate su misura. Grazie...
-
Il robot industriale Racer-5 SE di Comau è pensato per ambienti speciali e sensibili
Comau presenta il nuovo Racer-5 Sensitive Environments (Racer-5 SE), un robot industriale ad alta velocità progettato per gli ambienti speciali e sensibili che caratterizzano i settori farmaceutico, sanitario e cosmetico, alimentare ed elettronico. Dotato di un rivestimento...
-
8° Rapporto Cresme: dinamica positiva per l’installazione di impianti negli edifici in Italia
L’aumento dell’incertezza geopolitica nell’est europeo dovuto al conflitto russo-ucraino ha amplificato alcune criticità già emerse nel biennio pandemico, ma il mercato italiano degli impianti nel 2021 ha registrato una crescita del 21,5 rispetto al 2020, e anche...
-
Motion Control evoluto per produzioni sostenibili
Il Motion Control alla prova della digital transformation e della ecosostenibilità. Tra le principali tendenze in atto: efficienza energetica, simulazione, Industrial IoT, Realtà Virtuale, Realtà Aumentata. Una spinta verso questi trend arriva dal nuovo Regolamento EU sulla...
-
Norme sui motori: cosa succederà nel 2023?
Analizziamo i cambiamenti in arrivo con le nuove normative sulla progettazione ecocompatibile e il loro significato per gli acquirenti di motori elettrici Leggi l’articolo
-
Distributore di lunga data
Da anni F.IN.E.CO è distributore di Parker: punto di riferimento serio e qualificato riesce a soddisfare al meglio le esigenze dei clienti grazie a tecnologia e know-how Leggi l’articolo