Parker ottiene la certificazione ISO 15848-1 classe C

Parker Hannifin, tecnologie di movimentazione e controllo, presenta una serie di valvole testate in conformità a ISO 15848-1 classe C, uno standard che definisce le procedure di misurazione, collaudo e qualità delle emissioni volatili delle valvole industriali. Le valvole di classe C completano le attuali soluzioni Parker per ciò che riguarda le indicazioni più stringenti di tasso di perdita di classe A e B, riducendo al minimo gli investimenti richiesti dal cliente.
Per le aziende che operano nei settori chimico, petrolchimico o del gas naturale, tra i motivi di riduzione delle emissioni nell’atmosfera delle valvole industrialivi sono gli obiettivi ambientali, i regolamenti statali e la sicurezza degli impianti e dei dipendenti. Un laboratorio di prova indipendente ha assistito a tutti i collaudi realizzati in fabbrica e li ha certificati.
Per ottenere la certificazione ISO 15848-1 classe C, una valvola deve vantare un tasso di perdita inferiore a un numero predefinito di operazioni (cicli). Inoltre, la valvola deve rimanere entro questo limite e resistere alle variazioni di temperatura predefinite. Sia le valvole a sfera Hi-Pro sia le valvole a spillo serie H di Parker hanno soddisfatto i requisiti e sono ora certificate ISO 15848-1 classe C. La valvola a sfera Hi-Pro ha superato un test di 205 cicli a una temperatura di prova di -50 °C, ottenendo un tasso di perdita del sistema di tenuta dello stelo di 1,2 x 10-6, e un test di 205 cicli a una temperatura di prova di +160 °C, ottenendo un tasso di perdita del sistema di tenuta dello stelo di 1,0 x10-6. La valvola a spillo serie H ha superato un test di 205 cicli a temperatura ambiente, ottenendo un tasso di perdita del sistema di tenuta dello stelo di 2,0 x10-6. Entrambe le valvole sono state testate utilizzando l’elio come mezzo di prova.
Le valvole a sfera ad alte prestazioni Parker Hi-Pro classe C garantiscono pressioni nominali di esercizio a freddo fino a 414 bar, offrendo una chiusura a prova di bolle al 100% e prestazioni ripetibili di continuo. Grazie al design a due pezzi di qualità garantita, i percorsi di perdita del corpo sono ridotti al minimo. La stessa qualità, affidabilità e valore sono disponibili per le valvole manuali con schema a spillo Parker della serie H Classe C, che consentono una regolazione precisa del flusso per un’ampia varietà di fluidi in applicazioni a bassa portata. Di serie, le valvole a spillo hanno sedi in metallo su metallo per garantire una chiusura a prova di bolle al 100%.
Entrambe le serie di valvole sono dotate di collegamenti per tubi completamente integrati che sfruttano l’eccezionale vantaggio offerto dalle tecnologie di raccordo proprietarie A-LOK (a doppia ferrula) o CPI (a singola ferrula) di Parker. Questa importante caratteristica tecnica non solo facilita l’installazione rapida, ma elimina anche la necessità di filettature coniche e sigillante per filettature e, di conseguenza, i potenziali percorsi di perdita esterna. Ciò può ridurre ulteriormente le emissioni complessive dell’impianto.
Un’altra caratteristica tecnica delle valvole dotate di certificazione ISO 15848-1 classe C è la struttura solida della guarnizione intorno allo stelo. Lo stelo delle valvole industriali è una parte mobile; pertanto, la solidità della tenuta circostante è fondamentale per evitare perdite durante il movimento e resistere al numero di cicli e alle variazioni di temperatura previsti dalla norma ISO 15848-1 classe C.
Grazie a questo sviluppo, gli stabilimenti di processo, gli integratori di sistemi e i distributori di gas naturale possono sfruttare le valvole a sfera e a spillo Parker certificate ISO 15848-1 classe C per ridurre al minimo le emissioni e aumentare la sicurezza.
Contenuti correlati
-
Valvola B.F.E. Bonney Forge stampata in 3D con certificazione PED
B.F.E. Bonney Forge, azienda specializzata nella produzione di valvole industriali per l’utilizzo nel settore oil & gas, ha ricevuto da DNV Supply Chain & Product Assurance (SCPA) la certificazione PED per un nuovo accessorio a pressione (nello...
-
Nuovo controller di azionamento AC20F di Parker
Industrial Systems Division Europe di Parker Hannifin presenta il nuovo controller di azionamento AC20F. L’azionamento modulare è stato sviluppato appositamente per il controllo di motori in applicazioni idrauliche. Perciò, può essere utilizzato anche in sistemi di pompe...
-
Motori pmac di Parker Hannifin per pompe elettroidrauliche a bassa tensione
Parker Hannifin amplia la sua gamma di motori mobili ad alte prestazioni con la serie a bassa tensione NX8xHM. Il nuovo motore a magneti interni permanenti CA (PMAC) offre una soluzione economica sia per veicoli su strada...
-
Soluzione per la filtrazione del carburante nel settore dell’aviazione da Parker
Parker Hannifin, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta i filtri a barriera per l’acqua CDFX-B privi di SAP, insieme alle sue soluzioni di filtrazione e monitoraggio delle condizioni, a Inter Airport Europe...
-
Therm-A-GAP GEL 50TBL è un nuovo gel termico di Parker Chomerics
Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta un nuovo materiale termoconduttivo da utilizzare in linee di legame molto sottili senza compromettere le prestazioni. Therm-A-GAP GEL 50TBL è un nuovo...
-
Soluzione integrata di manifold per dispositivi sanitari da Emerson
Emerson ha lanciato il manifold per concentratori di ossigeno stazionari ASCO Serie 588, la prima soluzione di manifold chiavi in mano del settore sanitario, pensata per ottimizzare la progettazione dei dispositivi per la terapia respiratoria e accelerare la commercializzazione dei...
-
Parker Hannifin amplia l’offerta di punti di test con l’unità Emadn4
Parker Hannifin, noto fornitore di tecnologie di movimentazione e controllo, ha ampliato il suo portafoglio di punti di test con il robusto EMADN4. Grazie a un maggiore diametro interno, il punto di test consente di riempire e svuotare in...
-
A Plast 2023, tre tecnologie Moog innovano gli impianti
Moog, fornitore di soluzioni ad alte prestazioni per l’automazione industriale, parteciperà a Plast 2023 (pad. 24 – stand 61/62), che si terrà dal 5 all’8 settembre presso Fiera Milano. In mostra, le sue tecnologie elettromeccaniche, idrauliche ed...
-
Il nuovo cuscinetto in elastomeri di Parker offre una conduttività termica eccezionalmente elevata
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha annunciato la commercializzazione del nuovo cuscinetto in elastomeri ad alte prestazioni Therm-A-GAP PAD 80. Questo prodotto innovativo offre ai...
-
Nuova valvola a globo ad azionamento pneumatico di Parker
La Instrumentation Products Division Europe di Parker Hannifin ha annunciato l’introduzione di una valvola pneumatica ad azionamento pneumatico alla gamma di valvole a globo criogeniche Bestobell. La valvola può essere azionata a distanza grazie a un unico interruttore:...