Parker lancia un nuovo processo per le valvole di strumentazione per la conformità di progettazione EEMUA 182

La serie EP include sfiato e blocco, sfiato e blocco doppio

Pubblicato il 12 novembre 2021

Parker Hannifin ha lanciato il nuovo processo per le valvole di strumentazione per la conformità di progettazione EEMUA 182. La nuova gamma di valvole della serie EP Pro-Bloc, prodotta nello stabilimento di Barnstaple, Devon, Regno Unito, basato sul lean model riconosciuto in tutto il mondo, ha una funzione di sfiato e doppio blocco, e consiste in due sfere separate e uno sfiato in una singola unità. La valvola è disponibile anche nella configurazione sfiato e blocco.

Lo standard EEMUA 182 copre i manifold delle valvole di sfiato e blocco integrali per il collegamento diretto alle tubazioni, utilizzati in sostituzione delle valvole di sfiato e blocco individuali nei punti di presa dei sistemi di tubazioni e anche in disposizioni più grandi per l’isolamento delle apparecchiature e del processo principale, ed è un requisito per molti clienti.

Utilizzata principalmente nelle applicazioni oil&gas a monte e a valle, la costruzione monopezzo della valvola offre vantaggi in termini di risparmio di spazio e peso rispetto al metodo tradizionale che utilizza tre valvole separate fabbricate per ottenere sfiato e doppio blocco per il controllo di processo.

La Serie EP Pro-Bloc include un foro di sfiato da 5 mm che impedisce le otturazioni e uno stelo a prova di scoppio per prevenire guasti molto gravi, oltre a un rilievo delle cavità di alloggiamento per la protezione da sovrapressione della cavità della sfera. Il dado di regolazione della guarnizione sotto la leva della valvola consente la rimozione dell’impugnatura senza compromettere l’integrità della guarnizione, garantendo sicurezza, prestazioni e affidabilità.

Il product manager Jim Breeze afferma: “La serie EP è progettata secondo il codice di progettazione EEMUA 182, offrendo all’operatore e al proprietario la garanzia di una valvola progettata per solide pratiche ingegneristiche. Lo sviluppo di questa valvola rappresenta un significativo passo avanti nella progettazione di valvole di strumentazione tradizionali e testimonia l’impegno sul mercato di Parker come fornitore leader di prodotti e soluzioni per la strumentazione di processo”.



Contenuti correlati

  • Experimenting with Industrial Automation: la sfida lanciata da element14 Community

    Il fornitore element14, an Avnet community, ha unito le forze con Schneider Electric per presentare la sfida di progettazione “Experimenting with Industrial Automation Design Challenge”: questo entusiasmante concorso è una “call to action” per ingegneri, maker e...

  • Ital Control Meters FAVALESSA_CHECCHINATO
    Ital Control Meters, 30 anni al top nel controllo di processo

    Ital Control Meters celebra il suo trentesimo anniversario come azienda specializzata nel settore della strumentazione per il controllo e la misurazione dei processi industriali. Fondata nel lontano 1993 dai due soci fondatori, Roberto Checchinato e Gianantonio Favalessa,...

  • B.F.E. Bonney Forge Shell
    Valvola B.F.E. Bonney Forge stampata in 3D con certificazione PED

    B.F.E. Bonney Forge, azienda specializzata nella produzione di valvole industriali per l’utilizzo nel settore oil & gas, ha ricevuto da DNV Supply Chain & Product Assurance (SCPA) la certificazione PED per un nuovo accessorio a pressione (nello...

  • Nuovo controller di azionamento AC20F di Parker

    Industrial Systems Division Europe di Parker Hannifin presenta il nuovo controller di azionamento AC20F. L’azionamento modulare è stato sviluppato appositamente per il controllo di motori in applicazioni idrauliche. Perciò, può essere utilizzato anche in sistemi di pompe...

  • Parker Hannifin NX8xHM
    Motori pmac di Parker Hannifin per pompe elettroidrauliche a bassa tensione

    Parker Hannifin amplia la sua gamma di motori mobili ad alte prestazioni con la serie a bassa tensione NX8xHM. Il nuovo motore a magneti interni permanenti CA (PMAC) offre una soluzione economica sia per veicoli su strada...

  • Progettazione elettronica ottimale attraverso la simulazione termica

    La simulazione termica online di Phoenix Contact offre nuove possibilità per la progettazione dell’elettronica industriale già in fase di sviluppo. La procedura di avvio della simulazione termica è intuitiva. Nella prima fase, il cliente configura la sua...

  • SPAC EasySol Mobile di SDProget si rinnova

    L’applicazione SPAC EasySol Mobile di SDProget Industrial Software, consente al progettista di effettuare il preventivo di producibilità e la progettazione preliminare dell’impianto fotovoltaico, in modo veloce ed intuitivo, direttamente presso il cliente. Le novità di SPAC EasySol Mobile...

  • Altair_UltraLibrarian
    Ultra Librarian integrato nelle soluzioni ECAD di Altair

    La libreria di modelli CAD Ultra Librarian è ora disponibile per i clienti Altair in molte delle soluzioni di multifisica e di verifica ECAD Altair tra cui  Altair PollEx, Altair SimLab e Altair One UDE. Ultra Librarian...

  • Piattaforma EPLAN 2024 – User experience ottimizzata

    La versione 2023 della Piattaforma EPLAN garantiva già una rapida pianificazione del progetto, tramite la gestione dei dispositivi basata su cloud, il supporto multi-norma per le macro degli schemi e il veloce core grafico 3D. Con l’attuale...

  • Soluzione per la filtrazione del carburante nel settore dell’aviazione da Parker

    Parker Hannifin, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta i filtri a barriera per l’acqua CDFX-B privi di SAP, insieme alle sue soluzioni di filtrazione e monitoraggio delle condizioni, a Inter Airport Europe...

Scopri le novità scelte per te x