Parker lancia la centralina per aggraffatrici 85CE-PDP
la nuova centralina per aggraffatrici 85CE-PDP di Parker funziona con qualsiasi avvitatore a batteria disponibile in commercio e, insieme alle aggraffatrici Karrykrimp 1 e 2 di Parker, offre un metodo efficiente e flessibile per l'aggraffatura dei tubi flessibili

Parker Polymer Hose Division Europe, una divisione di Parker Hannifin, attivo a llvello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha lanciato una centralina per aggraffatrici flessibile (85CE-PDP). La nuova centralina va ad aggiungersi alla vasta gamma di centraline per aggraffatrici portatili di Parker. L’obiettivo è incrementare la produttività e la versatilità per le esigenze legate ai tubi assemblati più piccoli, con opzioni più flessibili per i clienti.
La nuova centralina per aggraffatrici 85CE-PDP di Parker consente di aggraffare i tubi flessibili in modo efficiente e flessibile, ovunque e indipendentemente dall’alimentazione e dall’aria. L’aggraffatura dei tubi flessibili diventerà così molto più produttiva poiché avverrà in modo elettrico anziché manuale.
La centralina 85CE-PDP funziona con qualsiasi avvitatore a batteria disponibile in commercio. Questo consente di usare la centralina in modo flessibile, in particolare nell’agricoltura, nella silvicoltura, nell’edilizia e nelle applicazioni idrauliche in mobilità. La centralina può essere utilizzata ovunque, senza la necessità di unità di alimentazione speciali, altri alimentatori o alimentazione di aria. Insieme agli utensili di aggraffatura esistenti di Parker, Karrykrimp 1 e 2, offre opzioni ancora più flessibili e produttive per l’aggraffatura dei raccordi per tubi.
La centralina per aggraffatrici 85CE-PDP offre una portata fino a 2,2 (0,68) l/min e una pressione nominale di 70 MPa (700 bar). La pressione può essere misurata tramite l’apposito punto di prova integrato. È dotata di una valvola di scarico della pressione preimpostata a 700 bar, regolabile manualmente, e di un albero di trasmissione esagonale SW da 13 mm. La centralina 85CE-PDP può funzionare in un intervallo di temperatura compreso tra +10 °C e +35 °C. Con un volume di olio di 2,5 l, la centralina ha un peso di 9 kg, il che significa che può essere trasportata facilmente grazie alla tracolla integrata.
“Con la sua gamma ampliata di centraline per aggraffatrici, Parker Polymer Hose Division Europe è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di aggraffatura. Insieme a Karrykrimp 1 e 2, la nostra offerta include strumenti per ottimizzare la produttività e permettere di aggraffare i tubi in modo flessibile ovunque sia necessario”, ha dichiarato Thomas Troller, Product Manager Fittings, Polymer Hose Division Europe di Parker.
La centralina per aggraffatrici si adatta perfettamente ai tubi assemblati da 700 bar con dimensioni -4, inclusi i raccordi con filettatura maschio e gli attacchi prodotti da Parker.
Questa nuova centralina offre ai clienti la possibilità di scegliere. Per la massima portabilità e flessibilità, Parker offre le due pompe manuali Karrykrimp 1 e 2, mentre la nuova pompa 85CE-PDP, che è azionata da un avvitatore a batteria, aumenterà la produttività e la versatilità per le esigenze di assemblaggio di tubi più piccoli. Le altre versioni disponibili includono una pompa elettrica, un’unità di alimentazione elettrica e una pompa pneumatica/idraulica.
Contenuti correlati
-
Nuovo controller di azionamento AC20F di Parker
Industrial Systems Division Europe di Parker Hannifin presenta il nuovo controller di azionamento AC20F. L’azionamento modulare è stato sviluppato appositamente per il controllo di motori in applicazioni idrauliche. Perciò, può essere utilizzato anche in sistemi di pompe...
-
Motori pmac di Parker Hannifin per pompe elettroidrauliche a bassa tensione
Parker Hannifin amplia la sua gamma di motori mobili ad alte prestazioni con la serie a bassa tensione NX8xHM. Il nuovo motore a magneti interni permanenti CA (PMAC) offre una soluzione economica sia per veicoli su strada...
-
Soluzione per la filtrazione del carburante nel settore dell’aviazione da Parker
Parker Hannifin, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta i filtri a barriera per l’acqua CDFX-B privi di SAP, insieme alle sue soluzioni di filtrazione e monitoraggio delle condizioni, a Inter Airport Europe...
-
Therm-A-GAP GEL 50TBL è un nuovo gel termico di Parker Chomerics
Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, presenta un nuovo materiale termoconduttivo da utilizzare in linee di legame molto sottili senza compromettere le prestazioni. Therm-A-GAP GEL 50TBL è un nuovo...
-
Parker Hannifin amplia l’offerta di punti di test con l’unità Emadn4
Parker Hannifin, noto fornitore di tecnologie di movimentazione e controllo, ha ampliato il suo portafoglio di punti di test con il robusto EMADN4. Grazie a un maggiore diametro interno, il punto di test consente di riempire e svuotare in...
-
Il nuovo cuscinetto in elastomeri di Parker offre una conduttività termica eccezionalmente elevata
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation, attiva a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha annunciato la commercializzazione del nuovo cuscinetto in elastomeri ad alte prestazioni Therm-A-GAP PAD 80. Questo prodotto innovativo offre ai...
-
Nuova valvola a globo ad azionamento pneumatico di Parker
La Instrumentation Products Division Europe di Parker Hannifin ha annunciato l’introduzione di una valvola pneumatica ad azionamento pneumatico alla gamma di valvole a globo criogeniche Bestobell. La valvola può essere azionata a distanza grazie a un unico interruttore:...
-
La serie di motori e pompe ad asse inclinato F10 di Parker Hannifin
Parker Hannifin ha annunciato il lancio della nuova serie di motori e pompe F10 per carichi medi, a cilindrata fissa e ad asse inclinato. La serie F10, evoluzione dei prodotti F11 e F12 realizzati dalla Pump &...
-
Parker Hannifin introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo
Il portale di rete PCH di Parker Haffin rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le reti industriali basate su Industry 4.0...
-
La gamma di valvole Technopolymer di Parker per l’industria dei distributori di bevande
La divisione Fluid and Climate Controls Europe di Parker Hannifin, specialista nel settore delle tecnologie e dei sistemi di movimentazione e controllo, annuncia il lancio del sistema di valvole Technopolymer serie Q e C, una nuova gamma di...