Parker Italy sceglie Dynamo Camp come suo beneficiario filantropico
I dipendenti di Parker Hannifin, leader mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, hanno selezionato Dynamo Camp, un campo di terapia ricreativa per bambini con gravi malattie o disabilità, quale beneficiario di una donazione effettuata nell’ambito del sostegno alle comunità locali in cui opera l’azienda

Parker ha recentemente lanciato l’International Grant Program con la finalità di espandere l’azione della Parker-Hannifin Foundation oltre gli Stati Uniti. È la prima volta che la fondazione concede sovvenzioni a organizzazioni di beneficienza a livello internazionale, aprendo la strada agli impegni negli anni a venire.
I membri del team di Parker delle sedi di vendita e produzione italiani hanno votato per scegliere quale organizzazione avrebbe beneficiato dei loro contributi filantropici.
La donazione ha concorso a garantire che i bambini possano frequentare i campi gratuitamente e possano partecipare alle attività ricreative con consulenti qualificati del campo e con i loro coetanei. Situato all’interno di una riserva naturale sull’Appennino Pistoiese in Italia, le attività ricreative del campo spaziano dai corsi di avventura ed equitazione al nuoto.
La malattia infantile può influenzare tutta la famiglia del bambino, pertanto Dynamo Camp ha elaborato programmi specifici che coinvolgono i familiari dei piccoli campeggiatori, con una particolare attenzione ai loro fratelli.
Serena Porcari, Presidente del Dynamo Camp Onlus afferma: “Siamo grati a Parker e a ciascuno dei loro dipendenti per aver scelto e aver avuto fiducia in Dynamo Camp con un processo decisionale così coinvolgente. Condividiamo un atteggiamento comune nella cura delle persone, sia dei nostri beneficiari che dei nostri dipendenti. Saremo lieti di rafforzare ulteriormente il nostro rapporto in futuro”.
“La risposta dei membri del team Parker in Italia è stata fantastica, la loro partecipazione e la volontà di condividere la loro voce e di sostenere attivamente le comunità locali ha reso tutto ciò possibile” afferma Marco Cattaneo, marketing and communications leader del Sales Team South di Parker Italy. “La voce di tutti i membri del team italiano ha fatto la differenza: centinaia di colleghi di diverse sedi si sono riuniti per sostenere il nostro obiettivo di creare un domani migliore”.
Parker pianifica di espandere il suo International Grant Program per servire ancora più paesi ed enti di beneficienza locali.
“Lavoriamo sempre per allineare al meglio questi programmi con le nostre aree che si occupano di Responsabilità Sociale d’Impresa. Quest’anno, abbiamo attivato il programma di sovvenzioni internazionali in 10 paesi, orientato a livello locale in base alle esigenze della comunità” dichiara Leah Herman, Corporate Social Responsibility Manager di Parker.
“Ogni dollaro del budget pilota è stato destinato a un ente di beneficienza locale, massimizzando la nostra impronta all’interno delle comunità in cui operiamo. Siamo entusiasti di espandere il nostro programma su scala globale, consentendo a più membri del team di essere impegnati nel processo”.
Contenuti correlati
-
Parker Hannifin introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo
Il portale di rete PCH di Parker Haffin rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le reti industriali basate su Industry 4.0...
-
Parker lancia la centralina per aggraffatrici 85CE-PDP
Parker Polymer Hose Division Europe, una divisione di Parker Hannifin, attivo a llvello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha lanciato una centralina per aggraffatrici flessibile (85CE-PDP). La nuova centralina va ad aggiungersi alla vasta gamma...
-
La gamma di valvole Technopolymer di Parker per l’industria dei distributori di bevande
La divisione Fluid and Climate Controls Europe di Parker Hannifin, specialista nel settore delle tecnologie e dei sistemi di movimentazione e controllo, annuncia il lancio del sistema di valvole Technopolymer serie Q e C, una nuova gamma di...
-
Un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet grazie al portale di rete PCH di Parker Hannifin
Parker Hannifin, introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo. Il prodotto rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le...
-
Innovativo sigillante elettroconduttivo di Parker Hannifin per applicazioni impegnative
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha reso disponibile Cho-Bond 1018, un politioetere elettroconduttivo bicomponente che funge da raccordo, elastomero o sigillante per linee di giunzione offrendo una schermatura EMI/RFI di alto livello ai moderni sistemi...
-
Mitsubishi Electric ai nastri di partenza con Special Olympics
A sostenere gli atleti ci sarà la filiale italiana di Mitsubishi Electric, che rinnova il suo impegno con Special Olympics, associazione che ogni anno organizza eventi sportivi in tutto il mondo dedicati a giovani e adulti con...
-
Nuovo catalogo Parker con la gamma di valvole criogeniche Bestobell
Parker Hannifin ha pubblicato un nuovo catalogo completo che illustra in dettaglio la gamma di valvole criogeniche ad alte prestazioni Bestobell utilizzate in applicazioni per il trasporto, il magazzinaggio e il trattamento di gas liquefatti a temperatura...
-
Il nuovo cuscinetto in elastometri di Parker
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha lanciato Therm-a-Gap PAD 70TP, un cuscinetto in elastometri termoconduttivo ultra morbido (durezza Shore 15), ad alte prestazioni ed estremamente adattabile per soddisfare le esigenze di una vasta gamma di applicazioni...
-
Nuovo gel termoconduttivo di Parker per applicazioni nel settore automotive
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha annunciato il suo nuovo Therm-a-Gap Gel 20, un materiale termoconduttivo monocomponente con 2,4 W/m-K di conduttività termica ideale per le applicazioni del settore automotive. Questo prodotto innovativo offre una...
-
Il futuro passa dalla nautica elettrica
Anche il settore nautico prevede a breve di proporre ai clienti soluzioni elettriche. È il caso del prototipo El-Iseo Riva del Gruppo Ferretti che monta un motore elettrico progettato da Parker Hannifin Leggi l’articolo