Parker potenzia il portafoglio per espandere il mercato dei veicoli elettrici
Linea di prodotti per includere nuovi adesivi e filler per i produttori di veicoli

Parker LORD, una divisione di Parker Hannifin, nota a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha ampliato il suo portafoglio di prodotti per i costruttori di veicoli elettrici includendo nuovi adesivi termoconduttori (TC) e gap filler monocomponenti a bassa densità (1K) per supportare la loro offerta di prodotti di incapsulamenti di gestione termica, adesivi e gap filler.
La significativa crescita e il grande sviluppo delle tecnologie dei pacchi batteria, sta spingendo i produttori di veicoli elettrici a interessarsi sempre di più all’ottimizzazione della progettazione dei pacchi. I produttori cercano un peso ridotto e soluzioni più compatte per guadagnare una maggiore densità di energia. Al tempo stesso, vorrebbero ottenere anche semplicità e accessibilità. Per raggiungere questi obiettivi, i produttori sono alla ricerca di soluzioni immediate e a lungo termine che permettano di incollare le singole celle direttamente sulla piastra di raffreddamento e anche di incollarle direttamente sul telaio del veicolo. Affinché questi progetti siano realizzabili, sono necessarie nuove tecnologie di incollaggio e di gestione termica.
Il più recente materiale commerciale di Parker disponibile nel portafoglio Parker LORD CoolTherm è progettato per soddisfare queste esigenze mutevoli. Questo portafoglio include una gamma di tecnologie adesive Cell-to-Pack (CTP) che comprende un nuovo adesivo di uretano TC. Questi materiali sono in grado di fornire una notevole conducibilità termica mantenendo al tempo stesso alti livelli di adesione, consentendo l’incollaggio diretto delle celle della batteria sulle piastre di raffreddamento.
I nuovi adesivi CTP offrono una forte adesione, una notevole conducibilità termica, una bassa densità, migliori caratteristiche di flusso e una bassa costante dielettrica – tutti fattori chiave per consentire ai produttori di batterie e di veicoli elettrici di raggiungere una maggiore densità di energia e ridurre i costi di produzione.
Il portafoglio CoolTherm di prodotti bicomponenti (2K) fornisce ai clienti una varietà di conducibilità termiche e chimiche tra cui scegliere, che forniscono un alto tasso di erogazione, prestazioni di polimerizzazione affidabili e le proprietà elettriche desiderate. Per completare la linea di prodotti CoolTherm, senza una miscelazione bicomponente, è stato sviluppato un nuovo gap filler monocomponente, non siliconico ed ecologico (1K). Questi nuovi gap filler 1K aiutano i clienti di Parker a ridurre la complessità produttiva e logistica. Disponibili in formati diversi, la soluzione 1K è un gap filler a bassa densità con eccellenti proprietà di flusso.
“Siamo entusiasti di continuare a potenziare le nostre partnership con gli OEM e i produttori di batterie” ha affermato Brad Gibson, Global Director of Sales, Marketing and Business Development, Parker LORD. “Come leader del mercato nelle soluzioni di gestione termica, Parker continua a innovare, affrontando nuove sfide e superando le aspettative dei suoi clienti”.
Contenuti correlati
-
Segula supporta l’implementazione industriale delle 3 gigafactory di ACC
Con il mercato automobilistico europeo che sta rapidamente evolvendo verso l’elettrico, la necessità di batterie per equipaggiare i veicoli è in costante aumento, tanto che secondo la Commissione Europea, la domanda crescerà di 12 volte tra il...
-
Automobile e scelte industriali vecchie e nuove
Il Parlamento Europeo sta affrontando il nodo del previsto bando alla produzione di veicoli con motore a combustione entro il 2035, prevedendo importanti ricadute in termini di sostenibilità sociale. I numeri della produzione di veicoli possono darci...
-
Sensore di corrente LEM per inverter di trazione di EV ad alta potenza
Distanza percorsa tra le ricariche e velocità di ricarica sono fondamentali in un settore così competitivo come quello dei veicoli elettrici e, come accade per tutti i componenti del veicolo, anche gli inverter di trazione integrati ad...
-
Nuovo catalogo Parker con la gamma di valvole criogeniche Bestobell
Parker Hannifin ha pubblicato un nuovo catalogo completo che illustra in dettaglio la gamma di valvole criogeniche ad alte prestazioni Bestobell utilizzate in applicazioni per il trasporto, il magazzinaggio e il trattamento di gas liquefatti a temperatura...
-
Nuovo gel termoconduttivo di Parker per applicazioni nel settore automotive
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha annunciato il suo nuovo Therm-a-Gap Gel 20, un materiale termoconduttivo monocomponente con 2,4 W/m-K di conduttività termica ideale per le applicazioni del settore automotive. Questo prodotto innovativo offre una...
-
Anipla Tech Talk: elettrificazione di veicoli e macchine mobili
L’attualissimo tema dell’elettrificazione dei veicoli sarà approfondito nel corso di un TechTalk, un incontro online organizzato da Anipla, Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione, con un formato snello e con una durata di meno di un’ora, per approfondire...
-
Il futuro passa dalla nautica elettrica
Anche il settore nautico prevede a breve di proporre ai clienti soluzioni elettriche. È il caso del prototipo El-Iseo Riva del Gruppo Ferretti che monta un motore elettrico progettato da Parker Hannifin Leggi l’articolo
-
Produzione EV, Ford si affida a Rockwell Automation
Ford Motor Company ha scelto Rockwell Automation come fornitore di soluzioni e controlli primari per le attività automobilistiche nei suoi prossimi tre siti di assemblaggio di veicoli elettrici. Collaborando a stretto contatto nella progettazione di tool di...
-
Parker mette a disposizione una nuova generazione di gel termici erogabili privi di silicone e ad alte prestazioni
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation propone Therm-A-GAP GEL 40NS, la nuova versione della linea di gel termoconduttivi senza silicone punto di riferimento per il settore. Questo materiale monocomponente a bassa emissione di sostanze volatili si...
-
Litio risorsa strategica per l’Unione Europea
L’impresa mineraria Imerys, con sede a Parigi, ha reso noto che intende sviluppare un progetto di estrazione del litio mirato a soddisfare la domanda europea, garantendo l’approvvigionamento necessario per la produzione di batterie per il mercato emergente...