Panasonic ridisegna i notebook semi-rugged per meccanici e manutentori

Panasonic ridisegna i suoi notebook semi-rugged pensando agli addetti alla diagnostica automobilistica e ai lavoratori in mobilità specializzati nella riparazione e nella manutenzione indoor.
Ecco sul mercato il Toughbook CF-54, dotato del più recente processore Intel Core vPro di quinta generazione. Il Toughbook CF-54 è più sottile dell’attuale di circa il 50%, e più leggero di circa il 25%, rompendo così gli schemi degli attuali notebook semi-rugged. Dotato del nuovo processore Intel Core i5-5300U vPro di quinta generazione (3MB di cache e 2.3GHz, fino a 2.9 GHz grazie alla Intel Turbo Boost Technology).
E per chi necessita di performance ancora più elevate, è disponibile il processore Intel Core i7 vPro opzionale. Il display da 14 pollici è disponibile in versione HD (1366×768), FullHD (1920×1080) o FullHD con touchscreen multi-touch capacitivo, per offrire tutta la visibilità e l’accuratezza necessarie per differenti mansioni, mentre è possibile includere la scheda grafica AMD FirePro M5100 opzionale per chi ricerca performance grafiche più elevate. Il Toughbook CF-54 è dotato di sistema operativo Windows 8.1 Pro Update, con possibilità di downgrade a Windows 7 Professional.
Sebbene sia un dispositivo semi-rugged, il Toughbook CF-54 è il più resistente della sua categoria, grazie alla placcatura in magnesio su tutti e quattro i lati, alla protezione completa contro i liquidi su tastiera e display, e alla copertura con motivo ad alveare per la massima resistenza agli urti. Può sopravvivere a cadute da 76cm di altezza, e, per una maggiore praticità, è dotato di maniglia integrata, che può essere personalizzata su richiesta con un logo aziendale (opzionale). Grazie alla sua autonomia di 11 ore, questo device riesce a stare al passo con le necessità dei lavoratori in mobilità, mentre è disponibile una batteria hot-swap opzionale, che gli permette di restare in funzione anche mentre la batteria viene sostituita.
Il modello con display HD dispone di hard disk drive da 500GB standard, mentre i modelli FullHD (con e senza touchscreen) dispongono di solid-state drive da 128GB standard. Tra le opzioni per la fotocamera, è disponibile una webcam da 2 megapixel e una tastiera retroilluminata. La distribuzione del Toughbook CF-54 è prevista a partire dalla fine di febbraio 2015, con un prezzo consigliato per il modello HD (con HDD da 500GB) di 1.544 euro+IVA, per il modello FullHD (con SSD da 128GB) di 1.792 euro +IVA, e per il modello FullHD touchscreen (con SSD 128GB) 2.247 euro+IVA.
Contenuti correlati
-
Da Getac una gamma completa di soluzioni rugged 5G Windows
Getac ha aggiunto due nuovi potenti dispositivi alla propria gamma di prodotti rugged Windows 5G sub-6GHz: il notebook semi rugged S410 e il tablet fully rugged F110. I due dispositivi vanno ad affiancare il notebook fully rugged...
-
A salvaguardia dell’ambiente
Panasonic Toughbook accompagna l’eccellenza italiana di San Benedetto nel suo percorso di digitalizzazione e salvaguardia ambientale Leggi l’articolo
-
Notebook rugged Panasonic Toughbook per il settore della difesa
Panasonic ha reso disponibile Toughbook 40, nuovo notebook rugged da 14 pollici progettato per il settore della difesa ma che risulta essere uno strumento versatile anche per la polizia e le utility. Con il Toughbook 40 il...
-
A SPS Italia 2022, il successo delle soluzioni presentate da Panasonic Industry
L’edizione 2022 di SPS Italia si conferma un successo per Panasonic Industry: più visite da parte dei costruttori di macchine e system integrator, mentre la fiera è cresciuta rispetto all’ultima edizione in presenza del 2019. Al centro dello...
-
Werock Technologies presenta il computer mobile rugged per la logistica Scoria M240
Con lo Scoria M240, Werock Technologies, produttore innovativo di tablet, notebook e mobile computer industriali rugged, presenta un nuovo computer mobile Fully Rugged con funzioni di scansione ad alte prestazioni, connettività continua e design ergonomico. Questo palmare...
-
Le fabbriche sono già realtà con Panasonic NPM G
Panasonic Factory Solutions Europe ha introdotto la serie NPM G, una gamma integrata di sistemi di produzione Surface Mounted Technology (SMT) progettati per rispondere in tempo reale all’evoluzione della domanda e della catena produttiva con aggiornamenti continui...
-
Laptop e tablet Panasonic Toughbook per il settore marittimo
di Roland de Haas, Co-founder di Dutch IT Supplier BV Quello marittimo è un settore specifico, in cui il tempismo è cruciale. Spesso è difficile stabilire con esattezza quando una nave arriverà in porto, e una volta...
-
Panasonic identifica le esigenze di mobile computing per il settore farmaceutico
Mai come prima l’incredibile sfida di sviluppare e produrre vaccini in grandi quantità per la pandemia ha messo l’industria farmaceutica sotto il microscopio, allo scrutinio del mondo intero. Molti di noi hanno immaginato le più grandi menti...
-
Notebook fully rugged con schermo 13,3” di Werock
Werock Technologies, produttore innovativo di tablet, notebook e computer portatili industriali rugged, ha reso disponibile il notebook Rockbook X130 completamente rugged con schermo da 13,3 pollici e processori Intel Tiger Lake di 11a generazione. È progettato per...
-
FP-I4C, l’IIoT gateway di Panasonic pensato per portare il valore dei dati dove servono
Il requisito chiave della trasformazione digitale è la convergenza tra l’Information Technology (IT) e l’Operation Technology (OT), in cui i dati “utili” generati dai dispositivi intelligenti a bordo macchina devono essere aggregati con i dati del sistema...