Panasonic porta sul mercato il software Polymotion Chat Pro di MRMC

Panasonic ha annunciato una partnership con Mark Roberts Motion Control (MRMC), con l’obiettivo di introdurre sul mercato una versione esclusiva del software Polymotion Chat Pro di MRMC, sviluppata per automatizzare il controllo delle telecamere PTZ integrate, delle teste camera PTZ e delle telecamere box di Panasonic.
Disponibile da ottobre 2021, Polymotion Chat Pro Panasonic Edition è una soluzione software che consente agli operatori di automatizzare da un singolo PC le funzioni di tracking e registrazione di tre telecamere.
Polymotion Chat Pro rileva i movimenti del relatore e/o degli ospiti di un evento mediante un particolare software di rilevamento degli arti umani, fornendo così movimenti della telecamera simili a quelli che ci si aspetterebbe da un operatore.
Il software rappresenta la soluzione ideale per tutti quei contesti in cui i presentatori devono potersi muoversi liberamente, come ad esempio in occasione di eventi live e di applicazioni broadcast quali i telegiornali, le trasmissioni sportive o le previsioni metereologiche.
La funzione di controllo automatico segue l’azione in tempo reale e muove la telecamera in modo lento e delicato, proprio come farebbe un cameraman. La soluzione, scalabile e facile da utilizzare, offre dei miglioramenti significativi in termini di produttività e qualità delle registrazioni.
“Siamo entusiasti di collaborare con Panasonic e di introdurre Polymotion Chat Pro nella loro ampia gamma di telecamere PTZ”, ha commentato Paddy Taylor, Head of Broadcast presso MRMC. “La base clienti delle telecamere PTZ di Panasonic ci permetterà di raggiungere con questa tecnologia rivoluzionaria un pubblico nuovo e molto più ampio”.
“L’obiettivo di Panasonic è offrire ai clienti soluzioni intuitive, capaci di abilitare la creazione di flussi di lavoro incredibilmente efficienti e in grado di dare libero sfogo alla creatività. L’integrazione di Polymotion Chat Pro Panasonic Edition nella nostra gamma è un’ulteriore prova dell’impegno Panasonic. La nuova soluzione software consentirà agli utenti di trarre il massimo dalle nostre telecamere PTZ leader del mercato”, ha spiegato Guilhem Krier, Head of New Business & Market Development presso le Business Unit MEBD & DSC di Panasonic.
Contenuti correlati
-
CNH Industrial acquisisce Augmenta, specializzata in visione artificiale
CNH Industrial ha acquisito Augmenta, società specializzata in tecnologie di visione artificiale, per accelerare lo sviluppo dell’innovativa tecnologia Sense & Act. In precedenza, Augmenta è stata un investimento di CNH Industrial Ventures e un partner strategico di CNH...
-
Più flessibilità con il modello pay per use di Aveva Flex Subscription
AVEVA ha annunciato il passaggio a un modello di business su abbonamento per il proprio portafoglio di soluzioni end-to-end. Per accelerare l’accesso a soluzioni moderne e soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle aziende, i clienti possono sostituire...
-
Novità per CodeMeter di Wibu-Systems da Embedded World
Wibu-Systems, gli specialisti che hanno dato vita a CodeMeter, la tecnologia di protezione e gestione licenze famosa in tutto il mondo, stanno trasferendo la loro esperienza verso nuovi obiettivi. Il sistema CmReady aggiunge le funzionalità di CodeMeter...
-
Il Gruppo BMW sceglie RISE with SAP per promuovere la trasformazione del business
Il 25 gennaio 2023 l’accordo è stato siglato da entrambe le società. Utilizzando la soluzione RISE with SAP, il Gruppo BMW sposterà tutta la sua infrastruttura software SAP. L’azienda combinerà la propria strategia cloud con i sistemi...
-
Visibilità completa sulle reti IT e OT
Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo
-
AVEVA annuncia il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric
AVEVA ha annunciato il completamento dell’acquisizione da parte di Schneider Electric, azienda specializzata nell’automazione digitale e nella gestione dell’energia. Dalla sua fondazione, AVEVA è passata dall’essere uno sviluppatore di software di progettazione specialistica a diventare un’azienda leader mondiale...
-
Integrazione MES: 6 vantaggi nel sistema logistico di fabbrica
Il settore logistico di fabbrica, come altri, sta affrontando la transizione verso l’Industria 4.0. Per implementarne i paradigmi e le abilità occorre utilizzare e inserire nel sistema logistico strumenti hardware e software specifici. Infatti, bisogna tener presente...
-
Software di gestione delle flotte Flow Core 2.1 di Omron
Negli ultimi anni, i robot mobili sono stati introdotti per automatizzare l’intralogistica in modo efficiente e sicuro, allo scopo di ridurre le carenze di manodopera nei siti di produzione e liberare i lavoratori da attività gravose. Esiste...
-
Dassault Systèmes acquisisce Diota e porta la realtà aumentata nel settore manifatturiero
Dassault Systèmes (DS) ha acquisito Diota, sviluppatore di soluzioni software per l’assistenza all’assemblaggio e il controllo qualità della produzione e delle operation, portando la realtà aumentata nel settore manifatturiero. L’acquisizione consentirà di ampliare la piattaforma 3DExperience di...
-
Model-Based Systems Engineering (MBSE) per lo sviluppo di prodotti complessi: l’approccio di Dassault Systèmes
Oggi la maggior parte delle principali innovazioni di prodotto si basa sull’utilizzo di componenti meccaniche, elettriche, elettroniche e software che pongono i produttori dinnanzi a sfide non solo di natura tecnologica, ma anche in termini di conformità...