Panasonic a SPS 2022: soluzioni dedicate ai costruttori di macchina

Con uno spazio organizzato su tre colonne tematiche, Panasonic offre al costruttore il valore della propria specializzazione

Pubblicato il 17 aprile 2022

Panasonic Industry Italia sarà presente a SPS Italia 2022 di Parma, dal 24 al 26 maggio 2022. Già membro del panel fondatori di SPS Italia, proporrà le soluzioni che ritiene a più alto valore aggiunto per i costruttori di macchine e i loro system integrator, sintetizzate nelle tre colonne “EXPERTS”:

EXPERTS In MOTION
Nella colonna dedicata alle soluzioni #CompactMotion Efficace le sfide motion dei costruttori: aumento della produttività, manutenzione predittiva, connettività coniugate con novità come il nuovo Motion Controller GM1 e i nuovi “motori-ni” estremamente piccoli e compatti A6 400V.

EXPERTS in NETWORKING
L’area dedicata ai sistemi Control&HMI, è focalizzata sulle soluzioni #Connect2Value semplice: cioè tecnologie abilitanti per l’integrazione e l’elaborazione dei dati, la sfida che porta a ripensare nuovi modelli di business 4.0 per la competitività degli OEM e degli End User.

EXPERTS in SENSING
I focus nell’area dedicata ai sensori sono i #NoSpace Sensors, caratterizzati dalla massima riduzione degli spazi di installazione ed estreme prestazioni applicative. Comprendono i più piccoli sensori industriali, serie EX-Z, assieme a tutta la gamma di sub-miniature, le barriere di sicurezza ultrarobuste SF4D e le ultracompatte SF4C, rilevatore senza contatto di apertura SG-P. Nei sensori di misura il compatto HG-C e il telemetro laminare HG-T.



Contenuti correlati

  • Sensori IIoT nella produzione industriale

    Al centro della trasformazione digitale ci sono i sensori IIoT e i dispositivi intelligenti che raccolgono dati, comunicano tra di loro e plasmano il futuro dell’industria manifatturiera. Leggi l’articolo

  • Sensore HG-C di Panasonic Industry per una marcatura affidabile e precisa

    In molti settori, in particolare nell’automotive, è richiesta la massima qualità possibile di marcatura. Per questo è necessario posizionare e mantenere il “fuoco” del marcatore laser molto precisamente. Il sensore di misura laser NoSPACE HG-C di Panasonic...

  • Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali

    Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo

  • Alte prestazioni per le macchine packaging, metallo e pelle

    Il motion controller GM1 di Panasonic Industry consente la programmazione in Codesys e G-CODE. Usato in abbinamento ai servo A6B/A6Multi, grazie ai sincronismi di alto livello come “sgancio/aggancio in fase” e “modifiche al volo” è ideale per applicazioni...

  • Edge e Virtuali, le caratteristiche dei controllori emergenti

    I tradizionali PLC, PAC e DCS stanno mantenendo una posizione strategica anche nell’era della trasformazione digitale. Tuttavia le tecnologie basate su Edge computing e virtualizzazione stanno portando a un livello superiore le potenzialità dei controllori industriali. Leggi...

  • Novità da Panasonic: laser di misura per lunghe distanze con tecnologia TOF

    Panasonic Industry allarga la gamma dei sensori NoSpace Advanced affiancando ad HG-C (da 25 a 600mm) il nuovo HG-F1 in grado di misurare oggetti posti a distanza da 250 mm a 3 metri, dotato di tecnologia TOF...

  • Focus tessile: banchi per il taglio tessuti/pelle/sintetici a due assi XY da Panasonic

    I Servo MINAS A6 di Panasonic Industry, largamente utilizzati per questo tipo di macchine, hanno permesso di portare la produttività al massimo, sfruttando le elevate prestazioni a disposizione, come la banda passante a 3,2 kHz, Ethercat 125...

  • Soluzioni Delta, intelligenti e a basso consumo, per l’IIoT a SPS 2022

    Delta, fornitore mondiale di soluzioni per la gestione dell’energia e l’automazione industriale, presenta all’SPS di Norimberga 2022 una vasta gamma di soluzioni hardware e software intelligenti, a basso consumo e completamente integrate per l’automazione industriale, progettate per le...

  • A SPS 2022 Analog Devices presenta soluzioni per una produzione intelligente e sostenibile

    Analog Devices (ADI) presenta alla fiera SPS 2022 (Norimberga, 8-10 novembre) tecnologie e soluzioni all’avanguardia che consentono di realizzare l’intelligent edge per una produzione smart e sostenibile. La tecnologia di ADI aiuta i clienti ad aumentare la...

  • SPS 2022: ridefinire un domani connesso con Moxa

    Moxa, azienda partner di fiducia nel settore dell’automazione, in occasione della fiera SPS 2022 (8-11 novembre, Norimberga) presenterà il suo catalogo completo di soluzioni affidabili e sicure per l’ottimizzazione delle comunicazioni in rete orientate alle applicazioni industriali. Presso...

Scopri le novità scelte per te x