Paessler e Siemens potenziano la partnership per il settore industriale

Pubblicato il 9 giugno 2023

Siemens e Paessler annunciano che il software di monitoraggio Paessler PRTG sarà utilizzato come soluzione di monitoraggio della Lifecycle Management Suite (LMS) di Siemens.

Alla Fiera di Hannover, lo scorso aprile, Siemens e Paessler hanno rafforzato la loro collaborazione nel settore industriale confermando Paessler PRTG come parte essenziale della Lifecycle Management Suite (LMS) di Siemens. “Con Paessler PRTG amplieremo la nostra Lifecycle Management Suite grazie a una soluzione di monitoraggio online dell’IT e dell’OT all’avanguardia. Ciò permetterà ai nostri clienti di generare in automatico un pacchetto di Reactive Maintenance Work”, commenta Daniel Leese, Product manager Lifecycle Management Suite di Siemens. I dati di monitoraggio IT e OT e le notifiche di allarme provenienti da PRTG, dunque, possono essere facilmente integrati nei flussi di lavoro e nei processi di ingegneri e tecnici.

Siemens e Paessler hanno già collaborato in passato, ma questo nuovo sviluppo porta la loro partnership su un piano strategico, per far leva sui rispettivi punti di forza nel settore industriale.

PRTG di Paessler e Industrial Automation DataCenter (IADC) di Siemens

PRTG viene già utilizzato insieme all’Industrial Automation DataCenter (IADC) di Siemens, che può essere controllato tramite la LMS. PRTG monitora i diversi componenti di IADC, mostra su dashboard i dati di monitoraggio raccolti e allerta gli amministratori del sistema in caso di eventuali anomalie. Ciò aiuta a garantire performance eccellenti e funzionamento senza interruzioni del data center. PRTG, inoltre, fornisce alla LMS visibilità su tutto l’IT e l’OT.

Negli ultimi anni, Paessler ha esteso il proprio focus di monitoraggio oltre l’IT, entrando nel campo dell’OT e dell’IIoT, e attualmente monitora infrastrutture industriali in tutto il mondo. Paessler ha compiuto un ulteriore passo avanti in ambito OT con il lancio di PRTG OPC UA Server, un’estensione di prodotto che fornisce ai sistemi di supervisione e controllo (come gli SCADA) i dati di monitoraggio e di allarme provenienti da PRTG.

 

 

 

 



Contenuti correlati

  • Siemens nominata fornitore leader nel campo del metaverso industriale da PAC RADAR

    Secondo l’ultimo PAC RADAR di PAC, la rinomata società di ricerche di mercato specializzata in software aziendali, servizi IT e trasformazione digitale, Siemens è il principale fornitore internazionale nel crescente mercato del metaverso industriale. Questa valutazione si...

  • Siemens presenta Machinum alla EMO Hannover 2023

    All’insegna del motto “Accelerate transformation for a sustainable tomorrow”, Siemens presenterà alla EMO 2023 di Hannover come le aziende del settore delle macchine utensili possano soddisfare i requisiti di efficienza energetica e sostenibilità, rispondendo al contempo alla...

  • Siemens, Hexagon, Honeywell: le novità dell’estate

    Per gli utenti di automazione, giugno è stato un mese folle quanto a conferenze: sono stato a Las Vegas per Siemens Digital (software, non Digital Industries) e Hexagon, poi ho viaggiato fino a Orlando per Honeywell User...

  • Sensori smart

    Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo

  • Il sole in un ‘quadro’

    Il progetto di operare per l’efficienza e la sicurezza sugli impianti fotovoltaici ha permesso a Tecnoelettrica Bragoni e Siemens di continuare e rendere più forte una collaborazione nata trent’anni fa Leggi l’articolo

  • Safety: un concetto in evoluzione

    Dispositivi per la sicurezza funzionale a salvaguardia e protezione di persone e asset: barriere di emergenza, funghi, pulsanti e torrette, sistemi di tracciamento del personale… Leggi l’articolo

  • Un progetto di formazione femminile per il settore della meccanica da Siemens

    Siemens, nella sua divisione Digital Industries, supporta l’iniziativa CNC Women Academy di SBS Side by Side, ente accreditato alla formazione della provincia di Bergamo, e Adecco Italia, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza...

  • Transizione verso una sede a zero emissioni: il Metaverso di Siemens

    In linea con la strategia di investimento già annunciata, da 2 miliardi di euro, Siemens prevede di investire circa 1 miliardo di euro dell’intero importo, in Germania, aumentando così la forza innovativa del Paese. Alla presenza del cancelliere...

  • Siemens: strategia di investimenti da 2 miliardi di euro per stimolare crescita, innovazione e resilienza

    Per stimolare la crescita futura, promuovere l’innovazione e aumentare la resilienza, Siemens ha presentato la sua strategia di investimenti che prevede 2 miliardi di euro, destinati principalmente a nuove capacità produttive, nonché a laboratori di innovazione, centri...

  • La tecnologia Siemens per le cartonatrici Cama

    Cama, azienda che affonda le sue radici nel 1981, è tra le maggiori realtà produttrici di macchine per l’imballaggio nel settore alimentare, così come in quello dei prodotti per l’igiene del corpo e della casa. Offre al...

Scopri le novità scelte per te x