Osservazioni sugli aspetti ambientali dell’incidente Costa Concordia

Secondo MWH, dopo la messa in sicurezza, è necessario il monitoraggio a lungo termine dell’impatto delle sostanze presenti sulla nave sull’ambiente marino e costiero, sulla fauna e la flora

Pubblicato il 23 gennaio 2012

Per il relitto della nave Costa Concordia è fondamentale predisporre e condurre un piano di monitoraggio ambientale che perduri per tutto il tempo di permanenza della nave nella posizione attuale. È quanto afferma MWH, multinazionale di ingegneria e consulenza ambientale, responsabile della sorveglianza delle operazioni di messa in sicurezza e bonifica del relitto principale della Haven, superpetroliera affondata al largo di Genova nel 1991.

Posto che – una volta completate le operazioni di salvataggio – la messa in sicurezza della nave nel più breve tempo possibile è l’obiettivo primario da perseguire, bisogna anche considerare che la permanenza di un’imbarcazione di tali dimensioni su un fondale comporta danni ambientali non trascurabili a lungo termine e che vanno necessariamente considerati e monitorati fin da subito.

Dalle informazioni attuali, i serbatoi della nave contengono 2.400 tonnellate di olio combustibile molto denso che, se rilasciate in mare, causerebbero un enorme disastro ambientale che potrebbe coinvolgere, oltre all’isola del Giglio, anche le regioni della costa tirrenica. Le operazioni di svuotamento, però, non possono essere effettuate finché non terminano le operazioni di soccorso e sono influenzate anche dalle condizioni meteorologiche e del mare.

Oltre ai rischi collegati al carburante, l’impatto ambientale del tragico incidente, potrebbe derivare dallo sversamento in mare di tonnellate di altre sostanze pericolose come lubrificanti, vernici e sostanze clorurate, nonché dagli oggetti dei 4.000 passeggeri, alcuni dei quali particolarmente nocivi: basti pensare alle batterie di telefoni e fotocamere.

La molteplicità dei materiali rilasciati durante l’affondamento di una nave di tali dimensioni, definiti anche come “Sorgenti Inquinanti Affondate” (Sia), può comportare danni più o meno gravi all’ambiente marino in funzione dei vari prodotti e delle loro caratteristiche fisico-chimiche, delle quantità rilasciate, della profondità della sorgente, del moto ondoso, delle caratteristiche biologiche dell’area dove essa giace e della prossimità ad ecosistemi sensibili. Minacce anche per la salute umana possono concretizzarsi attraverso fenomeni di bioaccumulo di sostanze tossiche, facilitati dalla tendenza dei pesci predatori di grande taglia ad aggregarsi in presenza di un oggetto cospicuo che, come un relitto, si elevi dal fondale.

Secondo MWH, la prima cosa da verificare è la sussistenza di fenomeni di rilascio del contenuto delle Sia. Compito tutt’altro che semplice: molti inquinanti di origine industriale, infatti, non causano danni nell’immediato e sono difficili da rilevare.

Per valutare quindi se il contenuto dell’oggetto affondato si sia già liberato o se tale evento stia per verificarsi, è necessario ricorrere a tecniche d’investigazione particolari, compatibili con le condizioni ambientali da affrontare. La fauna e la flora marine in particolare, data la loro permanenza nel substrato, offrono possibilità di rilevare gli effetti anche a breve termine di inquinanti persistenti rilasciati sul fondale dove vivono. Se si sospetta che possano essere stati rilasciati inquinanti che emettono radiazioni, è obbligatorio cercare di rilevarle in via prioritaria.

Una volta accertata l’assenza di Sia, si può procedere alla messa in sicurezza della nave, quindi alla completa rimozione della sorgente inquinante o alla sua minimizzazione ed eventualmente intervenire per facilitare il ripristino delle condizioni ambientali.

MWH: www.mwhglobal.com 



Contenuti correlati

  • Altair soluzioni AI HPC simulazione aerospace Farnborough Airshow
    AI in simulazione e HPC con Altair al Farnborough Airshow 2024

    Altair porta in mostra le ultime innovazioni nel campo della simulazione ingegneristica, dell’intelligenza artificiale (AI) e del calcolo ad alte prestazioni (HPC) al Farnborough International Airshow 2024, in programma dal 22 al 26 luglio presso il Farnborough...

  • Giochi olimpici di Parigi 2024: il fattore sicurezza

    Dopo la conclusione dei campionati europei di calcio ‘Euro 2024’, l’attenzione degli appassionati di sport è ora rivolta ai Giochi Olimpici di Parigi di quest’estate, uno dei più grandi palcoscenici del mondo che proprio per questo è...

  • BluEpyc presenta il nuovo Beacon per la trasmissione dati via Bluetooth Low Energy

    BluEpyc, la business unit del Gruppo Softwork che progetta e realizza sistemi wireless (in primis Bluetooth Low Energy), annuncia la new entry nel catalogo del BeaconFive: Beacon di frontiera basato sulla release 5.2 dello standard Bluetooth Low...

  • Security Summit sbarca a Cagliari

    L’innovazione digitale è certamente motore di sviluppo per il settore turistico alberghiero, così come può avere enormi potenzialità per le piccole e medie imprese del Made in Italy; imprescindibile è, tuttavia, la consapevolezza dei rischi cyber che...

  • Flir presenta il sistema ADGiLE per rilevare e localizzare le perdite di metano

    Flir, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha presentato ADGiLE, una soluzione fissa per il monitoraggio del metano. Dotato di imaging ottico di gas (OGI) con analisi complete del rilevamento dei bordi, ADGiLE è la soluzione rivolta all’industria...

  • IoT e AI Zerynth nelle lavorazione meccaniche di T.G.R.

    T.G.R. Srl, azienda specializzata in lavorazioni meccaniche come tornitura, fresatura e rettifica per la produzione di particolari meccanici, ha compiuto un significativo passo avanti nella propria trasformazione digitale grazie all’adozione dalla piattaforma IoT & AI di Zerynth....

  • Due strategie per Industria 4.0

    Le soluzioni digitali per l’industria rivoluzionano la gestione delle risorse e delle apparecchiature. Il gruppo WEG si avvale di Industria 4.0 come strategia per sviluppare i prodotti e i processi interni, come nel suo stabilimento di Jaraguá...

  • Omron Vincenzo Tinti Trofeo Smart Project
    Vincenzo Tinti vince il Trofeo Smart Project di Omron

    Vincenzo Tinti dell’IIS Castelli di Brescia è il vincitore della fase finale del Trofeo Smart Project Omron, che giunto alla sua diciassettesima edizione continua nella sua missione di avvicinare le scuole tecniche e professionali al mondo dell’automazione...

  • Fortinet headquarter
    Cybersecurity e trasparenza, Fortinet firma le linee guida Secure by Design della CISA

    Fortinet ha rafforzato il proprio impegno di lunga data verso una trasparenza radicale e responsabile, essendo tra i primi firmatari delle linee guida Secure by Design sviluppate dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA). Questo atto volontario...

  • La potenza dell’acqua usata con efficienza grazie a ifm

    La Compagnia Valdostana delle Acque (CVA), società energetica con sede in Valle d’Aosta, produce energia elettrica da fonti rinnovabili, sfruttando in particolare la forza dell’acqua. L’energia viene generata principalmente dalle 32 centrali idroelettriche, site nella regione, che...

Scopri le novità scelte per te x