Osservatorio Additive Manufacturing: quali sviluppi futuri?

Si è svolto online, sulla piattaforma SPS Italia Contact Place, l'evento di presentazione dell’Osservatorio Additive Manufacturing 2021, intitolato ‘Conoscenza, uso e sviluppi futuri delle tecnologie additive’, realizzato in collaborazione con Porsche Consulting, Politecnico di Milano/Made Competence Center, Politecnico di Torino/CIM4.0 e Università degli Studi di Pavia. e supportato da Formnext, fiera e conferenza internazionale di Messe Frankfurt dedicata al comparto (Francoforte, 16-19 novembre 2021)

Dalla rivista:
Automazione Oggi

 
Pubblicato il 1 febbraio 2021

SPS Italia ha aperto gli incontri digitali 2021 sul suo spazio digitale Contact Place con un appuntamento dedicato all’additive manufacturing, ‘supported by Formnext’, fiera e conferenza internazionale dedicata al comparto che Messe Frankfurt organizza ogni anno a Francoforte, la cui prossima edizione è attesa dal 16 al 19 novembre 2021. Durante evento è stato presentato l’Osservatorio Additive Manufacturing dal titolo ‘Conoscenza, uso e sviluppi futuri delle tecnologie additive’. Si tratta di un lavoro sviluppato in collaborazione con il partner strategico Porsche Consulting e i partner accademici Politecnico di Milano/Made Competence Center, Politecnico di Torino/CIM4.0 e Università degli Studi di Pavia.

Le tecnologie additive si stanno diffondendo su larga scala e rappresenteranno presto una rivoluzione nel mondo manifatturiero. La recente crisi pandemica ne ha messo in evidenza le potenzialità in termini per esempio di resilienza, poiché ha consentito alle aziende di ridurre il time to-market e favorito la risoluzione dei problemi nella supply chain legati alla gestione dell’emergenza.
L’indagine ha consentito di stabilire il grado di conoscenza e di utilizzo di queste tecnologie e di esplorarne gli sviluppi futuri all’interno del sistema manifatturiero italiano, che sempre di più ha bisogno di integrare tecnologie, processi e modelli di business per innovare in modo significativo le operazioni delle imprese.

“L’AM rappresenta una grande opportunità di business per le aziende in quanto permette la rivisitazione dei prodotti per realizzarne di nuovi e la ridefinizione dei processi aprendo nuovi mercati, inoltre, è una tecnologia abilitante per l’Industria 4.0” ha sintetizzato Bianca Maria Colosimo, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica del Politecnico di Milano – Made Competence Center I4.0, in apertura dell’evento. “Si tratta di un asset strategico a prescindere dalle dimensioni aziendali, amplia infatti le possibilità di customizzazione anche delle PMI, che diventano così più competitive. Dallo studio emergono fra i settori che maggiormente hanno finora adottato l’AM, la meccanica, che ha fatto da apripista, e l’automotive, seguite da oil&gas, farmaceutico, aerospaziale, mentre per quanto concerne le tecnologie più promettenti per il futuro, la FDM-Fused Deposition Modeling (48,78%) è ritenuta la più promettente insieme alla tecnica a letto di polvere (43,9%). In realtà, le alternative sono molte e proprio l’ampio portafoglio di risposte tecnologiche che l’AM offre, insieme alla varietà dei materiali che si possono impiegare, rappresenta un punto di forza in quanto permette di scegliere la soluzione ottimale a fronte di ogni specifica esigenza, dalla prototipazione alla produzione”.

Lo studio rileva anche l’importante ruolo scelto da service bureau e centri di ricerca universitari, cui si sono rivolti rispettivamente il 53,85 e il 35,90% degli intervistati: “Grazie a questi servizi, le aziende possono utilizzare le tecnologie AM senza l’onere di importanti investimenti iniziali, elevati soprattutto nel caso delle tecnologie che utilizzano metallo” prosegue Colosimo. “Prototipazione e produzione si confermano i principali ambiti di utilizzo dell’AM, indicati da 58,62% degli intervistati. L’AM rivela in produzione tutta la sua versatilità: nel caso si renda necessario un cambio di prodotto, basta caricare un nuovo file”.

Giovanni Notarnicola, Associate Partner di Porsche Consulting, ha sottolineato come fra gli ostacoli maggiori alla diffusione dell’AM individuati dallo studio figurino a pari merito (36%) la mancanza di know how e competenze interne all’azienda o il fatto di non averne ancora avuto l’opportunità. Seguono le difficoltà legate agli investimenti elevati e a dover modificare l’approccio alla progettazione. “L’AM ha sicuramente grande impatto sulle attività di R&D, prototipazione e progettazione, in quanto consente di superare alcuni vincoli di produzione, a patto di sapere ridefinire i processi e realizzare i prodotti in maniera diversa” ha post in evidenza Notarnicola. “La flessibilità di progettazione che ne deriva può contribuire a spostare l’asse della competitività a favore delle aziende italiane, già di per sé molto orientate al ‘taylor made’ e alla customizzazione, dove è la progettazione a fare la differenza”.

La mancanza di competenza tecniche sull’AM costituisce un evidenze ostacolo alla sua diffusione e al migliore utilizzo: “Dallo studio emerge come il 72% delle aziende lamenti una limitata conoscenza dei processi, il 60% della progettazione per AM, e oltre il 50% di quello che si deve fare a monte e a valle del processo di AM, perché sostanzialmente manca sul mercato tutta la filiera legata alla formazione” ha commentato Luca Iuliano, Presidente Competence Center CIM4.0 e Direttore del Centro Interdipartimentale di Integrated Additive Manufacturing (IAM@PoliTo) del Politecnico di Torino. “Manca nelle scuole superiori e nelle università, dove solo recentemente si stanno integrando queste tecnologie nell’offerta. Bisogna ancora lavorare molto su questo aspetto”.

Fra i servizi ritenuti più utili per favorire l’adozione dell’AM soprattutto nelle PMI, il 41,11% degli intervistati ritiene utile la formazione ‘training on the job’ del personale presso laboratori dedicati: “Prima la formazione era possibile solo presso i centri universitari, ora anche i competence center si stanno attrezzando, per cui penso che questa carenza di training si ridurrà nei prossima anni” ha aggiunto Iuliano.
Altro punto critico evidenziato da un altro 40% delle azienda riguarda la consulenza strategica per la scelta della tecnologia più adatta da adottare. “Non esiste una soluzione che vada bene per tutte le applicazioni” prosegue Iuliano, “occorre invece tarare la scelta in base alla specifica esigenza dell’azienda e questo è possibile farlo solo tramite centri di ricerca e Competence Center altrimenti si rischia di investire in tecnologie che non sono in linea con le necessità industriali dell’impresa”.

In ultimo, lo studio ha voluto confrontare fra loro AM e tecnologie tradizionali (sottrattive): “Fra i maggiori vantaggi riscontrati, il 73% ha indicato la riduzione dei tempi di progettazione e produzione, il 26,8% la riduzione dei costi e il 4,8% dei tempi di commercializzazione” ha rivelato Ferdinando Auricchio, docente di Scienza delle Costruzioni presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università degli Studi di Pavia. “Sia in termini di costi sia di utilizzo fattivo della tecnologia, le aziende si dicono soddisfatte dell’AM ma rimane ancora ampio margine di miglioramento. L’AM può entrare ancora di più nelle realtà produttive e dare un contributo anche maggiore alla competitività aziendale”. Parlando infine di ROI dell’investimento, il 48% si attende un rientro in meno di 2 anni, il 41% a medio termine (fra 2 e 5 anni) e solo 17% a lungo termine (oltre 5 anni).

Lo studio ha confermato dunque il ruolo dell’AM quale tecnologia abilitante per la trasformazione digitale delle imprese, punto di svolta per tre delle principali sfide che l’industria è chiamata ad affrontare oggi e per il futuro: digitalizzazione, sostenibilità e personalizzazione.

Per approfondire ulteriormente il tema, in fiera a SPS Italia 2021 è prevista un’area dedicata all’additive manufacturing, che animerà dal 6 all’8 luglio il District 4.0, aggiungendosi alle altre tecnologie di frontiera già presenti: Automazione avanzata, Digital&software, Robotica e meccatronica. Il progetto è supportato da Formnext.

L’Osservatorio Additive Manufacturing è scaricabile dalla piattaforma SPS Italia Contact Place.

Ilaria De Poli @depoli_ilaria



Contenuti correlati

  • Siemens Osai GreenTech
    Economia circolare, Siemens e Osai GreenTech al recupero dei metalli preziosi dai RAEE

    Nell’economia lineare l’estrazione, la lavorazione e lo smaltimento dei metalli preziosi comportano un consumo smisurato di risorse naturali, generano rifiuti tossici e hanno un impatto negativo sulle comunità locali. Il recupero di questi materiali dai rifiuti elettronici...

  • HPE IT Sustainability Services - Data Center Heat Recovery
    Hewlett Packard e Danfoss insieme per ridurre il consumo energetico nei data center

    Hewlett Packard Enterprise e Danfoss collaborano per la fornitura di HPE IT Sustainability Services – Data Center Heat Recovery, un modulo di recupero del calore pronto all’uso che contribuisce a gestire e valorizzare il calore in eccesso...

  • Altair soluzioni AI HPC simulazione aerospace Farnborough Airshow
    AI in simulazione e HPC con Altair al Farnborough Airshow 2024

    Altair porta in mostra le ultime innovazioni nel campo della simulazione ingegneristica, dell’intelligenza artificiale (AI) e del calcolo ad alte prestazioni (HPC) al Farnborough International Airshow 2024, in programma dal 22 al 26 luglio presso il Farnborough...

  • Battaglini Centro Software ERP
    L’ERP di Centro Software consente incrementi in efficienza di oltre il 60%

    L’adozione di un ERP, cioè un software “Enterprise Resource Planning”, all’interno delle aziende attive nel settore meccanico può portare a un beneficio di produttività ed efficienza molto concreto, nella misura di un incremento medio del 60%, che...

  • Efficienza energetica e decarbonizzazione al centro della filiera dell’alluminio

    Dopo un periodo che ha visto il comparto affrontare diverse sfide, l’industria dell’alluminio sta mostrando segnali incoraggianti di ripresa. I dati del 2024 rivelano, infatti, un quadro positivo: l’indice degli ordini dei laminati ha registrato un incremento...

  • Più sostenibilità con il monitoraggio dell’energia

    I software di Schneider Electric permettono di analizzare e ridurre i consumi, migliorare l’efficienza e la continuità operativa di un processo altamente energivoro. I dati accurati raccolti con questi software aiutano Dife nella redazione del bilancio annuale...

  • Controllo distribuito per il recupero dei rifiuti

    La digitalizzazione e la scalabilità si rivelano fondamentali per un innovativo progetto di sostenibilità. Il DCS digitale è alla base del controllo di precisione dei processi nell’80% della tecnologia per il recupero dei rifiuti. Leggi l’articolo

  • Intervista a Massimiliano Rottoli, RS Italia

    RS Italia è un fornitore globale omnicanale di prodotti e soluzioni per progettisti, costruttori, manutentori e riparatori. Distribuisce più di 750.000 prodotti di oltre 2.500 fornitori diversi. Automazione Oggi ha intervistato Massimiliano Rottoli, managing director di RS...

  • Quando la produzione è additiva

    Negli ultimi tre decenni l’Additive Manufacturing ha visto una crescita notevole, trasformandosi in una realtà industriale pienamente consolidata e matura. Le applicazioni non si limitano alle attività di prototipazione ma si estendono alla produzione di utensili e...

  • Schneider Electric lancia la III edizione dei Sustainability Impact Awards

    Schneider Electric ha aperto le candidature per la terza edizione del premio Schneider Electric Sustainability Impact Award. Questa iniziativa, inaugurata nel 2022, valorizza il contributo che l’ecosistema di clienti, partner e fornitori di Schneider Electric offre alla...

Scopri le novità scelte per te x