Online il primo tutorial di manutenzione di NSK Academy
Dopo il lancio avvenuto negli scorsi mesi della piattaforma di formazione online NSK Academy, sul sito è stato pubblicato il primo di una nuova serie di tutorial dedicati alla manutenzione

I tutorial di NSK Academy mostrano come utilizzare l’innovativa gamma di strumenti di manutenzione e assistenza offerta dal programma AIP+ Added Value Programme di NSK. Come guida alle best practice per la cura dei cuscinetti, il tutorial spiega come assicurare un esercizio ottimizzato e redditizio di macchinari e apparecchiature.
Ogni modulo è composto da un corso, un video e un questionario; al termine i partecipanti ricevono un certificato. I video tutorial di ciascun modulo sono concepiti per mostrare in modo semplice e sintetico come questi strumenti appositamente sviluppati contribuiscano a ottimizzare le prestazioni e la durata delle macchine. Il primo strumento AIP+ presentato è LAB-Set, per il quale è già disponibile un video tutorial sul sito www.nskacademy.com.
LAB-Set è uno strumento di allineamento laser per pulegge. I dispositivi laser LAB-Set vengono montati direttamente nelle gole delle pulegge sulle quali gira la cinghia, garantendo un allineamento estremamente preciso in ogni momento. Il video tutorial fornisce indicazioni sulla scelta del corretto design della gola, sull’impostazione dei trasmettitori laser, sulle principali tipologie di disallineamenti che possono essere corrette e molti altri consigli utili per ottenere un allineamento perfetto in pochi secondi.
Nei prossimi mesi verranno pubblicati altri tutorial, fra cui quelli relativi a LAS-Set (strumento di allineamento laser per alberi), riscaldatori a induzione e utensili per il montaggio/smontaggio di cuscinetti. Con contenuti sempre più ricchi, NSK Academy sta diventando rapidamente il principale riferimento per tutti coloro che vogliono ampliare le proprie conoscenze tecniche e competenze pratiche.
Contenuti correlati
-
Lavoro e skill mismatch: formazione tecnica al centro per Mitsubishi Electric
È sempre più definito il divario tra le competenze – tecniche, scientifiche, sociali – richieste dalle aziende e quelle effettivamente possedute dai lavoratori e da chi si sta affacciando al mondo del lavoro. Lo skill mismatch è...
-
Oracle sigla un accordo quadro con l’Università di Pavia
Oracle Italia e l’Università di Pavia hanno siglato un accordo per collaborare in ambito formativo e offrire agli studenti orientamento e opportunità di fare esperienza in azienda. L’accordo, che ha una durata di due anni, si inserisce...
-
Dona il tuo CV, iniziativa nell’ambito del progetto europeo FindHR
Al via una campagna di donazione dei curriculum vitae per sviluppare sistemi di selezione del personale equi e non-discriminatori. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto europeo FINDHR (Fairness and Intersectional Non-Discrimination in Human Recommendation), di cui l’Università di...
-
Un progetto di formazione femminile per il settore della meccanica da Siemens
Siemens, nella sua divisione Digital Industries, supporta l’iniziativa CNC Women Academy di SBS Side by Side, ente accreditato alla formazione della provincia di Bergamo, e Adecco Italia, società specializzata di The Adecco Group che sviluppa e valorizza...
-
Integrare l’automazione nei processi: l’impatto sul mondo del lavoro
Nell’odierno panorama industriale è un dato di fatto che molte attività vengano svolte da macchine e robot. Dalla produzione alla movimentazione dei materiali, l’automazione riveste un ruolo sempre più importante ed è destinata a crescere esponenzialmente durante i prossimi...
-
Trasformazione digitale, Desotech Academy supporta le aziende nella transizione
Nonostante la trasformazione digitale sia un obiettivo sempre più condiviso dalla maggior parte delle aziende moderne, sono ancora poche le strategie implementate che portano risultati di business. Secondo un’analisi di McKinsey, infatti, il 70% delle strategie di...
-
Il progetto “Ifis Talent” di Talentia e Banca Ifis
Talentia Software, azienda nota a livello internazionale nello sviluppo di soluzioni per la gestione delle risorse umane e finanziarie per le imprese di medie e grandi dimensioni, e Banca Ifis, Challenger Bank italiana, focalizzata nei servizi di specialty...
-
Doppia laurea in intelligenza artificiale applicata alla salute
Unica in Italia, parte all’Università di Pisa la laurea magistrale in Biotecnologie e Intelligenza Artificiale Applicata alla Salute che consentirà di ottenere un doppio titolo con l’Università di Aix-Marsiglia o con l’Università di Stoccolma. L’obiettivo è di...
-
Programma di formazione e certificazione gratuito da Oracle fino al 31 agosto
Per contribuire ad accelerare i percorsi professionali e di carriera in settori in forte crescita come l’intelligenza artificiale (AI) e l’apprendimento automatico (ML), e per tenere il passo con la crescente domanda di servizi Oracle Cloud, Oracle...
-
AO on Tour: l’automazione si tocca. Iscriviti ora e vieni con noi!
A settembre DEIConsulting inaugura con la collaborazione di Automazione Oggi, rivista edita da Quine Business Publisher, e il contributo incondizionato del Gruppo TÜV SÜD, gli AOonTour, momenti formativi dedicati a esperti e cultori di tecnologia, biglietto da visita per entrare in luoghi...