Omron collabora con OnRobot per offrire una scelta ancora più vasta di soluzioni di robot collaborativi

Omron Industrial Automation Europe ha siglato un nuovo accordo di distribuzione con OnRobot, il produttore danese di strumenti per applicazioni di robot collaborativi (cobot)

Pubblicato il 19 marzo 2021

Omron Industrial Automation Europe ha siglato un nuovo accordo di distribuzione con OnRobot, il produttore danese di strumenti per applicazioni di robot collaborativi (cobot). Ciò consentirà a Omron di offrire ai suoi clienti in Europa, Medio Oriente e Africa (Emea i prodotti OnRobot, che possono essere completamente integrati con il cobot Omron.
L’accordo tra le due aziende offrirà ai clienti una maggiore agilità nell’implementazione di soluzioni collaborative, sempre più ampiamente considerate come uno dei modi più efficaci per potenziare le prestazioni delle linee di produzione.

I robot collaborativi si integrano con altre apparecchiature, un fattore chiave nel passaggio a un ambiente di produzione intelligente in cui operatori e macchine lavorano in armonia. Nel frattempo, gli strumenti utilizzati con i robot sono un elemento fondamentale per poterli utilizzare in un’ampia gamma di applicazioni, quali movimentazione e rimozione dei materiali, assemblaggio e asservimento macchine. La facilità con cui i prodotti OnRobot possono essere integrati con il cobot Omron TM è stato un fattore chiave nella decisione di stringere il nuovo accordo. La soluzione One-System di OnRobot offre un’interfaccia unificata per una semplice integrazione plug-and-play. Inoltre, la programmazione intuitiva di questi robot e strumenti non richiede codifiche o pulsantiere grazie alla facile programmazione manuale e al software basato su diagrammi di flusso TMFlow.

Enrico Krog Iversen, CEO di OnRobot, ha spiegato: “I prodotti di OnRobot sono compatibili al 100% con il robot Omron TM, il che consente ai produttori di disporre di una soluzione del tutto collaborativa, sicura e flessibile immediatamente pronta all’uso”. Fernando Vaquerizo, Fixed and Cobots Product Marketing Manager di Omron Europe, ha aggiunto: “Con la sottoscrizione di questo accordo di fornitura, stiamo ampliando ulteriormente la linea di soluzioni robotiche collaborative a disposizione dei clienti, soprattutto in termini di versatilità e facilità d’uso delle apparecchiature”.



Contenuti correlati

  • I robot automatizzano la produzione di kebab

    Shashlik, souvlaki, kebab e satay – tutte variazioni sul tema della carne allo spiedo – godono di grande popolarità tra i consumatori. La forza lavoro di 160 persone nello stabilimento di produzione di Beltaste N.V. a Morahalom,...

  • Inaugurato l’e.DO Learning Center al Rondò dei Talenti

    È stato inaugurato nella mattina di mercoledì 1° marzo e.DO Learning Center, l’innovativo laboratorio di robotica sito al Rondò dei Talenti di Cuneo realizzato con il contributo della Fondazione CRC in collaborazione con Comau e PLIN –...

  • MIA Cobot: da GreenCobot l’automazione collaborativa multi-purpose

    Nell’industria odierna vi è una richiesta sempre più crescente di cobot in grado di semplificare il lavoro delle persone, al fine di creare un ambiente lavorativo sicuro, maggiormente produttivo, e processi gestibili intuitivamente da operatori non specializzati....

  • L’automazione renderà le strade più sicure

    La costruzione e la manutenzione delle strade ha una grande importanza in termini di sicurezza sia per chi ci lavora sia per chi le percorre. Per questo alcune aziende europee del settore si sono unite per dar...

  • Comau e il Politecnico di Bari collaborano per lo sviluppo di progetti innovativi

    Comau e il Politecnico di Bari rinnovano il loro impegno nel percorso di collaborazione quinquennale, siglato lo scorso anno, che ha permesso l’avvio del laboratorio pubblico-privato ‘Cognitive Diagnostics, mirato allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo della...

  • Robotica + automazione = Pharma 4.0

    Sempre cauta nell’adottare soluzioni di robotica e automazione, l’industria farmaceutica-medicale sta cambiando direzione verso un’automazione sempre più spinta Leggi l’articolo

  • Collaborazione in pillole

    Attiva in tutto il mondo, l’azienda farmaceutica giapponese Takeda ha deciso di automatizzare la linea di imballaggio utilizzando un robot collaborativo realizzato da Fanuc Leggi l’articolo

  • Per un packaging sempre più performante

    Le fasi di imballaggio nella loro sempre maggiore complessità richiedono macchinari flessibili con tecnologia all’avanguardia, come la tecnologia di azionamento altamente reattiva di Yaskawa messa a punto per Esatec Leggi l’articolo

  • La robotica collaborativa è una risorsa

    Coty Cosmetics ha implementato 8 cobot Universal Robots in diversi formati integrandoli a bordo di carrelli mobili. La maggiore efficienza conseguita dai processi ha generato risparmi per 500.000 dollari l’anno Leggi l’articolo

  • Verso una nuova era della robotica

    Robot collaborativi, robot mobili e di servizio: il mondo della robotica industriale tradizionale sta cambiando, aprendo a nuove tecnologie e applicazioni. I robot al servizio dell’uomo, sempre più facili da usare, sono i protagonisti della nuova fase...

Scopri le novità scelte per te x